Frontale a San Giovanni Bianco, tre feriti e code sulla statale
SCONTRO. L’incidente poco prima delle 17 di giovedì 11 luglio sulla 470 della Val Brembana.
SCONTRO. L’incidente poco prima delle 17 di giovedì 11 luglio sulla 470 della Val Brembana.
Il Concorso d’Eleganza di San Pellegrino Terme, nuova tappa di ASI Circuito Tricolore in programma dal 12 al 14 luglio, è l’unico “défilé” di stile a sposare le auto e le moto storiche. Le prime verranno suddivise in categorie di …
OCCUPAZIONE. La Provincia di Bergamo ha diffuso l’elenco delle offerte di lavoro nei Centri per l’impiego, aggiornato a lunedì 8 luglio.
CAPRINO. Il brutto episodio alla chiusura della festa il sabato sera.
Le necrologie più recenti fanno emergere personaggi conosciuti. Il prof. Deana, l’economo della Camera di Commercio Rocchi, il magistrato Bufardeci, il bartender Laganà, l’imprenditore Aceti, l’impresario edile Negroni, Adriana Canegrati della Pro Vertova, l’antifascista Emilia Avogadri, Mons. Recanati, che promosse l’incontro di due valli, la medica Cantamessa e l’alpinista Merelli, i cui spirit…
SANITÀ. Da sabato 6 luglio la nuova organizzazione. Dimezzati gli ambulatori, passati da 27 a 13. Più efficienza, resta il nodo personale. Meno viaggi a vuoto, ma probabile che pazienti e medici debbano coprire distanze più lunghe.
LA PROVINCIA. Tutte le nuove posizioni aperte e aggiornate all’1 luglio nei Centri per l’impiego della provincia di Bergamo.
L’INCIDENTE. Lo scontro è avvenuto intorno a mezzogiorno di lunedì 1 luglio all’altezza dell’hotel Ventolosa. Con una carambola una delle due vetture ha colpito una terza auto parcheggiata.
ROGO. L’allarme è scattato alle 6,30 di domenica 30 giugno in via Leonardo da Vinci. Sul posto sono intervenute diverse squadre di vigili del fuoco. Abitazioni inagibili.
VALLE BREMBANA. Da luglio il via al progetto pilota per la nostra provincia promosso dall’Asst «Papa Giovanni XXIII». All’ospedale di San Giovanni Bianco e alla Casa di comunità di Zogno prime visite e cure che prima erano a Bergamo.
È un lungo viaggio, quello del coro “Fior di Monte” di Zogno: quest’anno, infatti, ricorrono i 75 anni di attività. Un percorso fatto di amore per il canto e per la propria terra, tra speranze e ricordi, con un forte attaccamento alla comunità. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Gotti, responsabile e corista di lunga data
MEZZOLDO. L’incidente nella mattinata di sabato 22 giugno lungo la discesa dal Passo San Marco: volo di una decina di metri.
VAL BREMBANA. Quarant’anni fa si scioglieva lo storico gruppo ambasciatore della musica popolare orobica. I brani ora digitalizzati e in rete per il grande pubblico.
VILLA D’ADDA. Il 41enne, titolare dalla stazione di servizio Car Fuel 37, è rimasto coinvolto in un tragico incidente nella sua officina.
Questa settimana ripercorriamo le vite di alcuni bergamaschi scomparsi negli anni ’90, ricordati affettuosamente sulle pagine del nostro giornale. Dal brigadiere all’aiuto del parroco, dal ristoratore all’Architetto appassionato di montagna, ecco le loro storie.
VILLA D’ADDA. Per gli inquirenti non ci sono dubbi: Carrara si è colpito accidentalmente mentre lavorava. Visionate le riprese delle telecamere dell’area di servizio.
VICINO AL FIUME ADDA. Una lite degenerata in accoltellamento con un uomo ferito: si tratta di un 42enne trasferito all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo in condizioni non gravi.
VIALE DELLE INDUSTRIE. L’incidente nella mattinata di domenica 16 giugno in viale delle Industrie. A perdere la vita un uomo di 41 anni che stava lavorando in officina. I locali sono stati posti sotto sequestro.
IL REPORT. Qui alla frenata delle assunzioni si accompagna un aumento delle cessazioni. I cali più vistosi nei nuovi contratti a Trescore, Lovere e Albino.
LA FESTA. Sabato 15 giugno il terzino Ruggeri e il fisioterapista atalantino Ginami premiati dal Comune e dai tifosi.