Naso, gola e orecchie: ecco come proteggerli
OTORINOLARINGOIATRIA. La primavera è una stagione«pericolosa»: allergie e raffreddori si possono complicare.
OTORINOLARINGOIATRIA. La primavera è una stagione«pericolosa»: allergie e raffreddori si possono complicare.
DILETTA GUGLIELMI. Dalla Bassa a New York, dove è attrice. A teatro ha interpretato Hannah in «Piccole Donne». «L’accento? È apprezzato. E poi ci sono ruoli specifici».
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
IL PARCO DIVERTIMENTI. A Leolandia tornano in scena grandi show dal vivo con un palinsesto tutto rinnovato in occasione dei ponti primaverili e non solo. Si infittisce il mistero sulle uova che custodiscono le sorprese in programma per l’estate.
La sanità «green» . È una delle sette strutture sanitarie italiane che hanno aderito a un progetto internazionale.
L’INTERVISTA. L’associazione Sotto Alt(r)a Quota organizza per il decimo anno una manifestazione per ricordare l’eccidio di Villa Masnada dove persero al vita 5 partigiani. La partenza alle 18 da Ponteranica.
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. L’associazione nata cinque anni fa nell’Isola sarà presente sabato 22 aprile nel Parco per sensibilizzare sul rispetto della natura.
TIC TAC. Un percorso di eventi, studi, manifestazioni per accompagnare la memoria della tragica mattina del 1° dicembre 1923, quando l’acqua si portò via centinaia di persone. Guarda la video intervista.
L’INTERVISTA. Parla Davide Orlandi, 23 anni, capitano della Rugby Bergamo: «Ero timido, ho imparato i veri valori». «Il tifo sugli spalti è fortissimo ma sempre a sostegno della squadra non contro gli avversari».
LIBRI E AMBIENTE. «Oggi la Climate Fiction è un genere letterario, di cui anche in Italia ci sono testimonianze importanti: penso a Bruno Arpaia o, più di recente, a Mauro Garofalo. In realtà la letteratura si è sempre occupata dell’“Alieno naturale”, per riprendere un’espressione di Coleridge. Ma la Natura, vivente o non vivente, fa parte di noi. In questo senso ci sono, anche in Italia, testim…
L’INIZIATIVA EDITORIALE. Due viaggi che, attraverso le parole di autori legati al territorio e una ricca raccolta fotografica di circa 200 immagini ciascuno, accompagnano il lettore alla scoperta di due realtà dal fascino straordinario.
L’ANALISI. Si apre una settimana lunga – oggi la trasferta a Firenze e lunedì prossimo arriva la Roma a Bergamo – e cruciale per il cammino dell’Atalanta. Ma anche per le altre squadre in lotta per conquistare un posto nelle coppe europee della prossima stagione.
CUCINA. Ricetta presentata da Daniel Deliberi della 4B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
BERGAMO SENZA CONFINI. Martina Defina, classe 1996, ha vissuto in diversi luoghi nella sua vita, tra l’Italia e l’estero, ma si è innamorata di Bergamo, dove ha conseguito la laurea magistrale in «Planning and Management of Tourism Systems» dopo essere stata anche a Barcellona. Poi il tirocinio nel Parco Sommerso di Gaiola.
BENEDETTA BELOTTI . Così la giovane di Abbazia affronta senza paure la sua disabilità visiva congenita.