Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Valle Seriana

    A Clusone è «Tempo di Natale!»

    Nel cuore della Val Seriana continua la magia delle festività grazie alle tante iniziative promosse dal Comune, da Turismo Pro Clusone, dalla «Casa Bergamasca di Babbo Natale» e dalle varie associazioni del territorio. La rassegna significa musica, luminarie e spettacoli: la ricetta perfetta per immergersi nell’atmosfera più suggestiva dell’anno in una città ricca di arte e tradizioni

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    Mario Morotti, «Il dialetto bergamasco fa bene al cuore»

    In chiusura di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, il Ducato di Piazza Pontida traccia un bilancio di questo importante anno in attesa di festeggiare, nel corso del 2024, il primo secolo di attività tra festival, rassegne ed eventi capaci di valorizzare la bellezza delle nostre tradizioni

    1 anno fa
    Cibo / Bergamo Città

    Il miglior panettone amatoriale è made in Gazzaniga: lo prepara Rossana Filisetti

    Spinta dalla forte passione per la lievitazione, che “matura” ormai da diversi anni, Rossana non ha solo conquistato il primo premio alla competizione «Panettone senza Confini», ma anche il cuore di molti, con una storia personale emozionante. Me la sono fatta raccontare

    1 anno fa
    EcoCafé / Valle Seriana

    Il ricco Natale di Clusone: guarda lo speciale di BergamoTV

    Le festività natalizie proseguiranno nel cuore della Val Seriana fino a gennaio con un variegato programma di eventi dedicati a tutta la famiglia. Ad inaugurare il periodo di festa una Notte Bianca che ha richiamato migliaia di persone e di turisti. A Clusone era presente anche L’Eco café, insieme allo staff di BergamoTV, che ha realizzato un focus all’interno della trasmissione «Gente e Paesi». …

    1 anno fa
    Incontri / Bergamo Città

    Carlo e Nicola Pavan, «non parliamo più di sostenibilità, ma di responsabilità e consapevolezza»

    Carlo e Nicola Pavan sono i giovani soci di 120 grammi :: Laboratorio di architettura, uno studio con sede a Porto Marghera e Treviso. Stanno affrontando l’architettura a modo loro, stando lontani da preconcetti o definizioni chiuse e limitanti

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Brevetto Crs4 su sistema robotico che evita ostacoli

    (ANSA) - CAGLIARI, 15 DIC - Il Crs4 ha ottenuto per 20 anni il brevetto italiano su un sistema elettronico di controllo della navigazione autonoma di uno o più robot all'interno di ambienti chiusi. L'invenzione prevede che i robot siano …

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Ottant’anni fa l’eccidio dei partigiani: Lovere rilegge i taccuini di Ivan Piana

    L’ANNIVERSARIO. Sabato 16 e domenica 17 le celebrazioni per ricordare l’eccidio dei 13 partigiani il 22 dicembre 1943. I ragazzi dell’istituto superiore che porta il nome del loro coetaneo ucciso hanno approfondito i suoi scritti.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Realizzato il primo chip quantistico con decine di qubit logici

    E’ stato realizzato il primo processore quantistico con decine di qubit logici, 48: un momento di svolta per il settore che avvicina concretamente l’arrivo a breve di chip a migliaia di qubit, la versione quantum dei bit, capaci di risolvere …

    1 anno fa
    Cronaca / Pianura

    Malore mentre va a trovare la moglie: addio a Tonietto

    BRIGNANO. Antonio Colpani, 88 anni, si è sentito male mentre era in bici: vani i soccorsi. Sabato 16 dicembre alle 10 i funerali.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Continui intoppi al sistema informatico, i medici di base: «Disagi insostenibili»

    SANITÀ . Un’altra giornata nera per la piattaforma Siss che gestisce ricette, referti e certificati. I camici bianchi: «Situazione mai risolta che va avanti da anni, noi vittime insieme ai cittadini».

    1 anno fa
    Cibo / Valle Seriana

    «Magnifiche Valli, Magnifici Sapori», un Natale da gustare con ValSeriana e Val di Scalve

    Volete un’idea last minute per i vostri regali di Natale? Sono tornate le confezioni natalizie targate Promoserio con i prodotti tipici di ValSeriana e Val di Scalve: tre soluzioni per regalare un’emozione autentica che profuma della nostra terra

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Mazzucotelli nuovo coordinatore di «Molte fedi»

    LA RASSEGNA DELLE ACLI. Daniele Rocchetti saluta il progetto culturale che ha ideato 16 anni fa. Gli subentra il docente universitario.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lite in strada, preso a pugni: «Ora cerco testimoni»

    VIA AUTOSTRADA. L’episodio mercoledì 13 dicembre alle 16: il giovane si è fatto visitare in ospedale e ha sporto denuncia.

    1 anno fa
    Editoriali / Bergamo Città

    Atalanta, in Polonia un trionfo pieno di segnali utili (Bonfanti su tutti) per il futuro

    L’editoriale post partita

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le onorificenze del prefetto a 6 bergamaschi: «Modelli positivi di impegno civile»

    LA CERIMONIA. Nel pomeriggio di giovedì 14 dicembre in Prefettura la consegna delle onorificenze al merito della Repubblica. Il prefetto Giuseppe Forlenza: «Questa riapertura dopo alcuni anni vuole essere sinonimo di vicinanza ai cittadini». E il grazie al Vescovo e alla Caritas «per il sostegno concreto nei momenti di emergenza» per l’accoglienza dei migranti.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ducato, il 2024 anno del centenario: dodici mesi fitti di appuntamenti

    IL PROGRAMMA. Il calendario di eventi si aprirà nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio 2024, con la rievocazione dell’inaugurazione della Torre dei Caduti. Il 6 gennaio il concerto di auguri nella chiesa di San Leonardo.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Benemerenze della Provincia: tra i premiati i «Pinguini» e Sofia Goggia

    IL RICONOSCIMENTO. Via Tasso ha scelto i 21 benemeriti «Renato Stilliti». Lunedì 18 dicembre la cerimonia di premiazione in Sant’Agostino. Ecco tutti i nomi: c’è anche Teo Mangione, voce e anima di «Colazione con Radio Alta».

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    Impariamo dai tedeschi a concretizzare i progetti per il nostro territorio

    La decarbonizzazione impatterà fortemente su industrie, territori e persone. Ma senza una strategia adeguata non si potranno mettere a terra i grandi progetti

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Presidente Ciambetti sabato 16 a Jesolo conclude primo Festival di musica internazionale del Veneto

    (Arv) Venezia 14 dic. 2024  -  Il presidente del Consiglio regionale del Veneto  Roberto Ciambetti  interverrà sabato 16 dicembre al teatro Vivaldi di Jesolo al concerto conclusivo della prima edizione del Festival internazionale di Musica del Veneto (ore 21). La …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    In un atlante il cervello dei topi, per capire quello umano VIDEO

    E' pronto il primo atlante del cervello dei topi, una mappa di 4 milioni di neuroni organizzati in migliaia di tipi differenti, in una varietà che ha sorpreso i ricercatori e che aiuterà a capire meglio il cervello umano per …

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 256
    • 257
    • 258
    • 259
    • 260
    • 261
    • 262
    • 263
    • 264
    • 265
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso