Si corre la «Mezza» di Bergamo Ecco la mappa e 8 cose da sapere
Domenica 27 settembre la Mezza Maratona di Bergamo, giunta alla terza edizione. Tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, servizi e linee dei bus.
Domenica 27 settembre la Mezza Maratona di Bergamo, giunta alla terza edizione. Tutto quello che c’è da sapere su percorso, orari, servizi e linee dei bus.
Sei gli ospiti, giovedì 24 settembre, a «TuttoAtalanta-diretta stadio», su Bergamo Tv, per commentare la sfida tra i nerazzurri e l’Empoli.
«Marcello Moro mi chiese 100 mila euro per sbloccare il pagamento del Comune per i lavori al complesso monumentale di Sant’Agostino».
La segnalazione di un lettore: l’orario invernale non doveva scattare dal 1° novembre?
Il Solar Lab dell’Istituto Natta riparte alla grande, incoraggiato dal messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in risposta a una lettera degli studenti: «Cari ragazzi - scrive il presidente - vi ringrazio per avermi messo a conoscenza delle numerose e interessanti iniziative di Solar Lab».
Per la frana del cantiere per il parcheggio di via Fara, in Città Alta, non ci sarà mai alcun responsabile sotto il profilo penale. L’inchiesta aperta per crollo colposo dalla Procura risulta infatti già archiviata, prima ancora di arrivare a qualunque conclusione, perché il reato ipotizzato è già caduto in prescrizione, essendo il fatto contestato risalente al 30 dicembre 2008.
Continua l’inchiesta nelle periferie del cuore. A Longuelo «ci sono tante attività commerciali e servizi, ma tra questi ne mancano alcuni essenziali: un minimarket soprattutto». L’appunto, già riportato negli articoli precedenti nel captare i pareri dei cittadini, torna a farsi largo tra le vicissitudini di Longuelo anche ascoltando i commercianti.
«Raggiungeremo la serie A il prima possibile. Per questo ci siamo mossi in maniera adeguata nel recente mercato affidando a coach Ciocca un organico di puntare in alto». Lo ha detto al microfono il presidente e sponsor della Comark Massimo Lentsch al galà del basket bergamasco, domenica sera al palasport di piazzale Tiraboschi.
Al teatro Serassi di Villa d’Almè (via Locatelli Milesi 10), mercoledì 23 settembre, ore 20,45, salirà sul palco uno dei gruppi che ha fatto la storia della musica sudamericana e non solo. La storica band cilena è ospite a Molte fedi sotto lo stesso cielo.
È un episodio che fa discutere quello successo a Chiuduno. Nella tarda mattinata di venerdì 18 settembre, verso le 11, il primo cittadino Stefano Locatelli ha chiesto a due giovani stranieri di allontanarsi dal mercato perché avrebbero importunato le persone presenti.
FESTE E TRADIZIONI Festa dello sport All’oratorio Sacro Cuore (dalle 19), «Festa dello sport», organizzata dalla Polisportiva Carnovali Oratorio Sacro Cuore, con servizio ristoro, esibizioni sportive e animazione; in programma fino al 20 settembre. Festa patronale di S. Grata Festa …
Metal Gear Solid 5: The Phantom Pain potrebbe non essere quel capolavoro tanto atteso, ma la qualità del gameplay stealth, la quantità di contenuti e l'ottima grafica fanno di questo capitolo un tassello irrinunciabile per fan di vecchia data e videogiocatori più giovani.
La volontà di riscoprire e rivivere nelle campagne la straordinaria atmosfera di festa legata al periodo della raccolta delle uve, ha portato il Consorzio Vini Valcalepio a dedicare una domenica del mese di settembre, tradizionalmente legato alla vendemmia, a celebrarne la festa con «Andar per Vigne» in un momento strategico e fortemente significativo della stagione vinicola. È stata scelta la te…
Dopo la chiusura estiva e la ricerca di una nuova sede, riprendono le serate del locale palcoscenico di molte band.
Ladro di professione, si era introdotti in un’abitazione di Alzano Lombardo approfittando del fatto che l’anziana proprietaria aveva lasciato aperta una finestra mentre faceva pulizia.
Nell’attesa della riapertura del Salone Furietti, la più prestigiosa biblioteca della città di Bergamo apre al pubblico questa settimana con un doppio appuntamento.
Dal 15 al 22 settembre 2015, la sala Manzù di Bergamo ospita una nuova mostra dedicata agli 800 bambini ebrei sopravvissuti alle leggi razziali e alla Shoah, che dal 1945 al 1948 soggiornarono all’ex colonia Sciesopoli di Selvino. Molti bambini arrivarono direttamente dai campi di concentramento e di sterminio.
È terminata poco prima delle 20 di venerdì l’udienza fiume per il processo che vede imputato Massimo Bossetti, il carpentiere di Mapello accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio.
Il casting della trasmissione di BergamoTv ha incoronato Alessia Conti, 19 anni, studentessa di Verdello. Da lunedì sarà al fianco di Matteo De Sanctis con tante novità.
Giovedì sera si decide la nuova velina della popolare trasmissione su Bergamo Tv.