«Tra pietra e parola», la mostra sul Cimitero monumentale in Città Alta
L’EVENTO. Esplorare il modo in cui la città di Bergamo ha costruito, nel tempo, i luoghi e le forme della memoria dei defunti è il tema al centro della mostra a Casa Suardi.
L’EVENTO. Esplorare il modo in cui la città di Bergamo ha costruito, nel tempo, i luoghi e le forme della memoria dei defunti è il tema al centro della mostra a Casa Suardi.
METEO. Meno 1,6 gradi domenica 26 ottobre al Passo San Marco, meno 0,9 al Curò. Da mercoledì 29 ottobre cambio di passo con l’arrivo delle correnti umide e delle piogge.
DA SAPERE. Quando si riceve una bolletta contenente un «Cmor» è sempre una bella gatta da pelare. Lo sostiene Adiconsum, l’associazione dei consumatori della Cisl. Ma di cosa si tratta?
IL PELLEGRINAGGIO. L’esperienza di «Fili di pace», nel villaggio di Jahalin, in Cisgiordania, dove la formazione al ricamo e alla produzione di sapone dà lavoro a oltre cento donne. Poi l’incontro coi bambini dell’Istituto Effatà di Betlemme.
LA NOVITÀ . Un progetto dell’Asst Papa Giovanni: già formati 24 professionisti, presto altri 25. Tra gli obiettivi diagnosi più tempestive, ma anche meno accessi impropri al Pronto soccorso.
IL BILANCIO. Il dato dei primi sei mesi del 2025: l’anno scorso sono stati 6 su 10. A Treviglio la due giorni sulla sicurezza stradale dedicata ai più giovani
IL CANTIERE TEB. Prende forma la connessione che fungerà da interscambio tra la T1 e la T2. Scarfone: «Un’area strategica per gli spostamenti in città».
SPERIMENTAZIONE. In vista dei lavori, il Comune prepara un affidamento parziale degli spazi. «Possibilità per le associazioni di mettersi in gioco». Entro novembre l’avviso per Redona.
IL GESTO. Non ce l’ha fatta la bimba di quasi due anni caduta in casa sabato. Il parroco: preghiere nelle prossime celebrazioni. Il sindaco: dolore di tutti.
POST GARA. Le parole del mister nerazzurro dopo la gara con il Milan a Bergamo, finita 1-1.
Il post partita di Roberto Belingheri
Kemwell Biopharma Pvt Ltd ("Kemwell"), importante organizzazione globale di sviluppo e produzione a contratto (CDMO) di farmaci biologici, oggi ha annunciato che la sua fabbrica di prodotti farmaceutici di Bangalore ha completato con successo un'ispezione pre-approvazione (PAI) da parte della …
SK pharmteco, organizzazione globale di sviluppo e produzione a contratto (CDMO), oggi ha annunciato un'importante pietra miliare nell'impegno verso la sostenibilità ambientale con la conquista di quattro certificazioni My Green Lab, di cui due Green, il massimo livello del programma. …
Oggi segna il lancio globale di Adapt2Win, una nuova, potente campagna che invita i leader mondiali a dare priorità e a finanziare l'adattamento climatico. Sostenuta da atleti di spicco da ogni parte del mondo, tra cui il giocatore NBA DeAndre …
FoodChain ID e IDFL oggi hanno annunciato una collaborazione strategica mondiale che unisce l'esperienza leader nel rafforzamento della trasparenza da fattoria a prodotto finito nell'industria tessile. La collaborazione unisce le certificazioni agricole di FoodChain ID e le certificazioni e i …
VOLLEY A1 FEMMINILE. La formazione rossoblù, nella parte bassa della classifica a quota 5, gioca mercoledì 29 ottobre a Pesaro contro un’avversaria che ne ha solo uno in più: match molto importante.
Geoswift, un fornitore leader di servizi di pagamento transfrontalieri e di soluzioni a livello globale, oggi ha annunciato la sua integrazione con Circle Payments Network (CPN). Geoswift integra la sua infrastruttura bancaria con un sistema di pagamenti basato sugli stablecoin, …
CORSA A OSTACOLI. Anna Iamundo De Cumis, 47enne bergamasca, ha vinto il Campionato italiano di Spartan Race (si tratta di una corsa a ostacoli) nella fascia d’età 45-49 a Città Sant’Angelo nel Pescarese.
IL BANDO. Il quartiere di Boccaleone sarà al centro di una profonda trasformazione all’insegna della mobilità sostenibile e della transizione ecologica.
IL LUTTO. A tre giorni dall’incidente, avvenuto a Palazzolo in casa di parenti, la piccola, che era ricoverata in terapia intensiva al «Papa Giovanni», non ce l’ha fatta. Donati gli organi.