Tutti gli appuntamenti di sabato 3 marzo
Mentre prosegue la fiera dell'edilizia, in via Mai c'è il tradizionale mercatino. E se il tempo resta bello, perchè non passeggiare sui colli bergamaschi?
Mentre prosegue la fiera dell'edilizia, in via Mai c'è il tradizionale mercatino. E se il tempo resta bello, perchè non passeggiare sui colli bergamaschi?
Il tempo è più mite e il Carnevale è pronto per esplodere. Voglia di festeggiarlo? Ecco dove sono in programma sfilate e feste. In giro per tutta la provincia bergamasca.
L'azienda agricola Tenuta degli Angeli di Carobbio degli Angeli è stata scelta dal settimanale Confidenze come un esempio dell'Italia che funziona.
Manuela Ghidini Testa e i figli sono per Coldiretti motivo di soddisfazione per l'agricoltura bergamasca.
Appuntamenti di sabato 7 gennaioINCONTRIZOGNO, IL LIBRO DI POESIE IN DIALETTO DI MARCO PESENTI Ore 15, in biblioteca, presentazione del nuovo libro di poesie in dialetto bergamasco dal titolo «Ricordi e fantasia» di Marco Pesenti. MERCATINIIL MERCATINO DI VIA ANGELO …
La linea ferroviaria spacca a metà il territorio di Carobbio. Per gli automobilisti che devono oltrepassare i binari per raggiungere il centro del paese o la zona a sud della ferrovia, attraversare il passaggio a livello in tempi ridotti sembra un'impresa impossibile.
Ben due pullman con oltre 100 partecipanti hanno aderito alla novità del servizio bus introdotto per la manifestazione “Andar per Vigne” organizzata dal Consorzio di Tutela Valcalepio per promuovere la visita alle cantine bergamasche e la conoscenza dei vini prodotti …
Ha avuto successo “Andar per vigne”, l'iniziativa del Consorzio Tutela Valcalepio che ha aperto le porte delle cantine ai visitatori, i quali hanno così rendersi conto di dove e come viene prodotto il vino bergamasco. Erano nove le cantine della …
Il cavallo di razza, rubato nel 2009 a Romano di Lombardia, è tornato a casa. Surpirse, questo il suo nome, equino di alta genealogia, era caduto in basso: era finito in un'azienda agricola di Carobbio degli Angeli. Lo hanno ritrovato i carabinieri di Casazza.
Chi l'avrebbe detto che quella piccola associazione, nata nel magazzino di un panificio del Monterosso, avrebbe fatto tanta strada. Si chiamava Dob, ora è nota a tutti come Aido e raggruppa le migliaia e migliaia di iscritti che sostengono al causa della domazione di organi.
Valcalepio, torna “Andar per vigne…in pullman!” A ottobre successo anche tra i turisti stranieri Brinda il consorzio di tutela Valcalepio per il successo dell'iniziativa «Andar per vigne» e del servizio pullman con sommelier: «A ottobre il pullman era completo con …
Valcalepio, torna “Andar per vigne…in pullman!” A ottobre successo anche tra i turisti stranieri Brinda il consorzio di tutela Valcalepio per il successo dell'iniziativa «Andar per vigne» e del servizio pullman con sommelier: «A ottobre il pullman era completo con …
Dopo il gran successo del 16 ottobre, con turisti svedesi e irlandesi ed un pullman tutto esaurito, domenica 20 novembre verrà riproposto «Andar per vigne» e il servizio pullman.
All'inizio dell'estate del 2006, Dieng Laye, saldatore senegalese, ha perso la vita mentre lavorava. Giovedì, con una sentenza del Tribunale di Treviglio, il giudice ha condannato per omicidio colposo due dei quattro imputati.
Domenica a Bergamo si celebra la commemorazione dei caduti. Ma il calendario propone feste, fiere e mercatini, tanta musica e numerose iniziative per il tempo libero: ecco il dettaglio.BERGAMO, COMMEMORAZIONE DEI CADUTI Ore 11,30, chiesa della Madonna dello Spasimo (S. …
Dopo il successo dello scorso anno torna il “Wine Tour in pullman” organizzato in occasione della manifestazione “Andar per vigne”, l'iniziativa ideata dal consorzio di tutela Valcalepio per promuovere le cantine bergamasche.
L'estate se n'è appena andata, ma il primo weekend d'autunno sarà comunque ancora caldo, con un bel sole. In città da segnalare domenica la maratona (con la chiusura del traffico in centro), nel giorno di Atalanta-Novara, e la festa in Borgo Palazzo.
Al via «Andar per vigne» in Valcalepio. Il primo appuntamento è in programma il 18 settembre e, a seguire, sono previste altre due date il 16 ottobre e il 20 novembre. Per questa occasione le aziende rimarranno aperte al pubblico dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
L'adunata bergamasca degli alpini sarà la manifestazione regina del weekend, anche se naturalmente non ci sarà l'affluenza record del 2010 per l'adunata nazionale delle penne nere. Alpini che sfileranno a braccetto con il sole: è previsto infatti bel tempo. Per …
L'adunata bergamasca degli alpini sarà la manifestazione regina del weekend, anche se naturalmente non ci sarà l'affluenza record del 2010 per l'adunata nazionale delle penne nere. Alpini che sfileranno a braccetto con il sole: è previsto infatti bel tempo. Per …
L'adunata bergamasca degli alpini sarà la manifestazione regina del weekend, anche se naturalmente non ci sarà l'affluenza record del 2010 per l'adunata nazionale delle penne nere. Alpini che sfileranno a braccetto con il sole: è previsto infatti bel tempo. Per …