Sosta selvaggia all’aeroporto Coda pericolosa di abusivi con le 4 frecce
Sosta selvaggia e pericolosa all’aeroporto di Orio al Serio per chi accompagna e va a prendere parenti e amici in partenza o al ritorno dalle vacanze.
Sosta selvaggia e pericolosa all’aeroporto di Orio al Serio per chi accompagna e va a prendere parenti e amici in partenza o al ritorno dalle vacanze.
Un’altra giornata di ricerche per Soccorso alpino - VI Delegazione Orobica, Vigili del fuoco, Carabinieri e Protezione civile nei dintorni di Gorno, per l’uomo di 82 anni scomparso da domenica scorsa.
Quanto spendono i turisti che arrivano in provincia di Bergamo? Ecco tutti i dati del 2017 resi pubblici dall’osservatorio turistico della provincia di Bergamo.
Bergamo piace ai turisti provenienti dai Paesi dell’Est. Bene anche rumeni (+13,9%) e polacchi (+26,2%). In città sorpasso degli iberici sui tedeschi.
L’azienda che opera sullo scalo di Orio al Serio ha accolto le richieste delle organizzazioni sindacali.
Dopo due anni di stop torna fino al 17 luglio la festa organizzata dalla Curva Nord nel parcheggio di Oriocenter. Si comincia nel ricordo di Mondonico.
Il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori chiede spiegazioni a SACBO, società che gestisce l’aeroporto di Orio al Serio, in merito ai voli notturni.
Non c’è maltempo che tenga, neppure per le compagnie aeree che, in caso di forti ritardi o di voli annullati, sono comunque tenute a rimborsare i loro passeggeri, così come previsto dai protocolli internazionali.
Rubava provviste di bordo e le nascondeva nei sacchetti della spazzatura per poi recuperarli. Denunciato un dipendente di una società di catering: sequestrati tremila pezzi tra profumi, alcolici, cibo e bevande.
«Sono rientrato a casa intorno alle 19. Quando sono sceso dall’auto ho sentito colpi forti provenire dalla mia abitazione. Erano i ladri che cercavano di smurare la cassaforte». S. E. V., pensionato di Chignolo Po (Pavia), è una delle vittime dei 33 raid messi a segno da una banda di albanesi che ha colpito tra il 6 novembre e il 9 dicembre 2016 anche nella nostra provincia: una rapina impropria …
Continuano le assunzioni in Seas, società specializzata nella manutenzione di aeromobili e in esclusiva della flotta Ryanair sul territorio italiano, ha annunciato di ricercare 40 figure per potenziare il suo personale.
La stessa compagnia aveva avuto un ritardo di 16 ore tra domenica 1° luglio su un volo diretto in Ucraina.
Il maltempo ha causato disagi anche all’aeroporto di Orio: oltre ai 12 voli dirottati, sette in partenza sono stati cancellati.
In Irlanda incroceranno le braccia per 24 ore: possibili disagi in tutta Europa.
Nella serata di martedì un violento temporale ha colpito la nostra provincia. È stato particolarmente forte nella zona compresa tra Treviglio e Capriate con diversi interventi dei vigili del fuoco. A Orio diversi voli in serata sono stati dirottati per l’atterraggio su altri scali.
È finita l’odissea dei 180 turisti che hanno aspettato oltre un giorno di partire per Lampedusa. L’aereo è decollato dall’aeroporto di Orio al Serio dopo 31 ore di ritardo. Non tutti possono festeggiare: 14 turisti sono rimasti a terra perché l’aereo sostitutivo è più piccolo rispetto a quello previsto nella tratta.
Dopo 30 ore di ritardo, sballottati dall’aeroporto in hotel a Milano e ritorno, i 180 passeggeri per Lampedusa ora aspettano un volo sostitutivo annunciato dalla compagnia. Il problema è che è più piccolo e 27 persone dovranno rinunciare al viaggio. Una vicenda che ha dell’incredibile. Il racconto della disavventura nelle immagini dei passeggeri.
Sei serate, da giovedì 12 a martedì 17 luglio, aperte dal ricordo di Emiliano Mondonico con la presenza dei Nomadi, il gruppo preferito dall’allenatore della grande epopea di coppe degli anni Ottanta.
L’estate preoccupa la Polizia di Stato. Alla Questura e alla Prefettura di Bergamo, oltre che al dirigente della Polizia di frontiera, arriva la segnalazione del segretario generale provinciale del sindacato Fsp della Polizia.
Il progetto di alleanza con Bergamo, rilanciato dal sindaco di Brescia Del Bono partendo dall’aeroporto di Orio, è un grande tema che chiama in causa una visione di prospettiva e che supera la stessa, indiscussa importanza dello scalo. Per la Bergamasca vuol dire affrontare di nuovo una questione storica, che si affaccia e poi muore, e possibilmente arrivare a qualche esito concreto: dobbiamo gua…