Un mistero a Pompei all’ombra degli scavi, il nuovo romanzo di Paolo Aresi
Libri. «Lunga notte al tempio», il nuovo romanzo del giornalista bergamasco, sarà presentato sabato 18 marzo alla libreria Mondadori. L’intervista all’autore.
Libri. «Lunga notte al tempio», il nuovo romanzo del giornalista bergamasco, sarà presentato sabato 18 marzo alla libreria Mondadori. L’intervista all’autore.
la storia. Anna Menghini, 32 anni, di Presezzo, è volontaria in Siria per l’associazione di Verdellino. «Stiamo ottenendo risultati»
Letteratura e ambiente. Il cambiamento climatico, la degenerazione del rapporto tra uomo e ambiente non è «un» problema: appare sempre più come «il» problema. La letteratura, la narrazione, che riveste importanza nella cultura umana specie per il suo effetto-specchio, la sua capacità di far scattare l’identificazione, accrescendo la consapevolezza, si è occupata a fondo, per qualità e quantità, …
Medicina estetica. I l «Nir» riconosce l’acqua presente nel nostro corpo levandola dove la circolazione difetta.
l’intervista. Nella settimana in cui cade la Giornata nazionale in memoria delle vittime del coronavirus, il 18 marzo, l’intervista de L’Eco di Bergamo Incontra è a Riccardo Gotti, medico dell’ospedale di Bergamo.
Il punto. La sconfitta di sabato ha detto chiaramente che contro questo Napoli è difficilissimo compiere imprese.
La vita quotidiana porta difficoltà e sfide, ma l’importante in famiglia è «fare squadra» e sdrammatizzare, rispondendo con un sorriso anche alle «domande scomode».
Il riso al salto è una preparazione tipicamente lombarda ed da sempre è considerato un piatto del recupero, visto che veniva preparato con il risotto giallo avanzato il giorno prima. Ricetta presentata da Lara Pasqualini, Simone Bonacina, Gabriele Mauro e Lorenzo Salerno di 3a B dell’Istituto Superiore San Pellegrino.
L’intervista. Francesca Martello, in arte Frà Martò, è una clown di origine bergamasca che gira il mondo con i suoi spettacoli. Con il progetto «Più uniche che rare» cerca di sfatare lo stereotipo che il pagliaccio sia una figura quasi esclusivamente maschile.
La ricerca. Chi soffre o ha sofferto di long Covid ha una probabilità più che doppia di andare incontro a problemi cardiovascolari nei mesi successivi all’infezione. L’approfondimento nella rubrica dedicata alla Salute.
Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Angela Zucca. «La telefonata, il ricovero, l’impegno per Admo. E poi l’incontro speciale con la mia “ricevente”»
Il progetto. Mango e Save the Children uniscono le forze con la calciatrice Alexia Putellas, per creare una maglietta solidale il cui ricavato sarà devoluto per promuovere l’accesso all’istruzione e allo sport in Bangladesh.
Il percorso. Il «Cib» in campo per ad andare oltre i servizi storici previsti dalla legge e aprire lo sguardo su esperienze innovative. Il ricordo di Sergio Palazzo.