«Mai dare nulla per scontato». Beppe Savoldi, vigile del fuoco con la passione per l’avventura
L’INTERVISTA. Un Vigile del fuoco di Bergamo storico, un volto amato e conosciuto. Ecco come si diventa pompieri. Ma non solo.
L’INTERVISTA. Un Vigile del fuoco di Bergamo storico, un volto amato e conosciuto. Ecco come si diventa pompieri. Ma non solo.
LA RECENSIONE. Bergamo lingua viva? Con Vecchio Daino, al secolo Ezio Foresti, assolutamente sì.
SOLIDARIETA’. L’iniziativa dell’hair stylist Giorgio Baracchi a favore dell’Istituto Mario Negri: in vendita fino al 31 maggio.
TEATRO . L’attrice a Bergamo per lo spettacolo «Cosa Nostra spiegata ai bambini», parla del ruolo delle donne nella società e nella politica prendendo spunto dalla protagonista del suo spettacolo Elda Pucci, prima donna sindaca di Palermo nel 1983, sfiduciata dopo solo un anno di mandato.
PITTURA. Il pittore bergamasco espone le opere della sua lunga avventura artistica in un ampio e luminoso capannone di via Moroni a Bergamo .
L’INTERVISTA. L’associazione Sotto Alt(r)a Quota organizza per il decimo anno una manifestazione per ricordare l’eccidio di Villa Masnada dove persero al vita 5 partigiani. La partenza alle 18 da Ponteranica.
VERSO IL 25 APRILE . Il progetto ideato dall’Anpi ha coinvolto solo quest’anno oltre 2mila studenti. Abbiamo seguito due classi del Lussana sui luoghi dell’eccidio nel comune della Valle Serina.
IL COMMENTO. La restituzione alla Juventus dei 15 punti, che le erano stati tolti per penalizzazione in merito al caso plusvalenze, complica il cammino dell’Atalanta e aumenta la pressione.
LIBRI. Nei «Promessi sposi» di Alessandro Manzoni il conte Attilio è un nobile ozioso e frivolo, quello da cui parte la scommessa che accende il capriccio di don Rodrigo per Lucia e ostacola il matrimonio con Renzo. Claudio Paglieri, giornalista e scrittore, lo trasforma in un personaggio del tutto diverso.
DILETTA GUGLIELMI. Dalla Bassa a New York, dove è attrice. A teatro ha interpretato Hannah in «Piccole Donne». «L’accento? È apprezzato. E poi ci sono ruoli specifici».
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. L’avventura delle Nottole e la speleologia urbana fra caveau di banche, rifugi antiaerei e cisterne. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con «Il Giornale di Brescia» nell’anno delle Capitali della Cultura.
LA RICETTA. Ecco la ricetta presentata da Sara Venturini di quinta B dell’Istituto alberghiero di San Pellegrino Terme.
OTORINOLARINGOIATRIA. La primavera è una stagione«pericolosa»: allergie e raffreddori si possono complicare.
LA STORIA. Sogni che sembravano impossibili diventano conquiste per la 21enne Sara Lucente nata con la sindrome di Down
IL PARCO DIVERTIMENTI. A Leolandia tornano in scena grandi show dal vivo con un palinsesto tutto rinnovato in occasione dei ponti primaverili e non solo. Si infittisce il mistero sulle uova che custodiscono le sorprese in programma per l’estate.