Mercato auto, a Bergamo tiene. Bene elettriche e ibride
IMMATRICOLAZIONI. A settembre quasi un pareggio con i dati 2023. A livello nazionale brusco calo del 10,7%. Ghinzani (Concessionari): senza incentivi manca stabilità.
IMMATRICOLAZIONI. A settembre quasi un pareggio con i dati 2023. A livello nazionale brusco calo del 10,7%. Ghinzani (Concessionari): senza incentivi manca stabilità.
L’ALLARME. L’Ats: «Le richieste si moltiplicano: tema all’attenzione regionale». Nel 2024 al «Papa Giovanni» 29 nuovi ingressi di minori, 7 sotto i 14 anni.
LA STORIA. L’«Everesting» del cuoco con la passione del ciclismo: un dislivello di 8.848 metri, sempre sulla stessa salita. «Un’esperienza emozionante», col sostegno di famiglia e amici.
TRAFFICO AEREO. Un problema che ha bloccato molti voli soprattutto negli scali di Linate e Malpensa ma ci sono disagi anche a Orio. Il problema tecnico è stato risolto intorno alle 18, ma le conseguenze si sono prolungate fino alla fine della giornata di domenica 20 ottobre.
SVILUPPO IMMOBILIARE. Il comparto industriale, dove è prevista anche una fermata del tram, è destinato a ospitare un altro spicchio di Parco dei Colli e un maxi insediamento residenziale
I CARABINIERI. Un pregiudicato di 41 anni è stato sorpreso in strada, armato di due coltelli: era evaso dai domiciliari.
SCENARI. Presentato il nuovo Fact Book di Iccsai, centro studi dell’Università di Bergamo, sull’evoluzione del settore. Lieve calo dei posti offerti e parziale recupero delle compagnie tradizionali. Ma Ryanair resta nettamente leader.
Appuntamento a Villa Moroni, lunedì 21 e martedì 22 ottobre, con la fiera dedicata ai professionisti della ristorazione, organizzata dall’azienda di Zanica. Formazione, degustazioni guidate e networking con oltre 40 aziende fornitrici.
GRAVE MARGINALITÀ . La Giornata contro l’esclusione ha visto in campo tutti gli enti: il pranzo dei giovani cuochi al «Posto caldo» e le iniziative al Galgario.
POLICLINICO. In reparto il personale indispensabile a gestire i servizi essenziali. Ats: monitoriamo. Secondo le linee guida sanitarie il numero minimo per tenere aperto è 500. Brioschi: «Chiudere? Una follia».
LA FOTOGRAFIA.- Uno su quattro ha più di 65 anni. Quasi tutti dedicano oltre 20 ore settimanali all’assistenza del proprio familiare. Ats ha attivato percorsi personalizzati per 1.052
IL LUTTO. Fondò la Riabilitazione cardiologica del Bolognini. Consigliere d’opposizione nell’era Veneziani.
AUTOSTRADA. Annullata, invece, la chiusura della stazione di Capriate, inizialmente prevista nella notte tra il 16 e il 17 ottobre.
IN TRIBUNALE. Ha risposto al gip leggendo delle dichiarazioni spontanee: ha ammesso alcuni addebiti e si è scusato.
LO SCONTRO. Coinvolti almeno due veicoli, sul posto due ambulanze e un’automedica.