«Pasqua in solitudine anche per me Accettiamo il contagio della solidarietà»
Il video messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto agli italiani per Pasqua.
Il video messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto agli italiani per Pasqua.
Giorni fa l’uomo aveva contattato la polizia locale proprio per chiedere se fosse stato possibile trascorrere la Pasqua in Riviera e gli agenti gli avevano risposto di no.
Sarà accessibile da mezzanotte di oggi, dunque dal giorno di Pasqua, l’App www.oggicomestai.it sviluppata dall’Ats di Bergamo con il Comune di Bergamo.
I dati di sabato 11 aprile sui casi di coronavirus in Lombardia. Nuove linee guida in arrivo sulla quarantena e test sierologici.
Il vescovo di Bergamo ha celebrato nella serata di sabato 11 aprile la Veglia pasquale dalla Cattedrale in Città Alta. Domenica 12 aprile, alle 10.30, sarà possibile seguire la celebrazione di Pasqua sul nostro sito e su Bergamo Tv.
L’assessore al Welfare, Giulio Gallera, in visita a Bergamo negli hotel che accolgono i malati dimessi dagli ospedali, ma anche al Papa Giovanni e in Fiera.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
I carabinieri dei Gruppi forestali saranno in piena attività durante le festività pasquali anche per controllare che vengono osservate le regole anti Covid-19.
«Dovevo rientrare in Italia dall’Argentina il 26 marzo ma proprio in quei giorni hanno annullato tutti i voli e sono rimasto bloccato senza informazioni».
Prima del coronavirus, che ha ucciso finora oltre 100.000 persone in tutto il mondo dalla sua comparsa a dicembre in Cina, diverse epidemie hanno segnato l’inizio del XXI secolo, seppure meno mortali delle pandemie influenzali di quello precedente.
Passate appena ventiquattr’ore e smaltite le prime sparate propagandistiche, il compromesso raggiunto giovedì sera alla riunione dell’Eurogruppo si mostra per quello che è davvero: una vittoria di Germania e dell’Olanda, come largamente previsto, con appena qualche concessione verbale ai paesi del fronte Sud. Tanto è vero che è Conte, dopo le note di soddisfazione del ministro dell’Economia Gualt…
Ieri sera, venerdì 10 aprile, Rai Tre ha trasmesso in prima serata« L’albero dei zoccoli», il famoso film del 1978 con regista Ermanno Olmi, nel quale recitò anche Giovanni Fumagalli, morto a marzo di coronavirus.
«In provincia di Bergamo gli spostamenti sono aumentati di tre punti percentuali in una settimana (45%). Ciò significa decine di migliaia di persone in più in giro. La Bergamasca è stata duramente colpita dal coronavirus, ora serve lo sforzo di tutti per evitare nuovi pericolosi contagi».
Per la Pasqua gli italiani spenderanno solo 1 miliardo di euro, con un calo del 35% rispetto al 2019.
Tornare in campo si potrà, forse, ma non è ancora stabilito quando. Nemmeno nell’atteso, nuovo decreto del presidente del Consiglio Giuseppe Conte (illustrato ieri sera) che prolunga anche per eventi sportivi e allenamenti la quarantena fino al 3 maggio.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Il dg dell’Asst Bergamo Est, Locati, spiega come andarono le cose il 23 febbraio ad Alzano. «Pronto soccorso: agito di concerto con la Regione».
Dopo il picco nella terza settimana di marzo l’andamento dei decessi ha iniziato a calare. Aggiornamento dell’indagine tra tutti i Comuni: 305 mila possibili contagiati in tutta la provincia.
Al Papa Giovanni già 30 piccoli pazienti arrivati per altre patologie e risultati positivi. D’Antiga: senza problemi ma veicoli del virus.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.