Lo schianto dopo aver consegnato le pizze, è morto il 22 enne di Treviolo
LA TRAGEDIA. Nicholas Foresti faceva il pony pizza. Il gravissimo incidente mercoledì sera 15 novembre, il decesso in ospedale a Bergamo giovedì 16 novembre.
LA TRAGEDIA. Nicholas Foresti faceva il pony pizza. Il gravissimo incidente mercoledì sera 15 novembre, il decesso in ospedale a Bergamo giovedì 16 novembre.
VIA GRUMELLO. L’incidente alle 21 di mercoledì 15 novembre a Bergamo all’altezza del cavalcavia: il giovane è stato trasportato all’ospedale Papa Giovanni.
ITALIA. Magneti Marelli di Crevalcore (Bologna) chiude. Un simbolo della produzione automobilistica segue il destino di un’industria che di italiano ha ormai poco. Il gruppo Marelli, tra i più avanzati nel mondo dei prodotti e sistemi di alta tecnologia nell’automotive, viene ceduto nel 2019 al fondo americano Kkr.
ITALIA. «Non temo le valutazioni dell’Ue ma quelle dei mercati che comprano debito pubblico»: il ministro dell’Economia Giorgetti proclama una verità, in Italia spesso sottaciuta, e rende quindi giustizia al cittadino che deve sapere.
CUPRA è un brand dall’anima unconventional che ama le sfide. A tre anni dal lancio di CUPRA Formentor avvenuto a Bergamo nell’ottobre 2020, Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia rinnova e amplia gli spazi dedicati al CUPRA Garage sempre in Via Piemonte 16 ad Azzano San Paolo
TEMPO LIBERO. Il 9 e il 10 settembre performance itineranti tra la città e la natura, a cura della Compagnia FavolaFolle. Il progetto è stato selezionato tra i vincitori del bando Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 ed è stato realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo.
MONDO. «Qual è il modo più conveniente per comprare una Tesla? Comprarla in Cina». Parola del Financial Times, quotidiano finanziario tra i più letti del pianeta, che ha scelto di partire da questo apparente paradosso per descrivere quanto sta accadendo nel mercato automobilistico cinese.
ECONOMIA. Hellman Materials produce cristalli per pannelli solari e applicazioni industriali ma ha deciso di trasferirsi in Svezia. A Jena in Germania i costi energetici sono troppo alti e la fornitura di corrente elettrica non regolare.
ECONOMIA. Centosessantotto miliardi e cinquecento milioni di euro. In un solo straordinario dato, ecco sintetizzata l’importanza del rapporto che lega l’economia italiana e quella tedesca.
CALUSCO D’ADDA. Denunciato un 35enne fermato dalla polizia locale alla guida di una Polo che non era stata revisionata.
BERGAMO. Il decesso all’ospedale dopo il tragico incidente: lunedì mattina i funerali. La nipote Eleonora: «Era molto giovanile e ci mandavamo tutti i giorni messaggi via cellulare»
L’ANNIVERSARIO. Era il 7 giugno 1973, aveva solo 7 anni. «Un’esperienza che mi ha segnato. Ricordo bene l’abbraccio con mia mamma: devo molto ai miei genitori».
MONDO. Dal 1990 a oggi, in Italia, sono state immatricolate in media circa 2 milioni di autovetture ogni anno.
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Stellantis è al 5/o posto fra i 20 principali produttori di auto al mondo per la transizione verso veicoli a zero emissioni di gas di scarico. Lo sostiene un rapporto dell'International Council on Clean …
L’INTERVISTA. Il leader della Cisl bergamasca, Francesco Corna: è necessario promuovere reali forme di coinvolgimento dei dipendenti, a partire dal loro ingresso nei Cda.
RALLY Sorpresa relativa al Rally delle Prealpi Orobiche dopo la giornata di sabato 22 aprile: il 33enne varesino, navigato da un personaggio del quale si conosce solo il soprannome «Cobra», ha staccato di 5”9 il favorito lecchese.
LA TRAGEDIA. La vittima è Daniela Sanda, aveva 52 anni e lavorava alla rsa «Contessi Sangalli» di Costa Volpino. L’incidente in un tratto già teatro di numerose tragedie.
LA TRAGEDIA. Viveva nella provincia di Bergamo, a Rogno, la donna deceduta nel grave incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di martedì 18 aprile a Esine.
ATTUALITÀ. Nella percentuale globale dei brevetti settore robotica gli Usa battono la Cina 4 a 1. Nell’internet delle cose però già la situazione cambia: 2 a 4 a favore di Pechino. Nel solare poi non c’è partita, il rapporto è 5 a 75 per i cinesi.
Bergamo. Fino a domenica in centro la prima fiera internazionale che promuove e-bike, cicloturismo e mobilità elettrica.