Da Vittorio, bilancio «stellato»: a Brusaporto un altro locale e in Città Alta nuove camere
I PROGETT I. La famiglia Cerea in testa alla classifica dell’alta ristorazione con ricavi a 87 milioni. Nel 2025 l’inaugurazione di «DaV Cantalupa».
I PROGETT I. La famiglia Cerea in testa alla classifica dell’alta ristorazione con ricavi a 87 milioni. Nel 2025 l’inaugurazione di «DaV Cantalupa».
LA STORIA. L’intervento a Seriate, il ritorno a casa a San Giovanni Bianco ma la Continuità assistenziale è assente in Valle Brembana. Per il certificato di malattia guida l’auto fino ad Albino.
IL PARCO FAUNISTICO. I Saimiri sono tutelati dal programma europeo Eep. C’è un contest social per assegnare un nome al cucciolo nato a Valbrembo.
L’INCIDENTE SUL LAVORO. Cantiere sequestrato, la Procura di Bergamo aprirà un fascicolo per omicidio colposo per la morte dell’operaio coinvolto nel crollo del muro del cantiere della T2, a Ponteranica.
LA CELEBRAZIONE. Don Lorenzo Cattaneo, don Francesco Colombi e don Maichol Gherardi hanno pronunciato «Eccomi!». Monsignor Beschi: «La vostra storia è una meraviglia».
IL METEO. Il 2024 è già l’anno più piovoso da quando esistono le rilevazioni meteo nella nostra provincia. Fino a metà novembre sarà «primavera».
LA TRAGEDIA. Valentin Florin Palade, rumeno residente a Brescia, aveva 44 anni e lavorava per una ditta in subappalto. L’incidente in via Foppetta a Ponteranica. I colleghi: «Eravamo distanti, non c’è stato nulla da fare per salvarlo». Il cordoglio da parte di Teb.
REPORT MEDIOBANCA. Nella graduatoria 2023 la crescita dei fatturati riguarda tutti i settori. Buone performance anche per Kiko, Cisalfa, Zanetti, Lucchini Rs, Gewiss e Italmobiliare.
L’INFORTUNIO MORTALE. L’uomo, di 44 anni, sarebbe stato sommerso in uno scavo nella zona di via Foppetta, dove sono in corso i lavori del cantiere per la linea T2. Inutili i soccorsi nella mattinata di giovedì 31 ottobre.
IL COMMERCIO CHE CAMBIA. A nuovo lo store di articoli sportivi. Il negozio di moda era presente in viale Papa Giovanni XXIII da 40 anni.
L’INCHIESTA. L’accusa: accessi abusivi alla banca dati del Viminale, quattro persone sotto la lente. Nell’indagine sul dossieraggio «vittime» anche bergamaschi di Treviglio, Caravaggio e Dalmine.
LA CERIMONIA. Giovedì, nella chiesa del Seminario, l’ordinazione col Vescovo per Francesco, Lorenzo e Maichol. Tutti e tre under 30, diventeranno sacerdoti il 24 maggio. «Rispondono alla fame di vita piena e di vicinanza».
ALLARME. Una raffica di chiamate truffa arrivate nei due paesi della Bergamasca.
L’INTERVENTO. Fumo e fiamme su un tetto di una casa a Brusaporto intorno alle 13 di martedì 29 ottobre.
L’OPERA. Grazie ai fondi avanzati si cambiano i pannelli fonoassorbenti: il cantiere proseguirà fino a dicembre. La Provincia: nessun intoppo, miglioriamo il progetto.