Cade dalla moto ad Albano Grave 16enne di Barzana
È in prognosi riservata, ma fortunatamente non rischia la vita, il giovane che nella serata di lunedì 27 agosto è caduto dal suo motorino ad Albano Sant'Alessandro, in via Tonale.
È in prognosi riservata, ma fortunatamente non rischia la vita, il giovane che nella serata di lunedì 27 agosto è caduto dal suo motorino ad Albano Sant'Alessandro, in via Tonale.
Sono ancora in prognosi riservata i coniugi Camillo Preda, di 62 anni, e Graziella, di 60 anni, di Presezzo che sabato sera 25 agosto, a bordo del loro veicolo Daiahatsu Terrios sono rimasti coinvolti in un incidente stradale: la loro auto si è sconrata con una Audi 4 station wagon nella quale viaggiavano 3 giovani.
Grave incidente a Presezzo, nella centralissima via Vittorio Veneto, verso le 22,30 di sabato 25 agosto: c'è stato uno scontro tra un'Audi e una Daihatsu e l'impatto è stato molto violento, tanto che si registrano cinque feriti, grave una coppia di 60enni.
Razzia di salumi, di bottiglie di vino e anche uno stereo completo di casse: è il bottino dei malviventi che sono entrati in azione nel ristorante «La villa dei sapori» di Capriate San Gervasio verso le 4,30 di sabato mattina 25 agosto.
Quello di domenica 26 agosto sarà il suo primo concerto a Ponte San Pietro, ma il rapporto di Tiziano Incani, alias Bepi, con la cittadina di Ponte è iniziato da alcuni anni.
I parapetti di protezione del ponte San Michele sull'Adda, che unisce le sponde di Calusco a quelle lecchesi di Paderno, saranno alzati dagli attuali 1,50 metri a 2,20 metri. Questo per scongiurare i gesti disperati che avvengono sempre più di frequente
Rifarebbe questa scelta? «Senza alcun dubbio. La vita val sempre la pena di essere vissuta, anche se non possiamo sceglierla noi. Si vede che il suo ruolo era questo: darci la forza per continuare ad andare avanti tutti insieme». Si …
Si è spento mercoledi pomeriggio, all'Hospice di Bergamo, Cristian Locatelli, 33 anni, che dieci anni fa - il 27 settembre del 2002 - fu coinvolto in un gravissimo incidente stradale, rimanendo in stato vegetativo.
AAA dipendenti Indesit cercansi. Come spiega la Fim-Cisl, «negli ultimi tre mesi sono stati assunti 5-6 dipendenti Indesit». Un crollo del trend rispetto all'anno scorso, quando «il processo di ricollocazione era partito a mille, mentre adesso si è pressoché bloccato».
Si chiama «Otto», perché è nato l'8 dell'8, cioè l'8 agosto scorso. Parliamo dell'ultimo arrivato al Parco delle Cornelle, un cucciolo di ippopotamo, maschio, che alla nascita pesava già quasi 30 chili e che in questi giorni viene amorevolmente accudito dalla madre.
Un operaio di Barzana è morto dopo essere stato colto da infarto mentre cercava funghi sopra Valtorta. La vittima è Elia Butta di 54 anni, che da pochi giorni s'era trasferito nella nuova abitazione di via Dusnale a Palazzago.
Un capriolo di cinque mesi assetato ha raggiunto il centro di Villa d'Adda. Qui è stato accudito da una famiglia. Ora si trova nella Riserva Naturale Regionale nel comune di Cenate Sopra.
Festa alpina a Bonate Sotto all'insegna dell'amicizia con i ragazzi disabili dell'Istituto Bernareggi e della consegna dell'attestato di benemerenza a tredici alpini. Dal 24 al 26 agosto.
Caldo feroce e soprattutto ozono. E' ormai allarme per i livelli di questo «gas naturale» che può mettere a dura prova soprattutto i bambini, chi ha problemi respiratori e chi fa attività all'aria aperta. Negli ultimi giorni, Calusco la località più colpita.
Appuntamento a Pontida il 6 e 7 aprile 2013. «È stato un dolore per tutti quest'anno non fare la festa sul nostro pratone. Ma non si può mescolare il sacro con la Tanzania e i diamanti». Parola di Roberto Calderoli.