Volkswagen, la fragilità strategica di Berlino
MONDO. A volte basta una banale comunicazione aziendale per definire lo stato d’animo di un intero Paese.
MONDO. A volte basta una banale comunicazione aziendale per definire lo stato d’animo di un intero Paese.
L’INCIDENTE. Un frontale tra due auto ha chiuso la strada 470 della Valle Brembana. L’incidente si è verificato nella mattinata di sabato 19 ottobre verso le 6 nella galleria Maivista alla Botta di Sedrina.
IL FENOMENO. Il bilancio della polizia locale di Capriate, Brembate e Boltiere. A ciascuno 5mila euro di multa. Recidivo l’ultimo fermato: per lui la denuncia penale.
LA SCADENZA. Le chiusure e i cali in Germania si riflettono sulle realtà orobiche. Piccinali: «Transizione all’elettrico, previsioni ko: nuovi sbocchi non facili».
MONDO. La crisi dell’economia tedesca è strutturale. Per il secondo anno consecutivo la Germania va in recessione: 0,2% in negativo rispetto alle previsioni di un più 0,3%.
MONDO. Dieci favorevoli (tra cui l’Italia e la Francia), cinque contrari e dodici astenuti. Così si sono schierati gli Stati dell’Unione europea rispetto alla proposta della Commissione di introdurre dazi compensativi sulle auto elettriche cinesi per rispondere alla massiccia erogazione di sussidi pubblici in spregio alla libera concorrenza.
LO SCONTRO. Coinvolti una 69enne di Gandino e un 49enne di Gazzaniga, in ospedale in codice giallo.
IMMATRICOLAZIONI. Forte calo complessivo ad agosto ma sono ibride (-58%) e «Bev» (-38%) a uscirne peggio. Gli effetti al ribasso portano a riflessioni in tutta Europa.
LA PRESENTAZIONE. Sabato 21 settembre allo showroom Bonaldi la presentazione della Nuova Golf 2024 e della Nuova Golf Gti.
Serata aperta a tutti, sabato 21 settembre dalle 18.30 presso lo Showroom Volkswagen di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia (via V Alpini 8, Bergamo) per celebrare il 50° anniversario della leggendaria Golf e scoprire i nuovi modelli: la Nuova Golf 2024 e la Nuova Golf GTI, la più sportiva. La serata sarà arricchita da una degustazione di sapori della tradizione locale e sarà anche un’occasione per a…
MONDO. Molti operatori privati europei coinvolti nella transizione ecologica attraversano una situazione complicata.
MONDO. Non che mancassero i segnali di allarme per l’industria manifatturiera e quella dell’auto in particolare, in Italia come in altri Paesi europei, tuttavia le notizie in arrivo dalla Germania rappresentano uno spartiacque.
DELITTO DI TERNO. Lunedì 26 agosto saranno quattro settimane dall’omicidio. Continua il viavai in caserma: sabato 24 sentito anche un sosia di Johnny Depp. Dai carabinieri due volte anche il compagno, ma solo per «formalità»: «Vado e vengo». Domenica 25 agosto Ruocco non sarà convocato.
LO SCHIANTO. Intorno alle 14.30 di domenica 4 agosto lungo la statale 470. Sul posto i Vigili del fuoco e l’Elisoccorso da Bergamo e da Milano. Deceduto un uomo di 65anni di San Pellegrino.
CALUSCO D’ADDA. In auto contro un camion ieri sulla Rivierasca. Nicoletta Locatelli, 54enne di Carvico, aveva appena finito il lavoro in fabbrica. Forse un malore o una distrazione all’origine del tragico incidente.
LA TRAGEDIA. La vittima si chiamava Nicoletta Locatelli, di Carvico, madre di due figli: stava tornando dal lavoro. L’impatto frontale tra una Polo Volkswagen e un tir all’altezza di Calusco d’Adda intorno alle 14.15 del 29 luglio. Coinvolta anche una Ford Focus.
IL DRAMMA. Lo schianto con la Golf poco dopo le 6: liberato dai Vigili del fuoco ma per i medici non c’è stato nulla da fare. Michele Mazza stava andando a prendere il padre per poi recarsi insieme al lavoro. Originario di Palosco, era da poco diventato papà.
L’incidente è avvenuto alle 14. È intervenuto l’elisoccorso.
LA TRAGEDIA. Sono in tutto quattro i camion che l’hanno travolto dopo essere stato sbalzato dalla sua auto. Nessuno, però, si è fermato.
SCONTRO. L’incidente poco prima delle 17 di giovedì 11 luglio sulla 470 della Val Brembana.