Pollo al sapore d’autunno Ripieno di speck e castagne
L’autunno è ormai ufficialmente arrivato: per questo è giunto il momento di dedicarci a ricette dai sapori e colori autunnali.
L’autunno è ormai ufficialmente arrivato: per questo è giunto il momento di dedicarci a ricette dai sapori e colori autunnali.
Iniziando ormai a fare freddino, ecco un piatto tipicamente autunnale, la cui preparazione è piuttosto semplice e i costi abbastanza contenuti. Ecco la ricetta di una pasta con zucca e ceci, per quattro persone.
Ci siamo ormai addentrati nell’autunno, anche se le temperature sono ancora miti: per questo vi proponiamo una nuova ricetta che va bene per le mezze stagioni. Ovvero il pasticcio di wurstel, patate e formaggio.
Un’ottima (e veloce) proposta per l’estate: di rapida preparazione, comoda in caso arrivino a trovarci ospiti «improvvisi».
Ecco una semplice ricetta, molto saporita anche in estate. Ecco come preparare la vellutata di piselli con pancetta e crostini.
Oggi un tocco di dolcezza per iniziare bene la giornata. Prepariamo insieme una torta molto estiva, ma soprattutto facilissima.
Con il tempo che fa le bizze per pranzo oggi va bene un bel piatto di pasta, decisamente sostanzioso e saporito.
Una proposta gustosa e senza stagione, un piatto davvero particolare e senza tempo.
Ci dedichiamo a una ricetta che profuma d’estate, anche se fuori il tempo fa le bizze. L’insalata di polpo è un classico da ristorante, ma volete mettere la soddisfazione di prepararla a casa con le vostre mani?
Splende il sole e cosa c’è di meglio di un piatto che sa d’estate, di mare e di meravigliosi sapori?
Uova e asparagi, ingredienti che più classici non si può in questo periodo dell’anno. Non potevamo ignorarli e per questo motivo vi proponiamo una versione rivisitata della ricetta (quasi perfetta) semplice ed originale.
Tutti pazzi per i pancakes? Sembra proprio di sì. La ricetta sta spopolando sul web, da una foodblogger all’altra. E allora, perché no, li abbiamo provati a fare anche noi. Che dire? Sono semplicissimi e buonissimi.
Voglia di dolce e di una montagna di fragole? Cosa c’è di meglio per iniziare bene la giornata!
Oggi una ricettina facile facile e velocissima come piace a noi. E, perché no, attenta alla linea... Portiamo in tavola un freschissimo filetto di salmone al forno che abbiamo reso sfizioso con i fiori di zucca, che si trovano in questi giorni in abbondanza dal fruttivendolo, e una bella manciata di capperi sotto sale.
Questa settimana una ricetta semplice e di grande effetto. Merito soprattutto del riso venere che grazie al suo colore nero dà un tocco insolito a un piatto che è un classico della cucina italiana: i pomodori ripieni.