Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Interviste allo specchio / Bergamo Città

    Giulio Orazio Bravi: «Biblioteca Mai, memoria di sicurezza per il futuro»

    INTERVISTE ALLO SPECCHIO. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con «Il Giornale di Brescia» e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, …

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «L’ovvio è una trappola: nella vita normale c’è il meglio per noi»

    L’INTERVISTA. È appena uscito il quarto libro di monsignor Giulio Dellavite, Segretario generale della Curia di Bergamo: un «Elogio» controcorrente.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Torna la maratona fotografica della città di Bergamo: ecco come iscriversi

    L’INIZIATIVA. Ideata dallo Spazio Cam è giunta alla sua ottava edizione: domenica 7 maggio

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Donizetti, un infopoint nel dehors. Il gestore per il bar non si trova

    Cambio di programma. La struttura in piazza Cavour ospiterà attività per gli spettatori più giovani del teatro e un punto informativo. Il locale avrebbe dovuto rivitalizzare l’area.

    2 anni fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    «Il turismo è cambiato». Paolo Chiari: con i bresciani ci scambiamo i piatti

    l’intervista. Vivere in Città Alta e avere la visione del turismo che cambia così come è cambiata la città. Paolo Chiari, dal suo locale in Piazza Vecchia, è un acuto osservatore delle dinamiche di Bergamo: come residente e come ristoratore, in questo anno ancora più speciale con Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.

    2 anni fa
    Arte / Bergamo Città

    Intervista impossibile a Bartolomeo Colleoni: una luce sul “suo” universo femminile

    È grazie alla mostra «Io, Medea. La leggenda bianca del Rinascimento Lombardo» che, fino al 4 giugno 2023, a Bergamo Alta, possiamo entrare a contatto con le donne del Quattrocento. Attraverso la giovane nobiltà di Medea, figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni, scopriamo l’umanità del celebre condottiero di ventura

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mezza Quaresima, parata e rogo della vecchia danno il via alla festa. E domenica diretta su Bergamo Tv e sul sito de «L’Eco»

    La due giorni. Sabato 25 marzo in centro i gruppi folcloristici. Sul piazzale degli Alpini iniziative per i bambini e il tradizionale falò. Domenica la sfilata dei carri allegorici: diretta video a partire dalle 15.

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Mezza Quaresima», la sfilata dello storico Carnevale tra attualità e voglia di partecipazione

    Il Carnevale di Bergamo sta per tornare, pronto a divertire e far riflettere una provincia che non deve dimenticare le proprie tradizioni. Dal 16 al 26 marzo, tra le vie della città e il rinnovato Piazzale degli Alpini

    2 anni fa
    Bergamo senza confini / Bergamo Città

    In Nuova Zelanda batte il cuore dell’«Alpino ristorante»

    Da Valverde. Il bergamasco Riccardo Carminati dal 2018 è al timone del locale sulle orme del nonno che gestiva il «Caffè del Tasso». Pluripremiato per la cucina e lo stile inconfondibile.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Unire Bergamo a Brescia con 50 miglia di strisce colorate: ci pensa Viva Vittoria - Foto

    Il progetto. La solidarietà va a braccetto con il lavoro a maglia con «50 Miglia – insieme nella catena umana». Viva Vittoria è già al lavoro in tutta la Bergamasca: ecco come partecipare.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Io, Medea», la figlia prediletta di Bartolomeo Colleoni si racconta

    L’evento. Per la prima volta a 550 anni dalla morte, la figlia del condottiero «prende forma» grazie a documenti e oggetti portati alla luce di recente, in una mostra diffusa che aprirà i battenti in Città Alta a partire dal 15 marzo.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Oltre 200 eventi per la«Settimana della cultura». Inaugurazione con Alessio Boni

    L’evento. Dal 15 al 23 aprile sette giorni «Nella città di tutti» coinvolgerà l’intera diocesi. Il vescovo Beschi: «Una ricchezza per il futuro». Il via con Alessio Boni e Marcello Prayer.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via Tasso, maquillage alle aiuole. La firma dei Maestri del paesaggio

    L’intervento. Il verde della via cambia volto sotto la supervisione del paesaggista Nigel Dunnett. Un mese di lavori, via al cantiere.

    2 anni fa
    Handmade / Bergamo Città

    «Creattiva». La fiera dell’handmade tra artigianato, moda e solidarietà

    Merletti, tessuti e tanta creatività protagonisti dell’edizione 2023 della manifestazione, che torna al polo fieristico di via Lunga più in forma che mai. Ospiti da tutta Europa, oltre 200 stand espositivi, laboratori, spazi di incontro per appassionati e il punto di raccolta «Viva Vittoria», dove consegnare o imparare a realizzare le strisce per l’evento solidale dell’anno: 50 miglia di maglia c…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Città Alta, in via Mario Lupo riaprono i bagni pubblici rinnovati

    Servizi. Si è concluso il cantiere per la sistemazione dell’immobile a due passi dal lavatoio e a poche decine di metri da Piazza Vecchia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Festa delle Luci, oggi ultimo giorno per gli spettacoli in Città Alta - Cosa vedere

    Capitale della Cultura. Domenica di maltempo ma anche ultima occasione per vedere in Città Alta le installazioni luminose «Light is Life».

    2 anni fa
    Calcio&Business / Bergamo Città

    Atalanta, quanto può valere Højlund? Studio sulle operazioni più costose di sempre. Con un «ma», sulla serie A

    Lo studio sul calciomercato internazionale

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Teatro delle maschere e carri allegorici: ecco gli appuntamenti di Carnevale in provincia - La gallery

    Festeggiamenti. In attesa della tradizionale sfilata di Mezza Quaresima, nei comuni di Bergamo e provincia tante iniziative per festeggiare il Carnevale oggi e domani.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La Festa delle Luci in Città Alta tra arte e sostenibilità - Foto e video

    Light is life. In piazza Vecchia, inaugurazione della Festa delle luci con protagonisti il coro del conservatorio Gaetano Donizetti e l’edificio della Biblioteca civica Angelo Mai, trasformato grazie a proiezioni video generate da un’intelligenza artificiale partendo dall’archivio digitale. Al termine dello spettacolo luminoso prende il via il festival, che coinvolge Città Alta con un percorso d…

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Più controlli per BgBs2023: multata una guida e scoperta una casa abusiva

    Polizia locale. In Piazza Vecchia «pizzicato» un cicerone senza permessi, in città bassa una «seconda casa sfitta» ospitava turisti.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 136
    • 137
    • 138
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso