Contro l’Empoli si deve e si può tornare a correre
Il punto. La sconfitta di sabato ha detto chiaramente che contro questo Napoli è difficilissimo compiere imprese.
Il punto. La sconfitta di sabato ha detto chiaramente che contro questo Napoli è difficilissimo compiere imprese.
La vita quotidiana porta difficoltà e sfide, ma l’importante in famiglia è «fare squadra» e sdrammatizzare, rispondendo con un sorriso anche alle «domande scomode».
Il riso al salto è una preparazione tipicamente lombarda ed da sempre è considerato un piatto del recupero, visto che veniva preparato con il risotto giallo avanzato il giorno prima. Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Simone Bonacina, Gabriele Mauro e Lorenzo Salerno di 3a B dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.
La ricerca. Chi soffre o ha sofferto di long Covid ha una probabilità più che doppia di andare incontro a problemi cardiovascolari nei mesi successivi all’infezione. L’approfondimento nella rubrica dedicata alla Salute.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Angela Zucca. «La telefonata, il ricovero, l’impegno per Admo. E poi l’incontro speciale con la mia “ricevente”»
Tic Tac. L’attrice vicentina porta in scena al Sociale per la stagione di Altri Percorsi della Fondazione Donizetti: «Dentro. Una storia vera, se volete», racconto crudo e senza sconti di un abuso sessuale perpetrato all’interno di una famiglia.
Il progetto. Mango e Save the Children uniscono le forze con la calciatrice Alexia Putellas, per creare una maglietta solidale il cui ricavato sarà devoluto per promuovere l’accesso all’istruzione e allo sport in Bangladesh.
Il percorso. Il «Cib» in campo per ad andare oltre i servizi storici previsti dalla legge e aprire lo sguardo su esperienze innovative. Il ricordo di Sergio Palazzo.
Una scarsa qualità del sonno e l’Alzheimer sono strettamente legati. Il meccanismo è stato spiegato per la prima volta a Torino da una ricerca condotta dal Centro di medicina del sonno dell’ospedale Molinette della Città della salute.
L’intervista. Iraniana, vive in città con il marito bergamasco e il piccolo Tancredi. Conosciuta per la sua cucina e i suoi locali, negli ultimi mesi ha manifestato contro la dittatura in Iran, a favore dell’indipendenza e delle libertà delle donne.
L’intervista. Marco Missiroli giovedì 9 marzo al Circolino di Città Alta: «Il libro nasce per la voglia di trattare i legami familiari. Tendiamo a darli per scontati e spesso non vengono affrontati prima che si concludano con la morte».
Libri. «Ditta Scartonzolo Riciclone & Fortunato», racconto a tema ecologico, è la nuova opera dell’autrice bergamasca Teresa Capezzuto.
Da sapere. Dedicate a specifiche classi d’età. L’obiettivo è raggiungere quei gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dai vaccini.