
Orzo e farro con fiori di zucchina
Ricetta di primavera che richiede zero fatica. Orzo, farro e fiori di zucchina e il gioco è fatto. A completare il tutto il tocco della mozzarella di bufala.
Ricetta di primavera che richiede zero fatica. Orzo, farro e fiori di zucchina e il gioco è fatto. A completare il tutto il tocco della mozzarella di bufala.
Oggi portiamo in tavola le lasagnette (bianche) di primavera, un piatto ideale se avete ospiti vegetariani.
Dal ristorante più caro, ovvero l’alta cucina del Minokichi nel padiglione Giappone (oltre 200 euro per due), al più economico, e cioè Meydan nel padiglione Turchia (20 euro a coppia).
Una merenda a casa e un’amica celiaca da non lasciare a bocca asciutta.
Ecco un’idea originale, decisamente sfiziosa, da sperimentare se avete voglia anche di prepararvi in casa (con le vostre mani...) gli gnocchi.
Ecco una torta salata bella, buona e velocissima che va benissimo se non avete voglia di spadellare.
Ricettina supersprint, che richiede il minimo di ingredienti e il minimo sforzo, ma è in grado di farvi fare una bella figura se avete ospiti a tavola.
Oggi facciamo il pesto, ma di fave. Una ricetta ligure, primaverile e gustosa, ottima per condire la pasta. Noi abbiamo scelto i filei di semola di grano duro.
Ecco dei deliziosi panini al latte e cioccolato, approfittando dell’uovo di Pasqua aperto in anticipo.
Ecco un dolce ottimo per iniziare bene la giornata o per una sana merenda.
Oggi in tavola portiamo i cannelloni, piatto tipico dell’Emilia Romagna ma qui in una delle tante versioni in cui si possono mangiare. Cannelloni di magro, con ricotta e peperoni. Una ricetta facile e gustosa, buona in più di un’occasione. Da provare!
Ecco una ricettina supersprint, buona e bella da vedere. Una sfogliata napoletana con pachino e mozzarella di bufala.
Un trionfo di fragole dal fruttivendolo e voi avete fatto scorta? Cosa c’è di meglio di una crostata di fragole fresche da servire come dessert a cena.
Voilà la cotoletta, un superclassico amatissimo dai bambini, ma per la verità anche da chi non lo è più.
Archiviato il Carnevale e l’abbuffata di frittelle, oggi in tavola portiamo un primo davvero semplice e leggero: riso venere con mazzancolle e zucchine. Un piatto che si fa in un batter d’occhio. Ottimo assaggio di primavera, aspettando il sole, quello …