Volontari, volentieri. La grande festa per crescere insieme
GRUMELLO DEL MONTE. Il 12 novembre l’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Csv e le associazioni che ogni giorno operano sul territorio.
GRUMELLO DEL MONTE. Il 12 novembre l’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Csv e le associazioni che ogni giorno operano sul territorio.
L’INTERVISTA. Bruno Bozzetto presenta il suo libro a «Lucca Comics»: aneddoti, storie di vita e di persone. Dopo la defezione di Zerocalcare, non entra nella polemica: «Osservo la Terra dalla Luna, come Piero Angela».
L’INTERVISTA. Volto noto di Bergamo Tv, Elisa Cucchi è esperta di calcio e super sportiva. In giro per la provincia a caccia di storie
LO STUDIO. Una patologia molto diffusa e invalidante: ci convivono in Italia 600.000 persone, una ogni dieci sopra i 65 anni.
La condanna della sensibilità, e di una certa timidezza, in un ragazzo prossimo alla soglia dell’essere uomo, periclitante sull’abisso dell’età adulta.
L’INTERVISTA. Parla il nuovo direttore artistico di Bergamo Jazz, il sassofonista di Cleveland è arrivato a Bergamo per le anticipazioni del prossimo festival e si è esibito in un concerto al Sociale con Jacob Bro.
QUELLA PROVOCATA DAL DIABETE. Si tratta della principale complicanza dovuta a questa malattia e rappresenta la prima causa di cecità nell’età lavorativa.
IL PERSONAGGIO. Proseguono le interviste in collaborazione con «Il Giornale di Brescia». L’attore Giorgio Pasotti ha terminato le riprese di un thriller e una commedia con Lillo. E torna su Raiuno con «Lea».
LA STORIA. Federica Arzuffi di Stezzano ha superato la malattia. «E ora sono entrata nelle Pink ambassador».
LA STORIA. Un viaggio nella città spagnola dopo la pandemia e la scelta di trasferirsi col marito. Silvia Lombardoni: «Il ricordo degli amici animali fissato in un disegno».
IL REPORT. La struttura bergamasca è stata segnalata a livello nazionale dalla Agenzia per i servizi sanitari regionali anche per questo particolare settore.
L’INCONTRO. Nel saggio «La grande cecità» lo scrittore indiano Amitav Ghosh si domanda come reagisca la cultura dinanzi all’impatto accelerato del riscaldamento globale di origine antropica e dei conseguenti cambiamenti climatici. Il festival Donizetti Opera dimostra come un lavoro di soggetto sacro del compositore bergamasco, «Il diluvio universale» (in cartellone al Teatro Donizetti il 17 e 25…
LE NUOVE FRONTIERE. Le tecniche cardiologiche e quelle ingegneristiche di alcuni settori dell’industria sono molto simili tra di loro. L’impegno del «Papa Giovanni».
RIPARTENZE. Nata da un’esigenza delle volontarie, l’iniziativa è stata allargata alla cittadinanza. Quattro serate a tema, si comincerà l’8 novembre.
L’INCONTRO. Sabato 28 ottobre alle 21 allo Spazio Terzo Mondo di Seriate, l’autore Dario Costa presenta il volume «Steph Curry, gioia e rivoluzione» della collana Vite Inattese.