Nella Bassa il sole è sparito, buio e malinconia dal 18 dicembre
Meteo. Un fenomeno anomalo che si era verificato solo tra la fine del 1962 e l’inizio di 1963. Un po’ di nebbia e temperature miti tra i 9 e 10 gradi.
Meteo. Un fenomeno anomalo che si era verificato solo tra la fine del 1962 e l’inizio di 1963. Un po’ di nebbia e temperature miti tra i 9 e 10 gradi.
Romano. Ferita una ragazza di 22 anni in un frontale. L’autista senegalese che l’ha estratta dall’auto: «Non sono un eroe».
Cologno. Il progetto: creare un percorso ciclopedonale tra i campi con cartelli ad hoc e noleggio e-bike per mettere in rete le eccellenze del territorio. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 4 gennaio.
Il funerale. I labari di 150 sezioni per salutare la storica colonna dell’Associazione italiana per la donazione di organi: le esequie nella chiesa parrocchiale di Curno. Leggi l’articolo completo su «L’Eco di Bergamo» di mercoledì 4 gennaio.
I soccorsi. Lo schianto si è verificato poco prima delle 13 di martedì 3 gennaio sulla strada provinciale 101.
La storia. Ancora inagibile la palazzina danneggiata dalle fiamme a Capodanno. L’albergatore li ospiterà a prezzi di favore.
Il personaggio. Osio Sotto, dopo 35 anni di servizio Aldo Arioli è andato in pensione. La panchina all’esterno del piccolo ufficio ha ospitato discussioni e dibattiti sulle gesta della Dea, resta l’appuntamento del dopo partita.
Il ricordo. Si è spento a 91 anni. Lunedì 2 gennaio ai funerali c’erano molti dei suoi alunni. Il primo cittadino: «La nostra città gli è riconoscente».
Il viaggio. Pochi minuti per percorrere la nuova strada che evita il semaforo: prima ce ne volevano dai 15 ai 25. Ma le code si ritrovano qualche chilometro più a nord. Il sindaco: «Paese alleviato, i problemi sono altrove».
Lutto. Era stato alla guida della parrocchia dal 2000 al 2016: si è spento a 82 anni. I funerali martedì 3 gennaio alle 10, nella chiesa parrocchiale di Vailate.
Rogo. Le fiamme sono divampate in via Balilla nel tardo pomeriggio di domenica 1° gennaio. Due appartamenti inagibili.
Il servizio. Da lunedì nelle Case di Comunità di Treviglio e Martinengo la popolazione potrà effettuare i prelievi senza prenotazione, ecco gli orari.
Sabato pomeriggio. Investimento con automobilista pirata nel pomeriggio di sabato 31 dicembre a Osio Sotto. A rilevare l’incidente una pattuglia della Polizia Locale di Osio che è intervenuta poco dopo le 15 in via Monte Grappa.
le buone notizie. A nascere per primo un bimbo, si chiama Giuseppe e la sua famiglia è di Castel Rozzone.
La buona notizia. Otto è tornato a casa. L’orsetto che il piccolo Leonardo, due anni e mezzo di Treviglio, stava cercando tanto disperatamente è stato ritrovato,