Sì al ritorno dei profughi alla Ca’ Matta Alta tensione in Provincia: FI all’attacco
I profughi torneranno ad essere ospitati alla Ca’ Matta di Ponteranica, come nel 2014: ma invece di 30-40, come era stato chiesto dal prefetto, saranno solo 24.
I profughi torneranno ad essere ospitati alla Ca’ Matta di Ponteranica, come nel 2014: ma invece di 30-40, come era stato chiesto dal prefetto, saranno solo 24.
Il rapporto nazionale sugli scali. La Cassa depositi e prestiti lancia il monito: il rischio di saturazione può mettere in difficoltà l’economia.
Dopo Pedrengo, ultima amministrazione comunale dopo Bergamo, Treviglio o Azzano per citarne solo gli ultimi, altri trenta Comuni della Bergamasca si stanno preparando alla firma della Carta di Milano.
Una piccola piastra magnetica per neutralizzare il sistema antitaccheggio. È il trucco usato da un georgiano di 37 anni arrestato il 7 agosto all’Auchan di Curno.
I conti sono in ordine e i parametri rispettati, Torre Boldone ottiene l’azzeramento del Patto di stabilità. Pagati tutti i fornitori.
Non si placa l’ondata di furti di pneumatici. Dopo il colpo messo a segno la notte tra il 4 e il 5 agosto in via Turati a Gorle, i malviventi si sono spostati in altre zone, in particolare, in via Perrucchetti, dove venerdì notte una Fiat Cinquecento nera parcheggiata in strada è stata privata delle gomme.
Fast track, il sistema più veloce per accedere ai controlli di sicurezza, diventa ancor più a portata di mano dei passeggeri in partenza dall’aeroporto di Orio al Serio.
Si è spenta venerdì 7 agosto l’imprenditrice Rita Melocchi, 56 anni, di Villa di Serio. Era a capo, con il fratello Raffaello, dell’azienda meccanica Minifaber di Seriate.
A Seriate cinque gatti sono spariti da un cortile, due dei quali sono stati trovati morti, lungo via Marconi.
Nessun allarme di natura chimica a Levate dopo l’incendio scoppiato intorno alle 6 di venerdì 7 agosto in via Caravaggi.
In questo filmato (accelerato) in poco meno di 2 minuti tutte le operazioni di turn around di un volo irlandese.
Da Ant-man ai Minions fino a Lupin. Fumetti e Cinema, l’estate a Bergamo si tinge di azione, avventura e di un po’ di... giallo.
Per la prima volta nei 43 anni di attività operativa l’aeroporto di Bergamo supera la quota di un milione di passeggeri in un solo mese. È accaduto a luglio 2015.
A 67 anni, l’arciprete monsignor Luigi Rossoni, da tutti chiamato don Gino, della comunità missionaria del Paradiso, lascia la parrocchia di Seriate, guidata per dieci anni.
Con il nuovo «Birrificio della Ghironda», inaugurato pochi giorni fa nella zona industriale di Brusaporto, superano ormai la dozzina i birrifici artigianali attivi negli ultimi anni in provincia di Bergamo.