Incidente in autostrada Code tra Bergamo e Capriate
Comincia male il sabato dell’esodo: l’incidente ha coinvolto un mezzo pesante.
Comincia male il sabato dell’esodo: l’incidente ha coinvolto un mezzo pesante.
«Si tratta di una scelta totalmente politica» spiega il sindaco che ricorda il voto favorevole di Regione Lombardia, Sacbo, Enav ed Enac. Decisiva l’astensione della Provincia e di Arpa.
Muro contro muro tra i comuni dell’hinterland e Bergamo sulla proposta relativa alla nuova rotta degli aerei che gravitano su Orio al Serio. La proposta del sindaco Giorgio Gori è stata bocciata.
Il luglio 2015 è stato nella Bergamasca il più caldo degli ultimi trent’anni, con temperature di quattro gradi sopra la media. Va registrato anche un record: la temperatura minima ha toccato i 25 gradi.
Il presidente Pietro Modiano: il clima è buono e procedere in ordine sparso non conviene a nessuno.
Prima ha dato in escandescenze, prendendosela con la moglie gelosa, sotto gli occhi impauriti dei due figli piccoli. Poi, all’arrivo dei carabinieri, ha scagliato contro uno di loro una mannaia d’acciaio con lama di 20 centimetri, come fosse un’ascia di guerra indiana.
Il dado è tratto per i Vot di Torre Boldone (volontari osservatori del territorio) che in più occasioni, sollecitati da chiamate di cittadini di Gorle, hanno passato il Rubicone locale (la roggia Guidana) per verificare che non fossero in atto comportamenti poco civili se non addirittura fuorilegge.
Il trend di crescita dell’aeroporto di Orio al Serio è nell’ordine del 15 per cento.
Difficile fare paragoni precisi con il 2014, perché lo scalo restò chiuso per tre settimane.
Treviolo, finti tecnici hanno smontato e portato 700 metri di cavi dell’illuminazione pubblica. Tre vie al buio.
Una cena per palati sopraffini al ristorante Giò di Seriate. Si sono visti scendere in campo (o meglio…nel piatto e nel bicchiere) vini come il Riserva Giulio Ferrari 2002 in abbinamento a tartare di ricciola con lamponi ghiacciati.
È stata evitata in extremis, martedì 21 luglio a Stezzano, l’esecuzione di uno sfratto che avrebbe messo fuori casa una giovane donna senegalese con un bimbo di un anno e mezzo e in attesa di due gemelli.
Le primissime stime ufficiose parlano di un danno di un milione, un milione e mezzo: ci riferiamo all’incendio che nella serata di lunedì 20 luglio ha colpito una parte del settore produttivo dell’azienda Astra Vernici di Azzano San Paolo.
Fiamme alte fino a dieci metri, distintamente visibili dall’autostrada. Il fumo nero che avvolge la zona industriale di Azzano San Paolo, tanta paura e centinaia di curiosi assiepati attorno al magazzino che veniva divorato dal fuoco.
Mozzo, il vicesindaco Gianluigi Ubiali, in vacanza ad Eraclea, ha pubblicato su Facebook un post contro il leader della Lega Matteo Salvini.
«Anche a noi spetta il diritto di far sentire la nostra voce». Comincia così una lettera inviata al nostro giornale da «un gruppo di Dirigenti e di altro personale del Comparto dell’Azienda ospedaliera Bolognini di Seriate, variegato ed eterogeneo per incarichi e per anni di permanenza all’interno della nostra azienda».