Bergamo Estate, gli appuntamenti dal 7 al 13 agosto
Ancora eventi per accontentare i giusti più svariati nel cartellone i Bergamo estate, che accompagna l’estate di chi resta in città con numerose proposte musicali, sportive, culturali.
Ancora eventi per accontentare i giusti più svariati nel cartellone i Bergamo estate, che accompagna l’estate di chi resta in città con numerose proposte musicali, sportive, culturali.
Nell’ambito di Bergamo Estate 2015, l’associazione Musica Aperta propone nel mese di agosto due appuntamenti di musica da camera. Il primo avrà luogo domenica 9 agosto alle 11 presso la Casa natale di Donizetti (via Borgo canale 14).
L’Asl di Bergamo comunica le seguenti variazioni di orario per l’estate nell’apertura del proprio Servizio pediatrico ambulatoriale gratuito, attivo ogni sabato pomeriggio, per le diverse sedi territoriali,
Spinaci e coscette di pollo lasciati nei piatti in quantità industriale. Gnocchi al pomodoro e lenticchie con carote sufficienti per sfamare un reggimento. Eccoli i cibi meno amati dai bambini e, soprattutto, più scartati in nove mense scolastiche della città.
Il turbine di acqua e vento che si è abbattuto sulla Bergamasca nel tardo pomeriggio di giovedì 30 luglio ha colpito anche il territorio di San Paolo d’Argon, causando danni al settore agricolo.
Celebrazioni Santo Perdono d’Assisi Ore 15:00 - Via S. Alessandro Alla Basilica di S. Alessandro, apertura solenne del portale principale della basilica, benedizione dell’acqua, benedizione del sale, canto delle Litanie dei Santi e celebrazione dell’ora Nona, confessioni e visite alla …
Celebrazioni Albino, Abbazia in festa coi patroni Ore 20:30 Solenne celebrazione eucaristica e processione per le vie del paese con le statue dei Santi patroni Benedetto e Bernardo, accompagnata dal coro parrocchiale e dal corpo bandistico di Gaverina. Feste e …
Da giovedì 30 luglio sei serate a ingresso gratuito (inizio ore 21) per uno dei più attesi appuntamenti live dell’estate bergamasca, che per questa 13ª edizione si allunga su due weekend.
Bergamo, ecco un’immagine della Rotonda dei Mille negli anni 50. È molto simile a oggi, ma manca qualcosa (a parte il traffico): è sparito il Teatro Duse. E Garibaldi? La statua è ancora lì al suo posto, ma fino ai primi del Novecento era nel cuore di Città Alta.
Albert Einstein diceva che «la vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti». La Val Brembana ha certamente bisogno di «muoversi» e ha per questo… una gran voglia di andare in bicicletta.
Domenica 26 luglio Musica Bergamo estate Al Quadriportico del Sentierone, esibizione del coro «Canterini del Sebino» di Sarnico diretto da Franco Pirondini. Pride for Expo Ore 16:00 - Via Borgo Canale Alla Casa natale di Donizetti, «A casa di Gaetano», …
«Tutto il latte è bianco, ma ciò non significa che sia tutto uguale. E così il formaggio che ne deriva, risultato non solo di diverse lavorazioni, ma di diversi paesaggi montani» spiega Flaminio della famiglia Locatelli di Vedeseta, che con il padre Guglielmo è uno dei produttori dello Strachitunt, ultimo entrato nella rosa dei formaggi Dop (denominazione ad origine protetta).
Ecco tutti gli appuntamenti di sabato.
«L’agricoltura bergamasca sta bruciando e ha un disperato bisogno di acqua». La Coldiretti provinciale rilancia l’allarme, fortemente preoccupata per il perdurare del caldo e della siccità che ormai ha toccato livelli eccezionali.
Nella tarda serata del 17 luglio nella centralissima piazza Locatelli due ragazzi di 19 e 18 anni sono stati aggrediti da cinque persone arrivate con due auto.
Pomeriggio da dimenticare sulla linea Bergamo-Milano, dove si registra una raffica di cancellazioni e ritardi.
Venerdì 17 luglio Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
Ragazzi e ragazze di varie scuole superiori bergamasche, reduci da un’esperienza di stage nella capitale, alle biblioteche del Ministero dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), testimoniano la loro entusiasmante immersione nella lettura e nella storia: quella dei preziosi documenti d’epoca fra gli scaffali delle biblioteche storiche targate Miur e quella dei luoghi più suggestivi…
FESTE E TRADIZIONI Festa alla Madonna della Castagna - Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva »(dalle ore 10), organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, …