Segui su Eppen la diretta streaming dell’incontro con Mauro Magatti e Chiara Giaccardi per Molte fedi
“Nella fine l’inizio”: questa sera alle 20.45 il dialogo fra il sociologo ed economista e la sociologa e antropologa
“Nella fine l’inizio”: questa sera alle 20.45 il dialogo fra il sociologo ed economista e la sociologa e antropologa
Arianna Bossi, 25 anni, da mesi convive con la febbre dopo essere stata malata di Covid-19.
L’Atalanta torna a concentrarsi sul campionato, dopo la sosta per le gare delle nazionali e prima della proibitiva sfida contro il Liverpool ad Anfield Road. Sulla sua strada, una neo promossa: lo Spezia guidato in panchina da Vincenzo Italiano. Dopo …
Il sindacato dei pediatri di famiglia Simpef scrive una lettera al presidente della Regione sull’incognita della seconda dose. Nel frattempo da Ats Moretti rassicura sulle forniture: «Ci sono oltre ventimila dosi in distribuzione».
Monsignor Zanoli è morto nel pomeriggio di venerdì 20 novembre nella casa parrocchiale, a 69 anni. Era arrivato in paese dieci anni fa, a giugno aveva annunciato la sua malattia alla comunità.
Ci sarebbe la stessa mano dietro due delitti che ancora non hanno un colpevole: quello di Gianna Del Gaudio e di Daniela Roveri, entrambi avvenuti nel 2016, a distanza di 4 mesi.
Le restrizioni per la pandemia non fermano il festival cittadino, che va sul web e porta in tv la prima delle tre opere in programma
«L’unica cosa che l’Atalanta non deve fare è smettere di... essere l’Atalanta. Se mantiene la consapevolezza del suo valore e si adegua a queste situazioni nuove, ma sempre dentro lo status di grande squadra che ormai le è riconosciuto dalle …
L’allarme della Cisl Bergamo: «Così, la copertura del 75% prevista non sarà mai raggiunta». La Cgil: serve una riorganizzazione della distribuzione, vaccinarsi è una corsa ad ostacoli.
Dal 17 al 20 novembre Bergamo ospita la terza edizione del festival di Cinema e Arte e Montagna Italia, dedicato ai grandi e piccoli polmoni lussureggianti del globo. 23 proiezioni da 10 diversi Paesi del mondo, ma anche conferenze, fotografia e progetti territoriali
Troppi capannelli fuori da bar e locali che fanno servizio d’asporto. La voglia di incontrarsi e parlare è irresistibile, ma occorre fare uno sforzo, ne va della salute di tutti. È il richiamo che arriva dai sindaci della pianura occidentale, dove i contagi continuano a salire.
Il presidente del Consiglio Superiore di Sanità ha parlato in conferenza stampa sabato 14 novembre.
Per Fiato ai libri la grande attrice Maria Paiato darà voce a “Scottature”, racconto breve della scrittrice romana. Sabato 14 novembre dalle 21 in diretta su Bergamo TV
Ajax-Atalanta, la partita che deciderà la qualificazione agli ottavi di Champions. Mancano ancora due turni per arrivare al match dell’Amsterdam Arena, in programma mercoledì 9 dicembre, ma tutto lascia pensare ad uno scenario che era ipotizzabile anche prima del…
Il neurologo Rosario Sorrentino: «Siamo fragili, ma impariamo a leggere la parte positiva della paura».
Ricoverato da giorni in una clinica romana per accertamenti, era stato colpito domenica da un grave scompenso cardiaco.
Esiste un mondo di bauli neri con le rotelle, di operatori dello spettacolo con i cacciaviti in tasca e le scarpe antinfortunistiche. Esistono persone che vivono grazie alla musica e ai teatri senza essere artisti. Ma non esiste un modo per riconoscere questo universo di lavoratori e la pandemia potrebbe essere un’occasione per farlo
Non è obbligatorio travestirsi e assembrarsi per godersi la notte di sabato 31 ottobre. Ci si può calare lo stesso nell’atmosfera “da brivido”, con attività adatte a tutta la famiglia. Ed è l’occasione per scoprire il lato più intimo e profondo, ma anche divertente, di una festa troppo spesso bollata come “un’americanata”
«Non basta preservare il carattere storico della città attraverso le sue pietre, ma è anche necessario preservare l’intreccio unico di relazioni di fedi, popoli e culture, senza esclusivismo. La natura di Gerusalemme è includere, non escludere. Come un microcosmo del nostro mondo globalizzato, questa città, se deve vivere la sua vocazione universale, deve essere un luogo che insegna l’universalit…
Decine di chiamate in Prefettura e alla Polizia locale per spiegazioni sui provvedimenti. Stop al divieto di alcolici dopo le 18.