«Pullman stracolmo, mia figlia resta giù» Il papà: l’abbonamento a cosa serve?
Il bus è stracolmo e la figlia resta alla pensilina. Pur avendo l’abbonamento pagato. Lo sfogo di un genitore di Brusaporto.
Il bus è stracolmo e la figlia resta alla pensilina. Pur avendo l’abbonamento pagato. Lo sfogo di un genitore di Brusaporto.
Un studio inedito commissionato alla società del gruppo Ferrovie proprio dal ministero delle Infrastrutture e trasporti nell’ambito del piano strategico dei collegamenti ferroviari riguardante i maggiori scali nazionali. E Bergamo, almeno nel documento, è entrata a pieno titolo.
Una decina di giorni fa un cavillo burocratico lo aveva salvato dall’arresto in flagranza per furto in abitazione a Torre Boldone e H. G., tunisino da poco maggiorenne, se l’era cavata con una denuncia a piede libero.
Tredici sindaci dell’hinteland hanno scritto all’Enac di Roma e alla Sacbo in merito alla possibile fusione tra Sea e Sacbo per esprimere la loro preoccupazione sull’impatto che potrebbe avere sul territorio. Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, che condivide la preoccupazione per la mancanza di un piano di Zonizzazione ma è contrario al contenimento dei voli.
Il Movimento 5 Stelle della Lombardia interviene sul tema caldo della possibile fusione tra Sea e Sacbo. «Si giochi a carte scoperte, Orio va tutelato»
Lo sfogo di un lettore pendolare che usa i mezzi pubblici: «Si stava meglio 50 anni fa con il treno»
Volare alto? Si può. Anzi, si deve. Il matrimonio ad alta quota che attende Sea e Sacbo è tanto affascinante quanto ricco di incognite. Non tutte necessariamente negative. Partiamo dai dati di fatto illustrati dal rettore Stefano Paleari agli azionisti delle due società. o meglio dal dato principale: il cielo è molto grande, e non è che tiri proprio una buonissima aria. Il mercato dei vettori ved…
Immaginate di girare il mondo con quasi 52 mila euro in tasca. Li aveva una donna in arrivo a Orio al Serio.
Sandro Rigamonti, originario di Pontida, è morto a 88 anni a Malindi, la sua seconda patria, dove si era trasferito a metà degli anni Novanta, appena prima del putiferio sollevato dalle maxi vincite del «Gratta & Vinci», realizzate nella sua ricevitoria di Curno e mai pagate dallo Stato.
«Da Vittorio» e il Seminario Veronelli insieme per una collezione di appuntamenti esclusivi dedicati ai più grandi vini d’Italia. Appuntamento a Brusaporto, via Cantalupa 17 .
Per due volte hanno tentato un furto, prima a Bagnatica e poi a Cavernago. In entrambi i casi sono stati messi in fuga da un condomino o un vicino. Alla fine sono stati arrestati.
Partendo dall’aeroporto di Bergamo sarà possibile, con un solo cambio, raggiungere due destinazioni in Brasile, Recife e Fortaleza, e approdare a Dakar, capitale del Senegal.
Dopo lunghe traversie, tra cui lo stop forzato dei lavori per quattro mesi che ha portato a dilatare i tempi, il «lago nero» di Zanica è stato finalmente svuotato dei suoi veleni e ora si prepara alla seconda e ultima fase dell’intervento: il ripristino dei luoghi.
Meno cause civili in tribunale e giustizia più veloce, un sogno? Per Vittorio Indovina, 36 anni, di Brusaporto, non è impossibile: basta alleggerire le aule «dirottando» i contenziosi verso esperti capaci di mediare le controversie legali utilizzando un approccio non improntato solo sul diritto.
Sul fatto di andare insieme ci sono pochi dubbi, soprattutto sul versante bergamasco. I soci di Sacbo si sono ormai convinti che stare soli nei tormentati cieli del Nord non sia poi così conveniente. Soprattutto in prospettiva. Il matrimonio con la milanese Sea s’ha quindi da fare, il problema è semmai come.