Una notte irrompe la sclerosi multipla: «Ma io non voglio dargliela vinta»
DIEGO GHIRARDELLI. La malattia è comparsa a 29 anni. Il giovane di Grumello ha elaborato strategie per ogni giorno.
DIEGO GHIRARDELLI. La malattia è comparsa a 29 anni. Il giovane di Grumello ha elaborato strategie per ogni giorno.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Missionario del Pime in Amazzonia, padre Giuliano oggi è vescovo emerito: «44 anni felici».
ALLERGIE. L’immunoterapia e i test diagnostici sono armi preziose per contrastare il veleno degli insetti.
NICOLÒ MELANDRI . Geometra, dal 2019 vive all’estero. In Spagna lavora per un’azienda innovativa inglese. Prima tappe in Norvegia e in diverse città olandesi.
LETTURE. Il libro d’esordio del giornalista bergamasco Marco Berga ristampato dopo l’inaspettato successo fra i lettori.
La malattia di Parkinson è nota per i disturbi motori provocati dalla morte dei neuroni che producono la dopamina a livello del mesencefalo. Tuttavia, spesso questa patologia si associa anche alla comparsa di allucinazioni o di difetti di memoria, che …
IL PROGETTO. La Fondazione Serughetti La Porta con l’Università e gli Istituti superiori Mamoli e Pesenti. Racconti, laboratori artistici e momenti di discussione.
TEATRO. Il collettivo «Saltamuretto» che unisce diverse compagnie teatrali bergamasche ha ideato per l’anno della Capitale della Cultura un progetto «Terre con altri occhi» che tramite il teatro cerca di conservare la memoria di storie e personaggi delle nostre piccole comunità.
UROLOGIA. È importante una valutazione urologica precoce per decidere quali trattamenti iniziare e quando, anche per proteggere efficacemente la vescica.
PREVENZIONE . L’obiettivo dell’Asst Papa Giovanni è raggiungere i gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dai vaccini. Leggi a chi sono rivolte e come fare per vaccinarsi.
L’INTERVISTA. Il matrimonio nel 2019, il desiderio di mettere su famiglia. L’atleta paralimpica amatissima dai bergamaschi si racconta a «L’Eco di Bergamo Incontra».
SALUTE. Sul «New England» i risultati dello studio sull’efficacia a lungo termine della nuova insulina settimanale Icodec. Il solo ricercatore italiano che ha partecipato alla stesura finale è Roberto Trevisan, direttore della Diabetologia del «Papa Giovanni» di Bergamo: «Si passerà presto da 365 a sole 52 iniezioni l’anno».
LETTURE. Quali sono gli ingredienti dell’universo? Esiste una ricetta per «fabbricarlo»?
BERGAMO. La Gamec ha inaugurato un’installazione di Rachel Whiteread creata appositamente per Palazzo della Ragione in Città Alta che invita a elaborare il lutto della pandemia.
INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Il centrocampista di Atalanta, Inter, Ascoli: «Oggi una squadra non è più una famiglia».