Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Stadio, cambiano sosta e viabilità Nuovi 100 posti auto alla Reggiani

    Martedì si parte: via i parcheggi alla Nord e da maggio anche al Lazzaretto, 100 nuovi posti alla Reggiani. Cinque mesi di lavori complessi: «Non abbiamo spazi e il tempo è poco». Obiettivo, terminare per il 22 settembre.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Stadio, si abbatte la Nord Da martedì il cantiere per la nuova Curva

    Dalle 19 la festa per l’addio alla Curva Nord, stadio aperto a tutti. Contro Genoa e Sassuolo, gli ultimi due incontri stagionali in casa dell’Atalanta, si giocherà al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Maxischermo in piazza Matteotti per la finale di Coppa Italia il 15 maggio.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Sogni di Coppa e esodo d’altri tempi

    Lo sport è straordinario: alimenta sogni collettivi che a volte si realizzano. Il calcio a Bergamo ne sta diventando l’emblema: fra tre settimane Atalanta-Lazio (scritto così, l’ha deciso ieri il sorteggio) sarà la finale di Coppa Italia. I nerazzurri la giocheranno per la seconda volta di sempre in gara unica. L’altra - 56 anni fa, e 56 anni dopo la fondazione - l’hanno vinta. Per provare a real…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Ha dedicato la vita al calcio e al talento» Il saluto dei giovani al maestro Mino Favini

    In 120 tra ragazzi e dirigenti del settore giovanile dell’Atalanta, oltre alla dirigenza sportiva, a moltissimi giocatori e tifosi, per l’ultimo saluto al dirigente sportivo nerazzurro.

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Malore in campo, Kikko non ce l’ha fatta Dolore a Fornovo per il papà 47enne

    Non ce l’ha fatta Giandomenico Rizzi, il giocatore di calcio di 47 anni, di Fornovo, che mercoledì sera, all’oratorio di Covo, è stato colpito da un malore mentre si stava allenando insieme ai suoi compagni di squadra della «Polisportiva Oratorio Juventina Covo».

    6 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    «Seduto su quei gradini, grazie di tutto» Bergamo ricorda Mino Favini allo stadio

    Un minuto di silenzio per Mino Favini e uno striscione per ricordarlo. Mino Favini è nei pensieri dei tifosi bergamaschi.

    6 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Coppa Italia, Atalanta-Fiorentina 2-1 Coronato il (primo) sogno, è finale

    Tripudio dei giocatori e dei tifosi atalantini. I nerazzurri superano 2 a 1 la Fiorentina e si qualificano per la finale di Coppa Italia a Roma contro la Lazio il prossimo 15 maggio. La gara è iniziata con un ritmo infernale. Al 3’ Muriel gela i nerazzurri poi al 14’ Ilicic trasforma un rigore che riporta il match in parità. Nel secondo tempo il gol decisivo di Gomez.

    6 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    Il signor Mino e l’Atalanta, mia ultima e insospettabile famiglia

    Poi, a un certo punto, saranno state le sedici, sedici e cinque del 24 aprile, nel viavai inevitabile di una casa in cui ci sia il feretro di un uomo famoso e stimato, è comparso un signore corpulento, vestito con …

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Colpito da un malore in campo È morto il calciatore della Juventina Covo

    L’uomo, 47 anni, di Fornovo, si era sentito male mercoledì 24 aprile durante l’allenamento. lascia moglie e tre figli.

    6 anni fa
    Stories / Bergamo Città

    L’Atalanta disastrata che riuscì a battere la Fiorentina (quella forte)

    Papu Gomez? Duvan Zapata? Macché, Nicola Boselli. Ci sono stati anni in cui il confronto con la Fiorentina era lontano anni luce rispetto a quello che aspetta, stasera, l’Atalanta di Gasperini. La semifinale di Coppa Italia, dopo il 3-3 dell’Atalanta, …

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Covo, malore in campo per un 47enne Soccorso dai compagni con il defibrillatore

    L’uomo è stato colto da un malore durante una partita del campionato di Csi verso le 20,30 di mercoledì 24 aprile.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Elezioni, Salvini a Bergamo per Stucchi «Non c’è crisi di governo alle porte»

    Il vice premier sta partecipando all’inaugurazione del comitato elettorale del candidato sindaco di Bergamo Giacomo Stucchi. Ha parlato di accise sulla benzina e degli striscioni fascisti degli ultras laziali.

    6 anni fa
    Stories / Valle Cavallina

    I verbali/12 Luzzana vicepresidente, e maxiaumento a mister Ferrero

    Eravamo rimasti fermi al salto di una stagione intera. La macchina del tempo di Corner, in confronto ai verbali dell’Atalanta degli anni ’50, non è che uno scherzo. Insomma, non si sa perché, ma il libro dei verbali s’è perso …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Domani e lunedì 29 Atalanta in casa Modifiche al percorso delle linee 3, 6 e 9

    Giovedì 25 aprile dalle 18,15 alle 24, in occasione della partita di calcio Atalanta-Fiorentina con inizio alle ore 20,45; lunedì 29 dalle 16,30 alle 22 per l'incontro Atalanta-Udinese (inizio alle 19).

    6 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Il suo calcio che non c’è più: talento, scuola, buone maniere

    Mino Favini è uscito di campo, la vita per lui ha fischiato tre volte. Non riusciamo nemmeno a scriverlo, che Mino Favini è morto. Ma è così, è successo. Il «mister», il papà del vivaio atalantino come lo intendiamo da …

    6 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    «I ragazzi non fenomeni, buoni giocatori» Favini e la lezione: i giovani secondo me...

    Il 5 febbraio 2017 era sceso in campo con la maglia numero 81 in mano. Era stato lui l’ospite d’onore dell’Atalanta, osannato dai tifosi bergamaschi allo stadio.

    6 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Lutto nel calcio italiano e nell’Atalanta A 83 anni è morto Mino Favini

    Lutto nel calcio italiano e nell’Atalanta. È morto nella mattinata di martedì 23 aprile Mino Favini, prima giocatore dell’Atalanta dal 1960 al 1962 e successivamente responsabile del settore giovanile della squadra bergamasca per vent’anni.

    6 anni fa
    Editoriali / Bergamo Città

    I grandi risultati si ottengono con i grandi rischi. Gasp è anni luce avanti

    I grandi risultati si ottengono correndo grandi rischi. Lo avevamo detto, lo avevamo scritto, che Napoli non era una partita persa, che bisognava provarci, che vincerla - o comunque non perdere - sarebbe stato carburante, argento vivo nei muscoli in …

    6 anni fa
    Match Analysis / Bergamo Città

    Ecco il Napoli: il calcio di Ancelotti, più una spruzzatina di Sarri

    L’avversario del «monday night» dell’Atalanta è il Napoli di Carlo Ancelotti. Il tecnico di Reggiolo è sbarcato sulla panchina dei biancazzurri nell’estate scorsa. La sua chiamata ha colmato la partenza di un tecnico come Sarri, molto amato dalla piazza …

    6 anni fa
    A Tutto Campo / Bergamo Città

    Calcio e territori/3 Quando il tifo è identità: viaggio nelle città del pallone

    Ci sono città dove il calcio non è solo un pallone ma un senso di appartenenza quasi comunitario. Dove la squadra è «més que un club, més que un nom» mutuando il celebre motto del Barcellona, dove i blaugrana sono …

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso