Dai nerazzurri due indizi, ora la prova col Bologna
Due vittorie di fila – contro Empoli e Cremonese –, due indizi che forse non fanno ancora una prova ma sabato contro il Bologna il dubbio sarà presto risolto.
Due vittorie di fila – contro Empoli e Cremonese –, due indizi che forse non fanno ancora una prova ma sabato contro il Bologna il dubbio sarà presto risolto.
Intervista. La storica band bergamasca ha festeggiato al Druso i 15 anni di attività. Guarda l’intervista.
Medicina. Con la sua azione infiammatoria e ossidativa lo stress è un grande pericolo per la salute, non solo durante la vita, ma ancora prima di nascere.
La ricetta quasi perfetta. Un’altra proposta gastronomica degli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con «Il Giornale di Brescia» e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, …
Massimo Testa. La routine e i sacrifici, poi la malattia Lo stop forzato a 40 anni e la svolta durante un viaggio Ora con la moglie Elena amministra un’azienda turistica.
La storia. Luigi Chianesi, autistico, ha accettato di servire ai tavoli al ristorante in una «Cena senza regole».
L’INIZIATIVA. La manifestazione viene organizzata dalla delegazione Alta Valle Seriana della Lilt Bergamo Onlus, ogni anno, in occasione della Settimana nazionale della prevenzione oncologica e quest’anno è stata inserita nel progetto «Insieme si può. Insieme funziona».
LA CAMMINATA. A Bergamo torna la Corri Dog: passeggiata per le vie del centro il 30 aprile per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del cane guida.
FISIATRIA. La progressione della malattia provoca forti difficoltà a mantenere la stazione eretta, ridotte reazioni di equilibrio e progressivo calo del cammino.
L’associazione. L’attività guarda anche all’età adulta. Il presidente Tino Manzoni: «A Cascina Ponchia una decina di ragazzi potrà vivere una vita autonoma».
L’iniziativa. Sarà inaugurata ufficialmente il 31 marzo alle 11,30 al Policlinico San Pietro la mostra «Chiave di svolta – Storie e percorsi di persone con obesità».
l’intervista. Vivere in Città Alta e avere la visione del turismo che cambia così come è cambiata la città. Paolo Chiari, dal suo locale in Piazza Vecchia, è un acuto osservatore delle dinamiche di Bergamo: come residente e come ristoratore, in questo anno ancora più speciale con Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Crisi climatica ed ecologica. «La siccità è un risultato del riscaldamento globale di origine antropica, dovuto all’accumulo in atmosfera di gas a effetto serra, in modo particolare per l’utilizzo dei combustibili fossili. Il nostro Paese è soggetto, e lo sarà sempre più, a periodi prolungati di siccità, che sulle Alpi e nella Pianura Padana stanno portando una situazione completamente nuova. La…
Quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra vita e in particolare sul nostro modo di pensare? La scrittrice inglese Jeanette Winterson proietta i lettori nel futuro con la raccolta di saggi «12 Bytes» (Mondadori, 348 pagine, 21 euro), disegnando scenari …