«La merenda non si paga» Fino al 22 maggio, 52 gelaterie
Da lunedì 18 maggio e fino a venerdì 22 maggio in 52 gelaterie bergamasche gelato gratis per i bambini delle scuole primarie.
Da lunedì 18 maggio e fino a venerdì 22 maggio in 52 gelaterie bergamasche gelato gratis per i bambini delle scuole primarie.
Un giovane motociclista di 27 anni, Mirko Benzoni di Clusone, è morto in un incidente stradale nella tarda mattinata del 17 maggio a Cene in via Valle Rossa.
Dopo due mesi di stage in ristoranti e alberghi della Lombardia, sono tornati in Lettonia, più precisamente nella città di Riga, quindici allievi dell’Istituto «Riga Technical School of Tourism and Creative Industry». La loro esperienza di stage in Italia, grazie al progetto Erasmus, è avvenuta con l’assistenza logistica della agenzia «Europe 3000» di Bergamo, specializzata in scambi formativi tr…
«La musica fa scuola. Le scuole in concerto dall’infanzia al Conservatorio» è la gran soirée musicale promossa dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo con il coordinamento del Tavolo tecnico provinciale«Musica e Scuola».
Le mostre in città 750 anni di storia nei documenti della Mia Piazza Vecchia Nell’atrio Scamozziano della biblioteca Civica Angelo Mai, mostra «Incipit consortium sance misericordie: 750 anni di storia nei documenti della Misericordia Maggiore di Bergamo», a cura di …
In Italia ci vogliono in media 844 giorni per avere una sentenza di primo grado in sede civile, il doppio che in Europa. In Tribunale a Bergamo il tempo è sempre troppo rispetto ai riferimenti europei, ma si riduce a ben più accettabili 648 giorni: siamo al 41° posto dei 139 Tribunali italiani.
Si terranno sabato 16 maggio, dalle 9 e 30 alle 14 e 30, nella Sala Vetrina di via Borgo Palazzo 16 a Bergamo, i casting della seconda stagione della pluripremiata serie web «You Can’t Take It With You».
I due studenti di Clusone denunciati per avere appiccato il fuoco lo scorso 10 marzo sul monte Cimiero che sovrasta la cittadina baradella, hanno presentato ricorso.
Finora non c’era, adesso c’è. Adesso le famiglie di Seriate hanno la loro bella passeggiata. Un itinerario capace di unire le caratteristiche della passeggiata urbana (una sorta di Sentierone seriatese) a quelle paesistiche e naturalistiche, fra il fruscio delle foglie e il gorgoglio dell’acqua del fiume Serio.
Dopo la tragedia della Valle Brembana, costata la vita a due 21enni, ancora giovani e giovanissimi sono stati protagonisti di incidenti nella notte fra sabato e domenica.
Il 31 maggio elezioni amministrative in nove comuni della Bergamasca. Su L’Eco di Bergamo del 3 maggio notizie, numeri, curiosità e le liste complete dei candidati consiglieri.
Mostre a Bergamo 750 anni di storia nei documenti della Mia Piazza Vecchia Nell’atrio Scamozziano della biblioteca Civica Angelo Mai, mostra «Incipit consortium sance misericordie: 750 anni di storia nei documenti della Misericordia Maggiore di Bergamo», a cura di Paolo …
Celebrazioni Lurano, il Vescovo celebra la messa con il mondo del lavoro Ore 18:00 - Via Cascina Barbellina 10 Alla Pneumax Spa, celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Francesco Beschi, con il mondo del lavoro nel contesto di realtà produttive …
Dopo la guida tascabile che raccoglie le nove piste ciclabili della Bergamasca arriva per gli appassionati il libretto con i «10 percorsi per mountain bike in Val Seriana e Val di Scalve».
Una domenica all’insegna della solidarietà, ma che offre anche tante possibilità di divertimento.
Per gli appassionati di arte sono tante le occasioni in questo fine settimana. Un weekend particolare che coincide con l’apertura straordinaria dell’Accademia Carrara di Bergamo, appena riaperta.
Marocchino di 34 anni ha dato in escandescenze coi carabinieri intervenuti su richiesta del titolare di un bar di Clusone, con cui stava discutendo, e alla fine è finito in manette dopo aver morso un maresciallo.
Per cinque mesi è stato il terrore della scuola, una media della Val Cavallina. Ha picchiato e minacciato i compagni per farsi consegnare i pochi soldi che avevano in tasca: bottini irrisori, di 5-10 euro alla volta, in modo da non insospettire i genitori.
MOSTRE Arcabas, quel pittore della tenerezza Nella chiesa di S. Agata nel Carmine, mostra «Arcabas, nutrire il mondo con la bellezza» di Jean-Marie Pirot, in arte Arcabas, promossa dal gruppo Aeper con la Fondazione Credito Bergamasco; in programma fino al …
Prendi una giornata, venerdì 10 aprile, prendi un treno e un gruppo di pendolari. E poi un tram. Stanchi della «solita storia». E questa volta non sono i ritardi il problema.