Chiuso lo storico «Posta al Castello», a Gromo resta un solo ristorante
GROMO. Venne aperto dalla famiglia Tonoli nel 1979 nel maniero. Il sindaco Sara Riva: «Un pezzo di storia che ricorderemo. Speriamo in nuovi gestori».
GROMO. Venne aperto dalla famiglia Tonoli nel 1979 nel maniero. Il sindaco Sara Riva: «Un pezzo di storia che ricorderemo. Speriamo in nuovi gestori».
REGIONE. Nominati i direttori generali delle Ats e delle Asst lombarde. Massimo Giupponi resta alla guida di Ats Bergamo. Francesco Locati nuovo dg dell’Asst Papa Giovanni XXIII, Marco Passaretta a Seriate, Giovanni Palazzo a Treviglio. Ecco tutti i nomi.
VAL SERIANA. Tragedia scoperta alle 18 di giovedì 21 dicembre nel giardino di casa in via San Lorenzo: inutili i soccorsi per Marcello Moro.
GLI AUGURI. Sindaco e assessori fanno il punto nel consueto appuntamento di fine anno. Gori: «Non sono né stanco né in fase di disarmi, anzi. Gentile pressione sui colleghi perché i prossimi mesi siano fecondi».
ROMA - "Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, considera importante che sia stato trovato tra i 27 Stati membri della Ue un compromesso di buonsenso per un accordo politico sul nuovo Patto di stabilità e crescita". "Nonostante posizioni di partenza …
MONDO. L’Europa ha raggiunto un accordo sui cinque pilastri principali del nuovo Patto sui migranti e l’asilo. L’intesa è stata accolta con tripudio dalle sue istituzioni, il Parlamento, il Consiglio e la Commissione.
Il restauratore bergamasco è l’autore dell’ultimo intervento promosso dalla Fondazione Credito Bergamasco su un’opera di proprietà del Patronato San Vincenzo, visitabile fino al 19 gennaio nel Salone principale di Palazzo Creberg, in Largo Porta Nuova. Un affondo sul potere del restauro, tra fascinazione e complessità tecnica
IL DELITTO DI COVO. Khadim Hussain è in cella in Svizzera, dov’è stato catturato grazie al segnale del suo smartphone. Forse diretto in Germania: sugli abiti macchie di sangue. Introvabile il coltello. Settimana prossima l’autopsia di Sajid.
Sono numerose le risposte, le idee e i contributi arrivati in queste settimane alla nostra redazione. Ora iniziamo a pubblicarle, a beneficio di tutti
La 5ª edizione. Al Gruppo Sermig Bergamo il premio «Volontariato giovanile». Gli aiuti inviati in Ucraina: «Cerchiamo uno spazio per tutte le nostre attività».
La seconda parte dell’analisi di Giovanni Cortinovis
Il periodo delle feste, fra Natale, Capodanno e l’Epifania, è tradizionalmente quello preferito da tutti per passare qualche pomeriggio o serata al cinema. Vi consigliamo cinque film fra quelli in sala nei prossimi giorni per non perdervi il meglio della programmazione
SANITÀ. Il servizio sarà realizzato al secondo piano del «Passi»: un investimento da 2,1 milioni. Locati: la mission è l’accoglienza dei pazienti fragili e cronici.
Lo scorso 9 dicembre, i 27 Stati membri dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo rispetto alla creazione dell’AI Act, il regolamento Ue che, dopo due anni di discussione, dovrebbe definire cosa può o non può fare l’intelligenza artificiale. Il che fa sorgere un dubbio: ma fino ad adesso l’AI era illegale?
ATALANTA. C’è ottimismo per il recupero di Gianluca Scamacca: l’attaccante sta lavorando per recuperare dalla lesione all’adduttore e potrebbe essere convocato per Bologna-Atalanta di sabato 23 dicembre.
Per presentare l’avventura umana, sindacale e politica di Giorgio Benvenuto occorrerebbero diverse pagine. Ma è un lusso che in questa sede non ci possiamo permettere. Perciò, consci di tracciare un profilo assai sfumato, ci limitiamo a dire che la sua …
ITALIA. La situazione è paradossale. Il salario minimo è stato affossato. La proposta delle opposizioni, con l’eccezione di Italia Viva, voleva fissarlo a 9 euro lordi all’ora.
I fondi disponibili dopo il Covid, in particolare quelli del Pnnr, hanno portato la ricerca italiana a vivere ora un periodo d’oro e la nascita di nuove infrastrutture fondamentali anche per il futuro: ora dobbiamo saperlo sfruttare al massimo. A …
IL CASO. Gli agenti della polizia stradale di Seriate lo hanno definito «il miracolo di Natale». Un pensionato di 84 anni partito alle 8 da un paesino della provincia di Trento per fare la spesa si è ritrovato alle 19,30 a Dalmine sull’autostrada A4 contromano in quarta corsia.
È pronta a entrare in servizio Katherine, la prima assistente virtuale per giovani pazienti: si tratta di un avatar in grado di comprendere e comunicare il linguaggio medico, che avrà dunque il compito di parlare con bambini e adolescenti, elaborare …