Silvia, Pasqua in Rianimazione Il vicesindaco (infermiera) in corsia
Eroi in corsia Silvia Marzoli, in Consiglio a Paratico, ha ripreso il lavoro che aveva lasciato anni fa: infermiera. «Do il cambio ai miei ex colleghi».
Eroi in corsia Silvia Marzoli, in Consiglio a Paratico, ha ripreso il lavoro che aveva lasciato anni fa: infermiera. «Do il cambio ai miei ex colleghi».
BRUXELLES - Si amplia il fronte della 'ripresa verde' dell'economia europea in risposta all'impatto del Covid-19. Dopo l'appello firmato la settimana scorsa da 10 ministri dell'ambiente europei, tra cui l'italiano Sergio Costa, per fare del Green deal europeo "la strategia …
BRUXELLES - La Commissione europea ha dato oggi il via libera al decreto legge imprese che consentirà di attivare interventi in favore del settore produttivo per fare fronte alle conseguenze dell'emergenza coronavirus. Con due decisioni distinte Bruxelles ha dato luce …
Lanciata a Pasqua da Ats e dal Comune di Bergamo,consente di mappare lo stato di salute dei cittadini e capire come si diffonde il contagio.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
Le nostre vite sono cambiate e tutti ci chiediamo: “Fino a quando?”. Inutile pretendere che questa sia una situazione facile da gestire. Non mortifichiamoci ma cerchiamo solo di essere gentili
A causa dell’epidemia in corso di coronavirus da più di un mese non possono essere convocate le assemblee condominiali.
Tutto è cominciato il mese scorso tra le mura domestiche, dai sintomi di una fortissima influenza per il 60enne, alla conseguente polmonite per la madre, curata per vari giorni con ossigeno e antibiotici.
L’emergenza coronavirus sta portando alla ribalta l’operato e l’importanza dei sindaci per le proprie comunità.
Non più 14 giorni, ma 28. Quattro settimane. L’assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera ha confermato le nuove linee guida che regolano la quarantena dei cittadini positivi al coronavirus.
Convertire la propria produzione per aiutare a fronteggiare l’emergenza coronavirus: Confezioni Tomè di Bagnatica, piccola azienda artigiana a conduzione familiare si è messa in gioco e ha rivoluzionato la sua attività.
Il 14 aprile in Italia sono previste delle riaperture? Non sarà così in Lombardia. Ecco cosa succederà sul nostro territorio.
Bergamo nel discorso alla Francia del presidente Emmanuel Macron
Lo dice l’Oms: «Il Covid-19 si diffonde rapidamente e sappiamo che è 10 volte più mortale del virus responsabile dell’influenza del 2009».
Anche in questa giornata di lunedì 13 aprile la quotidiana conferenza stampa della Regione Lombardia con gli assessori Sala e Gallera.
«Ad Alzano meno sirene, penso a nonni d’Italia». La bergamasca Michela Moioli, campionessa di snowboard: «Una l’ho persa, sono il nostro patrimonio».
I librai indipendenti di Bergamo: scelta giusta per la salute dei cittadini. Pronti a consegnare i libri a domicilio». Ecco come fare.
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
La Pro Loco di Almenno San Bartolomeo promuove da anni il pic nic di Pasquetta. Quest’anno, per mantenere uno spirito di condivisione, lancia un concorso social.
«C’è stato un solo contagio nella settimana prima di Pasqua. Ci aspetta ancora un lungo periodo di rigore ma lo affrontiamo con maggiore voglia e forza, perché i dati positivi ci incoraggiano» dice il sindaco di Alzano.