Accoltellamento a Milano, rintracciato l’aggressore: è un 59enne nato a Bergamo
LE INDAGINI. L’uomo era stato allontanato da una comunità di recupero. Nel 2015 ferì due anziani a Villa di Serio e ad Alzano Lombardo.
LE INDAGINI. L’uomo era stato allontanato da una comunità di recupero. Nel 2015 ferì due anziani a Villa di Serio e ad Alzano Lombardo.
I LAVORI. Dal 3 novembre al 5 dicembre: Atb ha disposto la linea bus sostitutiva.
TREVIGLIO. Cambio al vertice dell’Azienda ospedaliera Bergamo Ovest: il nuovo direttore generale è Rosetta Gagliardo. Sostituirà Giovanni Palazzo che ricoprirà un incarico di prestigio all’Ats Milano città metropolitana.
I DATI. La classifica del Sole 24 ore: reati in aumento in Bergamasca con 37.672 illeciti (+0,67%).
I CONTROLLI. Aveva allestito a Romano un vero e proprio salone da barbiere all’interno di un garage, senza alcuna autorizzazione e senza Partita Iva.
LO SCIOPERO. Mercoledì 5 novembre indetto dal sindacato Snami, un centinaio gli iscritti. «Ma garantite le prestazioni indispensabili».
IL CASO. L’ente pubblico ha ricevuto 13mila euro dal ministero dell’Interno a fronte di una lettera anonima ingiuriosa ricevuta nel 2023, in campagna elettorale, dal sindaco e dal vice dell’epoca. Il risarcimento sarà investito in incontri su legalità, cyberbullismo e violenza di genere.
IL PROGRAMMA. Alle 9 il ricordo in Città Alta mentre alle 10 gli interventi delle autorità e gli onori in piazza Vittorio Veneto, in centro città.
IL PROFILO. Mouhamadou Bamba Badiane, 33 anni, era originario del Senegal ma è cresciuto a Leffe, dove abitava. Stava tornando a casa con gli amici del coro dei senegalesi musulmani della Val Seriana, nel quale cantava in varie occasioni ed era perciò molto conosciuto in diverse realtà valligiane e non solo.
DA SAPERE. Come ogni anno in questo periodo chiude il passo San Marco che, a 1.992 metri di quota, collega la Val Brembana con la Valtellina, la provincia di Bergamo con Sondrio.
LA MESSA. Le celebrazioni per la commemorazione dei defunti si sono concluse domenica 2 novembre con la Messa del Vescovo, monsignor Francesco Beschi, in Cattedrale.
L’APPELLO. Resta l’apprensione a Cene per un uomo di 62 anni (compiuti proprio sabato 1° novembre), Adriano Pertoldi, che manca da casa da giovedì scorso.
L’INDAGINE. Alle vittime avrebbe somministrato dei potenti farmaci oppioidi per narcotizzarle, ridurne la lucidità e abusarne.
LA TRAGEDIA. L’incidente poco prima dell’imbocco della galleria Montenegrone. A perdere la vita Mouhamadou Bamba Badiane, residente a Leffe.
VIABILITA’. Via il semaforo all’intersezione tra le Provinciali 132 e 129. Per il nuovo rondò stanziati 200mila euro dal Comune e 400 dalla Provincia.
    L’EMERGENZA.  In calo il numero di chi presta tempo e impegno per garantire 
le attività delle associazioni di soccorso: «Resistiamo, ma siamo in pochi».