Disabilità o fragilità, laboratorio di stampa che unisce persone
VOLONTARIATO. Un progetto con le famiglie nel vecchio asilo della parrocchia di San Giacomo Apostolo a Selino Alto, insieme a «DORAINPOI». Il lavoro per l’inclusione.
VOLONTARIATO. Un progetto con le famiglie nel vecchio asilo della parrocchia di San Giacomo Apostolo a Selino Alto, insieme a «DORAINPOI». Il lavoro per l’inclusione.
CONFINI . Il paese della Valle Imagna chiede al vicino della Val Brembilla l’annessione di due piccole contrade che gli consentirebbe di confinare con il minicomune e quindi pensare alla fusione. Ma i brembillesi rifiutano.
BERBENNO. Mille metri cubi di rifiuti scaricati dal Comune tra gli Anni ’70 e ’80, quando la raccolta non era regolata. Dalla Regione i fondi per il recupero e lo smaltimento.
IL LUTTO. È mancata giovedì pomeriggio Maria Rizzi, infermiera per una ventina d’anni all’allora Ospedale Maggiore e collaboratrice per quasi 30 di don Luciano Colotti nel ministero parrocchiale svolto soprattutto nelle parrocchie di Ciserano prima per 10 anni e di Chiuduno poi per altrettanti, più otto da parroco emerito.
IL PROGETTO. Centinaia di foto, lettere e interviste di chi ha lasciato la Valle Imagna e la Valle Brembana sul web. Carminati: «I valligiani orobici sparsi ovunque, ma pieni di nostalgia». Bottani: «Il sito aggiornato in continuazione».
IL LUTTO. Ennio Bolis, residente a Brembate di Sopra, è morto in Polonia, dov’era stato per assistere alla partita tra Atalanta e Real Madrid.
BERBENNO. Dopo cinque anni di malattia, è morta martedì 20 febbraio Maria Eva Todeschini di Berbenno, mamma della nostra collega Marta Todeschini.
LO SMOTTAMENTO. Il cedimento di via Milano, avvenuto sabato 10 febbraio, costringe gli abitanti fino a un chilometro di percorso a piedi per raggiungere le auto.
I FONDI DALLA REGIONE. Tre interventi in Val Seriana: Rovetta, Cazzano S. Andrea e Valgoglio.
VALLE IMAGNA. A lanciare l’allarme giovedì sera sono stati alcuni residenti in località Piazzasco: trovato dai vigili del fuoco.
Proseguono le ricerche di Carlo Meroni, il villeggiante milanese di 87 anni, scomparso a Berbenno nel tardo pomeriggio di giovedì 17 agosto.
Era scomparso dal paese giovedì 17 agosto, nessuna traccia nonostante le ricerche e gli appelli. Per ora ricerche sospese.
BERBENNO. L’uomo soffre di demenza senile. È stato visto l’ultima volta giovedì 17 agosto alle 17,30. Sabato mattina arrivati anche numerosi volontari della Protezione civile.
RICERCHE. Forze dell’ordine e soccorsi in azione dalla notte tra giovedì 17 e venerdì 18 agosto per un uomo disperso a Berbenno.
LA GMG DI LISBONA. Oltre un milione alla veglia con il Papa. L’emozione dei bergamaschi: questa è una festa capace di donare una fede diversa.
Berbenno. Celebrati i funerali di Andrea Salvi, morto giovedì 30 marzo dopo una tragica caduta sulle scale di casa: il giovane ha donato gli organi. Sulla bara la maglia nerazzurra, sul sagrato lo striscione degli amici.