Mille nuovi libri per bambini nelle biblioteche di Bergamo: è un dono di Bologna
L’INIZIATIVA. Il 12 aprile alla biblioteca Tiraboschi, la presentazione dei circa mille libri per bambini provenienti dal BolognaRagazzi Award 2023.
L’INIZIATIVA. Il 12 aprile alla biblioteca Tiraboschi, la presentazione dei circa mille libri per bambini provenienti dal BolognaRagazzi Award 2023.
«Ha compiuto 2 anni a marzo, ancora non parla. Ci dobbiamo preoccupare?». La diagnosi di autismo si insinua nella vita di una famiglia come un’ombra che si allarga man mano che si manifestano alcuni segni premonitori, all’inizio quasi trascurabili.
DA FARE. Ricetta (quasi) perfetta per i giorni di Pasqua e Pasquetta, per le grigliate fuori porta o per festeggiare con amici o parenti le feste.
Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Roberto Pessina, Greta Rocchi ed Arianna dell’Istituti Superiore San Pellegrino.
MALI DI STAGIONE. Non esiste una sola causa, ma diverse che si intrecciano tra di loro, compresa quella genetica.
INTERVISTA ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
LA STORIA. Sharon, affetta da tetraparesi spastica, segue le sue passioni insieme a chi le vuole bene. Appello per la fisioterapia.
Transizione ecologica. Sono solo due, su 218 firmatari e 243 totali, i Comuni bergamaschi che hanno concluso il percorso per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico iniziato a livello europeo con il Patto dei sindaci del 2008. Se ne parla su eco.bergamo, la rivista di 52 pagine di ambiente, ecologia, green economy in edicola domenica 9 aprile gratis con L’Eco (resterà poi disponi…
Crisi climatica ed ecologica. «La siccità è un risultato del riscaldamento globale di origine antropica, dovuto all’accumulo in atmosfera di gas a effetto serra, in modo particolare per l’utilizzo dei combustibili fossili. Il nostro Paese è soggetto, e lo sarà sempre più, a periodi prolungati di siccità, che sulle Alpi e nella Pianura Padana stanno portando una situazione completamente nuova. La…
TEMPO LIBERO. Il noto parco divertimenti sul Garda ha inaugurato la stagione con «The labyrinth», la seconda attrazione dedicata al film di Sony Pictures Entertainment.
NELLE DOLOMITI DI SESTO . La Spa da 2.500 metri quadrati sfrutta i benefici dell’acqua termale solfata. Eleganza e sapore di casa
IL CENSIMENTO. Realizzato dalla Lipu fra il 2019 e il 2022. È la prima ricerca in provincia: la specie è stata trovata in 622 luoghi di nidificazione. «C’è poca conoscenza».
L’INTERVISTA. Il Rettore dell’Università degli studi di Bergamo si racconta: «Il plus delle nostre facoltà? Puntare su una formazione integrale: qui si impara anche a lavorare in gruppo e a comunicare».
PROSSIME METE. Natura, sport e benessere. A Längenfeld non solo sci: meta ideale per gli appassionati di bici. Per rigenerarsi vasche termali in mezzo alle montagne: qui c’è la più grande area wellness del Tirolo.
Una terapia innovativa e non invasiva contro il dolore. Si chiama «elettroterapia a impulsi elettrici brevi controllati da software» e può essere utile contro le patologie dolorose più comuni, che vanno dal mal di testa al mal di pancia, dalla …
Intervista. La storica band bergamasca ha festeggiato al Druso i 15 anni di attività. Guarda l’intervista.