Attenti alle ulcere cutanee, trascurarle è un grave errore
VULNOLOGIA. Si calcola che il diabete, gravato dalle sue complicanze (tra cui le ulcerazioni del piede), interesserà 552 milioni di persone nel 2030.
VULNOLOGIA. Si calcola che il diabete, gravato dalle sue complicanze (tra cui le ulcerazioni del piede), interesserà 552 milioni di persone nel 2030.
EDITORIA. Ornella (Lubrina) racconta il mondo editoriale locale: «Ricco, vario, con una forte impronta laica». Sul giornale e online l’intervista allo specchio con il bresciano Ilario Bertoletti.
L’INTERVISTA. E’ uno tra gli acciacchi più fastidiosi in cui un ciclista possa incappare, tanto che se la situazione sfugge di mano, alla fine è necessario rivolgersi al chirurgo per risolverlo. E’ il problema «al sottosella», una zona messa letteralmente sotto pressione da ogni ciclista e che in più di una occasione ha costretto anche fior di professionisti a fermarsi per lungo tempo prima di p…
LA STORIA. Di Grumello, Angela Borlacchi oggi vive in Svizzera. Premiata al concorso Severino Gazzelloni di Napoli, ha ereditato la passione per le note dalla mamma.
LA STORIA. Youssouf Traore, dalla Libia per due giorni in balia delle onde. «Quando sei disperato, ti aggrappi a ogni possibilità».
L’INTERVISTA. Salvatore Natoli ha aperto la 31esima edizione di Noesis.
LA PRESENZA. Venerdì 24 e sabato 25 l’appuntamento organizzato dalla Provincia di Bergamo, rivolto a studenti e famiglie per la scelta formativa.
L’INTERVISTA. Al cineteatro del Borgo a Bergamo per sei martedì fino al 12 dicembre, la rassegna che vuole riflettere sull’attualità attraverso una serie di pellicole scelte dalla rivista «Internazionale».
Liberi di essere se stessi anche con la sclerosi multipla è oggi possibile. È questo il messaggio che è stato rivolto agli oltre 22 mila lombardi con la sclerosi multipla durante l’evento WillChair Table, promosso da Novartis e dall’Aism - Associazione Italiana Sclerosi Multipla.
L’INTERVISTA. La sua passione per l’arte è diventato un lavoro, con la capacità di creare rete e connessione con il mondo creativo internazionale. Il direttore artistico di The Blank, Stefano Raimondi, ci spiega come la mostra della Kusama a Bergamo è diventata da sogno realtà.
VOLONTARIATO. Via alle iscrizioni per la formazione dei volontari del servizio della scuola estiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo per l’estate 2024.
Chiamateli, se volete, segnali. In una delle sue peggiori giornate dall’inizio della stagione l’Atalanta esce indenne da Udine grazie a un gol in pieno recupero, mantiene il quinto posto, si porta a un punto dal quarto occupato da un Napoli in caduta libera e non perde terreno nei confronti di Milan (terzo a + 3 sulla banda Gasperini), Roma e Lazio.
LA RECENSIONE. Dal «Signore degli anelli» al «Trono di spade» i draghi sono creature affascinanti dell’immaginario fantasy, presenti in tutte le culture del mondo. In quella occidentale compaiono più spesso come potenti distruttori, in quella orientale come alleati dell’uomo.
LA LIRICA. Alex Esposito: «C’è voglia di vivere le proprie emozioni Ma la politica guarda più al calcio». Sul giornale di Brescia l’intervista allo specchio con Annalisa Stroppa.
LA STORIA. Progetto Repsy, a Treviglio l’esperienza di un laboratorio di marmellate con l’associazione Elo. Ora nuovi sviluppi.