Treviglio, in fiamme una cascina: sei squadre dei Vigili del fuoco in azione - Foto
L’incendio. Coinvolte quattro famiglie, 12 persone di cui tre minorenni: non ci sono feriti o intossicati. Il rogo probabilmente dovuto a un corto circuito.
L’incendio. Coinvolte quattro famiglie, 12 persone di cui tre minorenni: non ci sono feriti o intossicati. Il rogo probabilmente dovuto a un corto circuito.
Il furto. Un ladro solitario con berretto e mascherina ha sottratto i preziosi donati dai fedeli. Tutto è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza.
Dalmine. Aveva diretto l’Unità di ipovisione del Papa Giovanni. È stata tra i fondatori di Arlino.
L’intervento. Giovedì 6 ottobre un operaio si è arrampicato su una gru in un cantiere di Bergamo. Sul posto un’ambulanza, i Vigili del fuoco e le forze dell’ordine.
L’incidente sul lavoro. Nella tarda mattinata di giovedì 6 ottobre l’infortunio alla Same.
Via Torre. L’incidente poco prima delle 6,30 di giovedì 6 ottobre. Due persone coinvolte, non sono in condizioni preoccupanti,
La crisi. Rifiutata l’offerta «esplorativa» della Imr Industries garantita anche alla Regione e dal Mise. Fine della mobilità: da oggi possono partire le lettere di licenziamento per gli 80 lavoratori della galvanica.
La manifestazione. L’11.a edizione dell’evento permetterà, come di consueto, di visitare luoghi e «bellezze» solitamente inaccessibili.
Basket A2. La Mascio non ha perso tempo e ha subito rimpinguato la rosa con un altro acquisto di spessore.
La curiosità. L’insolito regalo dei colleghi di giunta.
Ragazzini di 15 e 16 anni in azione sulla tratta Milano-Brescia. Rubati tre cellulari, sono stati bloccati.
Tiri Liberi. La squadra trevigliese ha perso ancora prima di iniziare una delle sue colonne portanti e non si sa ancora per quanto tempo.
Dalmine. Alla festa degli artigiani il punto sui problemi crescenti per i costi di gestione e i prodotti. Si guarda alle festività e all’intesa con Brescia per le Capitali della Cultura 2023.
Nuove nomine. A dirigere le nuove articolazioni sono stati selezionati: Gisella Guerrini a Romano di Lombardia, Paolo Giuseppe Cogliati a Dalmine, Giovanni Fumagalli a Ponte S. Pietro ed Emilio Giulio Galli a Treviglio.
Raccolta anticipata. È stato un anno positivo, soprattutto dal punto di vista qualitativo, quello del melone retato di Calvenzano.