Prostituzione, controlli e denunce a Zingonia
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno controllato il territorio nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile.
L’OPERAZIONE. I carabinieri hanno controllato il territorio nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 aprile.
IL CASO. Il propellente usato impropriamente dai ragazzi è molto dannoso. Telecamere al vaglio. Ordinanza del Comune: bar chiusi entro mezzanotte.
L’ALLARME. A Comun Nuovo almeno quattro o cinque colpi, tutti di giorno. Una donna avrebbe visto gli autori. Analoghi furti anche a Pontirolo Nuovo.
IL GIALLO. Nella zona industriale, al confine con Telgate e Chiuduno. Sul posto carabinieri, polizia locale e vigili del fuoco.
I DATI. Prosegue l’azione di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Treviglio, con particolare attenzione ai fenomeni criminali che vedono coinvolti giovani e giovanissimi.
METEO. Giovedì 17 aprile una punta massima di velocità di 103 chilometri all’ora alla baita Termen nella zona del Monte Pora.
Nella serata del 6 aprile i carabinieri della Tenenza di Zingonia hanno arrestato una donna 54enne, di origini romene e residente a Verdellino, già nota ai militari per numerosi precedenti per reati contro il patrimonio.
PIANURA. L’inchiesta della Dda di Milano porta anche nella pianura. Padre e figlio imprenditori minacciati. Tra gli arrestati, due sono di Romano.
STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».
CORTENUOVA. I Vigili del fuoco di Romano hanno tratto in salvo i tre volpacchiotti: i «miagolii» e l’allarme lanciato dai residenti di via Donizetti a Cortenuova.
CRIMINALITÀ . Unico filone di accertamenti in Procura: al vaglio i filmati per stabilire fisionomie e comportamenti. Sono più gruppi o una sola banda con più «esecutori»? Isola e fascia centrale della provincia le zone più colpite.
L’ELEZIONE. «Eletti tutti per acclamazione, un segnale di unità». Pinetti, 46 anni, è ceo dell’omonima azienda di Bagnatica.
L’ALLARME. Banda di quattro persone su un’Audi bianca in azione alle 3,15 alla Bpm di Madone e un’ora dopo alla Bcc di Pedrengo, bottino intorno ai 50mila euro nel weekend.
I COLPI. Non si contano più gli sportelli bancomat presi di mira dai ladri nella Bergamasca. Due colpi messi a segno nella notte tra venerdì e sabato e altri due tra sabato 12 e domenica 13 aprile.
LA SVOLTA. Il ritrovamento in località Maglio a Pontoglio. La segnalazione era arrivata nella serata di sabato 12 aprile, quando un passante aveva lanciato l’allarme per una lite.