Il Festival organistico «Città di Bergamo» festeggia 30 anni - Il calendario
Il calendario. Dal 22 settembre al 28 ottobre un’edizione «Impro & Friends» particolarmente ricca e significativa.
Il calendario. Dal 22 settembre al 28 ottobre un’edizione «Impro & Friends» particolarmente ricca e significativa.
Si tiene martedì 20 settembre, a New York la Youth4Climate, la conferenza dei giovani sul clima. Un evento organizzato dall'Onu e dal Ministero della Transizione ecologica italiano, per raccogliere le idee e le proposte dei giovani sulla lotta alla crisi …
Il realismo magico dello scrittore brasiliano diventa protagonista di un imperdibile appuntamento della rassegna «Fiato ai libri», sabato 24 settembre, alle ore 21, a Torre de’ Roveri. Il Cristianesimo e la religione Candomblé faranno di Santa Barbara / Yamsà la dea ex machina di una narrazione che fonde valori e inganni, la forza dei desideri e la crudezza della realtà, cambiando il destino e…
Dopo i novanta minuti dell’Olimpico, Gasperini avrà sicuramente ottenuto qualche risposta in più circa le ambizioni e la forza della sua Atalanta. Se non si può di certo definire spettacolare la gara giocata dai nerazzurri all’Olimpico (4 tiri di cui …
Teatro, arte, meditazione, laboratori, cultura, storia e soprattutto i prodotti della terra. Domenica 25 settembre 2022, il Palazzo Barbò di Torre Pallavicina si popolerà di «Saperi e Sapori». L’obbiettivo è quello di far conoscere il territorio per imparare ad amarlo e rispettarlo
La domenica. Complice la giornata di sole, in tanti domenica 18 settembre si sono presentati al tradizionale appuntamento che è coinciso anche con il Bergamo Buskers Festival.
I soccorsi. La squadra bergamasca, partita venerdì 16 settembre, sta dando supporto per liberare le strade dal fango affinché si possa riprendere con la circolazione dei mezzi pesanti e arrivare facilmente nelle zone più colpite.
Sono 14 le aree dell'Italia dove si ripetono con maggiore intensità e frequenza alluvioni, trombe d'aria e ondate di calore. Si tratta di grandi aree urbane e di territori costieri. Lo rivela il rapporto dell'Osservatorio CittàClima 2021 di Legambiente, riferito …
Il calendario. Dal 16 al 24 settembre numerose manifestazioni riguardanti il tema della mobilità sostenibile.
È il finesettimana della «Millegradini»! Ma c’è anche tanto altro: da «Fiato ai libri» agli spettacoli di «deSidera Teatro Bergamo» – fra cui quello con Giacomo Poretti. Poi «Osio vola», «Ponte in Jazz», il concerto di Vasco Brondi, il cinema a prezzo ridotto, le tante mostre di «DMF – Dalmine Manifestazioni Fotografiche» e ancora cibo, trekking e visite guidate. Dal 16 al 18 settembre
(ANSA) - TORINO, 15 SET - Prima volta per Torino con il Festival dell'Acqua, dal 21 al 23 settembre. Giunto quest'anno alla sua settima edizione, il Festival, ospitato nelle sale del Centro congressi del Lingotto, è ideato e promosso da …
Iniziative. Da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2022 torna lo Street Food Festival, uno degli eventi più apprezzati dai trevigliesi, quest’anno unito allo «Sbarazzo» il mercatino dei commercianti con 70 negozi coinvolti.
A pochi giorni dalla fine di «Venezia79» moltissimi film della Mostra sono già al cinema o sulle piattaforme, mentre altri sono in arrivo (dodici solo entro la fine di settembre). Ne abbiamo scelti cinque che ci sembrano significativi e stanno già facendo discutere critica e pubblico
La serata benefica. Alla «cena del cuore» ad Astino illustrato l’intervento: 2.000 mq in più per la struttura d’accoglienza di Treviolo.
L’iniziativa. Dal prossimo 18 settembre e fino al 22 parte l’iniziativa «Cinema in festa», proposta da MiC, Anec e Anica in collaborazione con la Fondazione Premi David di Donatello, che vedrà oltre duemila schermi coinvolti in tutta Italia e che permetterà al pubblico di accedere in sala a soli 3,50.
(Arv) Venezia 14 set. 2022 - La Prima commissione consiliare permanente ha votato all’unanimità la presa d’atto del bilancio societario di esercizio, al 31 dicembre 2021, di ‘Veneto Innovazione’ S.p.a. L’Amministratore Unico della società in house, detenuta al 100 percento …
Bergamo. L’Orto «Lorenzo Rota»: 3.000 mq circa di superficie allestita con 800 tra specie e varietà, 500mila visitatori dal 1991 ad oggi.
Consiglio veneto approva nuova legge su agriturismi: più posti letto, nuove quote di autoproduzione e ok ad asporto e a pasti a domicilio (Arv) Venezia 13 set. 2022 – Più posti letto, nuove tipologie di accoglienza e di servizio, sì …
Enosteria 15.06 è la nuova insegna di Zanica gestita da Giuseppe Locatelli e Mauro Barachetti, storici proprietari del bar Al Sole di Verdello
Dal 17 al 25 settembre. Si intitola «Dalmine Manifestazioni Fotografiche. Il Festival», tra gli ospiti anche Uliano Lucas.