Santini rilegge il mito di Sergio Leone
LUNEDI’ SERA. Alle 21.15 al Cinema all’aperto Arena Santa Lucia a Bergamo il giornalista propone un viaggio dietro le quinte delle leggendarie pellicole del celebre regista.
LUNEDI’ SERA. Alle 21.15 al Cinema all’aperto Arena Santa Lucia a Bergamo il giornalista propone un viaggio dietro le quinte delle leggendarie pellicole del celebre regista.
OLTRE LE PAROLE. «Il respiro delle stelle» è il titolo del racconto di Pesenti edito da Another Coffee Stories.
LA STORIA. La storia di Kaba Diassigui: dal viaggio odissea alla disperazione. L’incontro con la cooperativa Sogno e il coraggio di rinascere.
L’INTERVISTA. Il pianista è stato ospite di Lazzaretto Estate per Bergamo Jazz. Oltre 1800 spettatori per sentire i brani del nuovo album Blooming.
VISTA DA BERGAMO. L’evento dà l’opportunità di svelare i tanti tesori della città icona della tradizione industriale.
BERGAMO SENZA CONFINI. Dimitri Cosi, 36 anni, ad Albino faceva l’elettricista ma ha mollato ogni cosa per trasferirsi in Australia. «Non sapevo neppure l’inglese, ora sono felice».
IL CONVEGNO. Successo a Bergamo per la 6ª edizione di «Grey Zones»: due giorni di interventi scientifici.
In Italia, il problema del randagismo e dell’abbandono di cani e gatti rappresenta un’emergenza nazionale, con cifre preoccupanti di migliaia di animali lasciati a se stessi ogni anno.
VACANZE. L’oasi caraibica di Jesolo accoglie gli ospiti con spettacoli e servizi innovativi, sempre attenta alla sostenibilità. Ne parliamo nella rubrica dedicata al turismo.
In tre mesi tanti ne hanno confezionati i 15 ragazzi con disabilità grazie al progetto tra Ostificio Prealpino, Comune e Solco.
ALZANO. Dal 2005 un gruppo di pensionati aiuta con diversi interventi gli ospiti della Rsa della Fondazione Zanchi. «Partiti in 20, ora siamo 50».
La crisi climatica. Nella sola città di Milano le ondate di calore sono aumentate del 45% negli ultimi cinquant’anni, influendo per il 33,6% sulla mortalità cittadina. Di questi fenomeni, già ora ma sempre più in futuro, saranno «le fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani e i neonati», a soffrire maggiormente le conseguenze, come ricorda Alessandro Miani, presidente di Sima, So…
L’INTERVISTA. All’interno del vasto cartellone di Desidera Teatro Festival c’è anche una rassegna dedicata ai più piccoli. Siamo andati a vedere Alberi Maestri Kids di Camsirago Residenza al parco di Marne di Filago.
LA NUOVA CAMPAGNA. Con il sostegno della Regione, «il bisogno di sangue e plasma non va in ferie, ci affidiamo alla generosità dei lombardi».
LETTURE. Nicola Rocca, reduce dal Salone del libro di Torino, ha sfornato «Partita con la morte» e «Rapita». Stefano Pecchi al debutto con il poliziesco «Kilsell».