Ruben, da Piario a Berlino a 19 anni «Vi svelo i segreti della moda online»
La storiaRuben Vezzoli, di Piario, ha 19 anni e vive a Berlino dove lavora per il sito Lesara: le tendenze moda si rafforzano grazie al web marketing.
La storiaRuben Vezzoli, di Piario, ha 19 anni e vive a Berlino dove lavora per il sito Lesara: le tendenze moda si rafforzano grazie al web marketing.
È in corso di svolgimento a Bari il secondo congresso dell’Accademia Italiana LIMPE-DISMOV per lo studio della malattia di Parkinson e dei Disturbi del Movimento, ormai punto di riferimento per queste patologie nel nostro Paese.
L’iPhone è il dispositivo tecnologico più influente di tutti i tempi: l’incoronazione arriva da Time Magazine che ha stilato una lista dei 50 gadget che più di tutti hanno cambiato la vita e il lavoro dell’uomo contemporaneo. All’ultimo posto ci sono i Google Glass.
Si è tenuta al Policlinico San Marco di Zingonia l’Assemblea Generale annuale dei Soci dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) Lombardia, un momento importante per il mondo della sanità privata accreditata per fare il punto sulla «salute» delle aziende ospedaliere e strutture accreditate, affrontare criticità, raccogliere sfide e programmare azioni future.
I ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma hanno dimostrato per la prima volta che la corsa è in grado di bloccare il processo di invecchiamento cerebrale e di stimolare la produzione di nuove cellule staminali, che migliorano le capacità mnemoniche.
Centro Termale di eccellenza, unico in Europa per la cura delle malattie della pelle per grandi e, soprattutto piccini (che curano con successo la dermatite atopica), Comano è un paradiso verde, adatto a ogni età e soprattutto alle famiglie.
Appuntamento con l’autore giovedì 5 maggio alle 18 a Brescia, presso la sede dell’Associazione Artisti Bresciani in Vicolo delle Stelle.
Nel 1968, quando Camillo Cristini iniziò qui a Spirano l’attività di ristorazione, c’erano fuori del locale tre maestosi alberi di noce. La trattoria fu chiamata “Tre Noci - da Camillo”. Oggi gli alberi non ci sono più e, purtroppo, nemmeno Camillo, ma la sua intuizione, il suo modo di fare cucina continuano con successo grazie alle tre figlie di Camillo, Emilia, Daniela e Lory, cui si è aggiunto…
Il nome è quello delle due figlie, Estelle & Mathilde, e il marchio ha la caratteristica (molto positiva) di essere del tutto biologico e certificato.
Sabato 7 e domenica 8 maggio Cesvi vi dà appuntamento a Bergamo con un’iniziativa speciale per festeggiare insieme la Festa della mamma.
Cari lettori, quella che vogliamo raccontarvi è una storia davvero particolare, di quelle che tanto ci piacciono perchè il fine è più che mai lieto! Parliamo di Max, dei suoi padroni e di un’amicizia molto speciale.
Presentati lunedì 2 maggio in anteprima mondiale nelle storiche Officine 81 di Mirafiori a Torino, alla presenza dell’ad di Fca Sergio Marchionne, i due nuovi modelli della famiglia Tipo: la Cinque porte e la Station Wagon Tipo che si aggiungono alla Sedan (4 porte). L’offensiva prezzi di Fiat continua.
«96 lezioni di felicità» dice il titolo, e noi aprendo il libro (pubblicato da Vallardi) ci aspettiamo un compendio di massime, consigli e pillole di saggezza, come accade in altri manuali dello stesso genere.
«I robot mi sono sempre piaciuti, da bambino giocavo tantissimo con i Lego e il Meccano» racconta il giovane ingegnere meccanico di Villa D’Almè Federico Parietti, mentre la stampante 3D del laboratorio sforna i pezzi da assemblare per il suo innovativo prototipo.
Sono prodotti dalla ditta Par.co Denim per la linea etica di moda di Altromercato.