Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Delitto di Madone:undici anni allo zio

    Undici anni e sei mesi contro i 24 anni chiesti dal pubblico ministero: è stata questa la condanna inflitta ieri a Osvaldo Locatelli, 63 anni di Madone, a processo per la morte del nipote Gabriele Carminati, 39 anni. La Corte …

    18 anni fa
    Economia

    Ferrari Grafiche revoca i licenziamenti

    Accordo raggiunto, questa mattina nella sede di Confindustria Bergamo, tra la Ferrari Grafiche s.r.l. e i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil sul licenziamento di tutti i 23 dipendenti della azienda di Scanzorosciate, annunciato martedì scorso. All’incontro erano …

    18 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Ponte San Pietro trasforma l’isolotto in parco

    L’intenzione dell’amministrazione comunale è chiara: fare dell’isolotto di Ponte S. Pietro un parco, con percorsi pedonali e ciclabili, percorsi didattici e per attività sportive all’aperto. Il recupero e la sistemazione definitiva dell’area di circa 8 ettari è stato inserito infatti …

    18 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lascia il decano di Apindustria

    Va in pensione Gianni Locatelli: da 35 anni nell’associazione e per 25 direttore «All’inizio rapporti difficili con l’Unione. Oggi siamo cresciuti nei servizi ai soci»

    18 anni fa
    Sport

    Siena-Atalanta: 1-1 con rimpianto

    In vantaggio per praticamente tutto il secondo tempo, dopo aver colpito due volte i legni, l’Atalanta viene raggiunta dal Siena a cinque minuti dalla fine. E in chiusura spreca con Ventola un’occasione d’oro per fare bottino pieno. Si chiude dunque …

    18 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Soldi o pungo tuo figlio»: mamma rapinata

    «Se non mi dai i soldi pungo con l’ago tuo figlio». È stata questa la minaccia che uno sconosciuto, armato di siringa, ha rivolto a una mamma di Ghisalba, di 32 anni, che era appena uscita di casa con il …

    18 anni fa
    Cronaca

    Disagi alle poste, summit sindacati-parlamentari

    Cronica carenza d’organico e conseguente disservizi, sia nella consegna della corrispondenza, sia agli sportelli. Questi i «mali» delle poste bergamasche denunciati dai sindacati in un summit alla Casa del Giovane con tre onorevoli bergamaschi: Giovanni Sanga della Margherita, Ezio Locatelli …

    18 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Collettiva a Ponte san Pietro

    Sono esposte in questi giorni a Ponte S. Pietro, presso la Galleria d’arte «L’Ariete» di Antonella Zappa, le opere dei seguenti pittori bergamaschi: Bergamelli, Baggi, Capelli, Lizioli, Locatelli, Marra, Nicoli, Normanni e Scarpanti. La rassegna è patrocinata dall’assessorato alla Cultura …

    18 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Viabilità, il ministro Di Pietro elenca le priorità

    Il prossimo 18 dicembre, in Regione Lombardia, verrà firmato l’Accordo di programma per la realizzazione della tangenziale sud di Bergamo. Lo ha detto il ministro Antonio Di Pietro, intervenuto nell’aula consiliare della Provincia di Bergamo per un incontro sul tema …

    18 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Campanone chiuso ai turisti, partono i restauri

    Il Campanone è stato chiuso alle visite dei turisti. Stanno infatti per iniziare i lavori di sistemazione e restauro per l’accessibilità alla struttura di piazza Vecchia. Oltre al restauro dei paramenti murari interni è prevista l’installazione di un nuovo ascensore …

    18 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Infortuni sul lavoro: due mortia Brembate e a Verdello

    Tragico martedì per gli infortuni sul lavoro in Bergamasca. Oltre ai due operai travolti e uccisi da un camion sull’autostrada, si sono registrati altri due incidenti mortali e un infortunio che ha coinvolto due operai nel cantiere del nuovo ospedale di …

    18 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Scontro auto-moto a Zogno, un ferito grave

    Un motociclista è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nella mattinata in via Locatelli a Zogno, una laterale dell’ex strada statale 470 di Valle Brembana. Lo scontro si è verificato verso le ore 10 quando il traffico era …

    18 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Delitto di Madone sfilano i testimoni

    Nuova udienza alla Corte d’assise del Tribunale di Bergamo per il processo contro Osvaldo Locatelli, 62 anni di Madone, in carcere dai primi di agosto del 2005 con l’accusa di aver ucciso il cugino Gabriele Carminati, 39 anni. Spinti dalle …

    18 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Zogno, una piazza nel quartiere del «Carmine»

    Il quartiere «Carmine» di Zogno avrà presto una piazza. I lavori sono in corso proprio a bordo dell’ex statale, nei pressi del santuario, in località Ponte di Legno. Non avrà grandi dimensioni, circa 200 metri quadrati complessivi derivanti dallo spazio …

    18 anni fa
    Sport / Valle Seriana

    Ciclismo, Paolo Valoti lascia le gare Per lui incarico da direttore sportivo

    Il ciclista bergamasco Paolo Valoti, uno degli elementi d’appoggio più esperti in gruppo ha annunciato di volersi ritirare. Valoti ha 35 anni e alle spalle una lunga carriera: ha militato per 11 anni tra i professionisti durante i quali ha …

    18 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Vini: premiati Tallarini e Le Mojole

    Si è concluso a Bergamo il secondo concorso enologico internazionale «Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme». Riconfermati nelle prime posizioni i vini lombardi, in particolare della Bergamasca e della Valcalepio, oltre ai vini del Trentino. Conferma anche per i …

    18 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Via libera all’appalto per l’ospedale di Piario

    Via libera al nuovo appalto per i lavori di ristrutturazione dell’ospedale «Locatelli» di Piario in vista dell’unificazione e accorpamento degli Ospedali di Clusone e Piario nel nuovo nosocomio per acuti nella frazione di Groppino. Lo ha deciso il consiglio regionale …

    18 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    A Fabio Felline il Gran Premio L’Eco di Bergamo

    Il piemontese Fabio Felline ha firmato per il secondo anno consecutivo il Gran Premio L’Eco di Bergamo giunto alla 56.a edizione. Ha conteso la vittoria all’abruzzese Innocenzo Di Lorenzo in una volata in viale Papa Giovanni. I due hanno lottato, …

    18 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Palmbus»: sempre più elettronica al servizio del trasporto pubblico

    L’elettronica al servizio del trasporto pubblico: non solo prosegue la sperimentazione del sistema «Palmbus», centraline e monitor informativi sui mezzi, ma è stata inaugurata ufficialmente in via Furietti, nella sede della Locatelli, la centrale operativa in grado di raccogliere i …

    18 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Palazzo della Ragione: aperto il cantiere pilota

    È stato aperto il «cantiere pilota» a Palazzo della Ragione. L’obiettivo di questi primi lavori è quello di individuare come intervenire sulle facciate dell’antico edificio per rimuovere alcune resine acriliche poste in opera a metà degli anni Settanta, durante gli …

    18 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • ...
    • 263
    • 264
    • 265
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso