I negozi di casalinghi resistono ad online e grande distribuzione
LO SCENARIO. Nel 2023 saldo positivo dopo anni di calo. Fra le criticità anche il difficile ricambio generazionale. Fusini: «Esercizi che danno valore ai centri storici».
LO SCENARIO. Nel 2023 saldo positivo dopo anni di calo. Fra le criticità anche il difficile ricambio generazionale. Fusini: «Esercizi che danno valore ai centri storici».
CHIUSURE E APERTURE . Novità importante in arrivo nel mondo della ristorazione di Bergamo.
LA TRAGEDIA. La vittima è Roberto Guerrisi, 42 anni di Boltiere. Gli interrogatori dei carabinieri sono proseguiti per tutta la notte.
L’analisi di Gianluca Besana del pareggio 1-1 tra Lazio e Atalanta
MUSICA. In occasione della giornata dedicata al celebre chitarrista spagnolo, verrà consegnato il riconoscimento da parte dell’Associazione Bergamo Chitarra. Un ringraziamento e una testimonianza di stima per la lunga attività come chitarrista, liutista e organizzatore di eventi musicali.
SCI ALPINO. Il piemontese di Chiuduno sembrava sicuro del terzo posto nella discesa libera di Bormio, ma l’impresa dello svizzero lo fa scalare al quarto posto.
POST GARA. Le parole del mister nerazzurro alla fine della gara pareggiata all’Olimpico con la Lazio.
VOLLEY SERIE A1. Il campionato si ferma per dare spazio alla Coppa Italia: domenica 29 dicembre alle 16 è in programma a Firenze la sfida dei quarti tra Volley Bergamo 1991 e Scandicci con in palio un posto per la Final four.
LA NOTA. Il Comune di Bergamo promuove festeggiamenti responsabili, confermando il proprio impegno sul piano ambientale e della sicurezza.
L’EMERGENZA. I detenuti sono 586, a fronte di 319 posti: «È necessario incentivare le pene alternative».
L’ANALISI. Nella settimana di Natale spesi in Italia circa 9 miliardi di euro. In ripresa i negozi di vicinato. Ora si spera che il balzo in avanti duri fino a Capodanno ed ai saldi.
L’INIZIATIVA. Pronti 22 nuovi cartelli informativi, posizionati nell’area di via Gavazzeni recentemente riqualificata dall’Amministrazione comunale di Bergamo.
I FUNERALI. Una vita vissuta nella fede, con lo sguardo rivolto ai giovani e alla loro formazione ed educazione “al vivere bene”. Il Vescovo di Bergamo mons. Beschi alle esequie di don Campagnoni.
NUOVO PROGETTO. Un nuovo spazio interattivo nella sala dedicata agli animali invertebrati al Museo Civico di Scienze Naturali Enrico Caffi in Città Alta. È la novità che è stata presentata il 28 dicembre, negli spazi del museo.
L’INCHIESTA. Sul telaio il Ris di Parma ha repertato materiale genetico della vittima misto con quello del giovane reo confesso .