Vuoi insegnare nella scuola estiva dell’ospedale? Al via le iscrizioni per la formazione
Volontariato. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2023.
Volontariato. Sono aperte le iscrizioni per la formazione di volontari del servizio della scuola estiva in ospedale per l’estate 2023.
La ricetta. Le sarde in saor sono un antipasto gustoso della cucina veneziana che viene qui presentato dagli studenti della 3B dell’Istituto Superiore di San Pellegrino: Greta Rocchi, Andrea Alborghetti, Beatrice Bestetti, Diego Bonacina e Simone Bonacina.
La storia. Raccontaci anche tu la tua storia di bergamasco all’estero. «Uno di quei treni che passano una sola volta nella vita»: così per amore, Claudia Stroppa, 35enne di Azzano San Paolo, nel dicembre 2021 è volata a Cambridge, per raggiungere il marito Mirko, ingegnere elettronico (anche lui bergamasco), trasferitosi per lavoro in Gran Bretagna dal 2018 dopo aver ricevuto una super prop…
Alimentazione. Secondo lo studio Passi, una larga fetta del campione preso in esame presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare.
Le vostre storie. Anche questa settimana la rubrica si colora dell’allegria delle vostre storie. La racconta Paola che parla di Gioia, labrador dal manto nero con un amore smisurato per lo yogurt e la veterinaria.
Il progetto. L’associazione nata nel 2012 ha raggiunto fino a oggi più di 800 giovani in Lombardia. L’11 novembre al Centro Congressi Giovanni XXIII una mattinata per ripercorrere la storia «on the road».
Motori. Stile C-Suv Opel porta la sportività del marchio GSe sul modello Grandland del segmento C-Suv. La trazione integrale elettrica, la taratura dello sterzo specifica e gli ammortizzatori dedicati, oltre ai cerchi da 19 pollici ispirati dalla Manta concept, con il tipico diffusore, contribuiscono a definire lo stile dinamico della vettura.
Il Porto. Promossi dall’associazione di Ponte S. Pietro, con sedi anche a Dalmine e Mapello. La presidente: «Si parla di migranti quasi sempre in termini negativi».
Salute digitale. Lo studio «Pain», con un numero limitato di pazienti, apre la strada a ricerche più approfondite.
L’intervista. «Il pugilato per me è tutto, è la mia vita». Fabrizio Bugada è l’allenatore della Bergamo Boxe, associazione che il prossimo 2023 compirà 50 anni. «Ho messo i guantoni a 8 anni» racconta, è stato campione sul ring e ora ama fare il maestro, con la voglia e la grinta di insegnare alla giovani leve. Fuori dalla palestra? «La passione, inutile dirlo, è il cibo» sorride.
L’intervista. Dalle marachelle da ragazzo in Seminario al ruolo di incaricato delle vocazioni. «Aiuto i ragazzi che sono alle prese col chiedersi che cosa fare nella vita, per capire se la proposta del Seminario può aiutarli».
La ricetta. I segreti per una crostata golosa e invitante che prenderà posto insieme ad altre ricette altrettanto golose proposti dagli studenti della 5H dell’Istituto Superiore di San Pellegrino.
Salute. Troppi farmaci prescritti, soprattutto agli anziani, ed i rischi di interazioni pericolose per la salute crescono.
Il concorso. L’animale di 4 anni, Blu di Russia, proviene da un allevamento di Chignolo: la vittoria all’Esposizione internazionale di Verona.
Tic Tac. In occasione del World Opera Day che si celebra il 25 ottobre i due maggiori teatri cittadini hanno aperto le porte al pubblico per assistere alle prove di due opere donizettiane che saranno messe in scena al prossimo Festival che si terrà tra il 18 novembre e il 4 dicembre.