Inaugurata la variante di Boltiere: «Traffico fuori dal paese»
IL TAGLIO DEL NASTRO. Opera finanziata dalla Regione con oltre 5 milioni euro
IL TAGLIO DEL NASTRO. Opera finanziata dalla Regione con oltre 5 milioni euro
IL LUTTO. È scomparso a 79 anni: lavorò anche a Seriate, Trescore, Cassano. Giovedì i funerali nel Lodigiano, dove abitava
SICUREZZA. Nell’ultima settimana rafforzata l’attività di controllo della Polizia Locale della Bassa Bergamasca Orientale nelle aree sensibili. Denunciate quattro persone, sequestrate sostanze stupefacenti e avviate espulsioni.
Dopo il successo della «Fiera Agricola della Pianura bergamasca», che quest’anno ha registrato 15mila presenze, negli spazi fieristici di via Moschetta il clima di festa continuerà dall’1 al 4 maggio e dal 9 all’11 maggio con due appuntamenti dedicati al mondo country e al mondo equestre
IL COMPLEANNO. Gli auguri ad Emma Lazzarini anche della sindaca Elena Carnevali, in visita dalla storica titolare del negozio di via Broseta.
LA TRAGEDIA. Luciana Del Carro è probabilmente scivolata nella zona della frazione di Fara d’Adda. Abitava poco lontano e da alcune ora non si trovava. Vani i soccorsi. Sul posto i mezzi del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco.
ZINGONIA. Colpo all’iN’s alla chiusura. Arraffati circa duemila euro. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco.
LE STIME. Le previsioni del primo anno di apertura in uno studio commissionato dalla società. «Numeri realistici e che rassicurano gli investitori»
Le note del barocco veneziano saranno protagoniste del concerto in programma sabato 3 maggio alle 21 presso la chiesa Parrocchiale, in un appuntamento che mira a valorizzare le bellezze e i gioielli del territorio
IL LUTTO. Il Cappuccino è stato a lungo cappellano del «Papa Giovanni». Durante la pandemia al fianco di pazienti e medici. Si è spento a 88 anni.
LA CURIOSITÀ. Mattinata insolita quella di lunedì 28 aprile a Treviglio, dove un grande sciame di api ha attirato l’attenzione di cittadini e passanti.
LA NOVITÀ. I manufatti saranno posizionati a Boccaleone e San Tomaso dopo la fine dei lavori. Scongiurata l’ipotesi di realizzarne di 7-8 metri. Rfi: «L’altezza dipenderà anche dal contesto».
I programmi di Fondazione Dalmine per gli studenti. L’automazione, l’elettromeccanica, la pneumatica. Obiettivi: promuovere le carriere tecniche e contribuire a ridurre la scarsa disponibilità di specializzazioni
LA TRAGEDIA. Un altro incidente sulle strade della Bergamasca: un giovane di 29 anni, di origini romene e residenti nel Bresciano, è morto in uno scontro che ha visto coinvolto un mezzo pesante.
Domenica 27 aprile alla Casa del Parco Oglio Nord a Torre Pallavicina andrà in scena «Il testamento dell’ortolano», uno spettacolo che esplora il legame profondo e millenario tra l’umanità e la terra, attraverso gli occhi dell’ortolano Adelmo.