Scontro tra un’auto e una moto a Villa di Serio, grave un ragazzo di 25 anni
L’INCIDENTE. Il giovane è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’INCIDENTE. Il giovane è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
L’autunno alla trattoria di Treviolo sarà un’occasione per riscoprire sapori autentici e vivere serate all’insegna del divertimento, tra buona cucina e intrattenimento musicale.
LA TRAGEDIA. Un uomo ha scavalcato la recinzione e ha provato ad attraversare l’autostrada, all’altezza dello scalo aeroportuale: un 51enne è deceduto, investito da più auto. Con lui altre due persone che hanno desistito: la polizia li sta cercando.
Per venire incontro ai bisogni emergenti e contenere il rischio esclusione la Fondazione della Comunità Bergamasca ha dato il via ad una serie di progetti per favorire e sostenere le famiglie, trovare un lavoro e promuovere una concreta educazione, digitale e non, di bambini e di adolescenti
LALLIO. La rassegna «Suoni e parole d’autore ricomincia il 19 settembre con l’organista Roberto Olzer e la sua rilettura di classici dal jazz al pop. Il tema guida della nuova edizione, articolata in cinque appuntamenti, è la vocalità.
IL PROGRAMMA. Nuova stagione del teatro di Seriate. Si spazia dai duetti di Marta e Gianluca ai monologhi «esistenziali» di Antonio Ornano e Filippo Caccamo. Lella Costa rinnova il dramma di Otello. In chiusura i travolgenti Panpers.
NESSUN FERITO. La colonna di fumo nero s’intravvedeva, domenica pomeriggio (15 settembre), da Seriate fino all’imbocco dell’autostrada lungo tutta la ex statale 671.
L’INTERVISTA. Prima edizione del festival dedicato ai documentari: «Obiettivo è valorizzare un genere poco diffuso, creare legami di comunità attraverso il dibattito e la riflessione su temi cruciali della società».
IL PRIMO BILANCIO. Le segnalazioni in città sono 972, di cui 813 da parte di privati cittadini, mentre le altre 159 sono state presentate dai titolari delle attività commerciali.
LA RAPINA. Tre ragazzi accerchiati da un gruppo di coetanei fuori da un locale. Nel giro di poche ore i carabinieri rintracciano e arrestano 7 giovanissimi.
NUOVO SISTEMA AUDIO. Da lunedì al via la Settimana europea della Mobilità. Convegni su T2, e-Brt e ciclabili. Tornano il Trofeo Tartaruga e la Millegradini.
IL PUNTO. Stima provvisoria, è in corso la ricognizione al patrimonio pubblico dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla città e la provincia. Protezione civile ancora nei quartieri. Stop alla raccolta straordinaria dei rifiuti.
L’INTERVENTO. Dopo la segnalazione di due casi, uno dei quali risultato mortale: rinvenuti due residuali bocconi di carne con sospetta contaminazione da rodenticida.
La Cisl rende noto un episodio allarmante che ha visto protagonista un autista minacciato con un’ascia durante il servizio. Atb:« Noi parte attiva per la sicurezza dei dipendenti».
SOLIDARIETÀ. Tra colleghi capita anche questo e la trattoria Taiocchi di Curno ha inviato un appello via mail per sostenere l’attività dell’amico ristoratore colpito pesantemente dal maltempo.