È morto Emiliano Mondonico I funerali sabato a Rivolta d’Adda
Aveva compiuto 71 anni lo scorso 9 marzo, Mondonico resterà per sempre un simbolo del nostro calcio. Ha lottato per 7 anni contro la malattia. I funerali nel suo paese d’origine.
Aveva compiuto 71 anni lo scorso 9 marzo, Mondonico resterà per sempre un simbolo del nostro calcio. Ha lottato per 7 anni contro la malattia. I funerali nel suo paese d’origine.
BRUXELLES - I cittadini europei che vanno in viaggio all'estero per Pasqua, quest'anno non dovranno rinunciare a guardare la partita di calcio, la puntata della serie tv preferita o il classico film della sera: dal 1 aprile i loro abbonamenti …
È già tempo di primi festeggiamenti nel rush finale ufficialmente iniziato. La prima bergamasca a gioire è l’Albano, che grazie al 3-0 all’Or. Brusaporto conquista matematicamente la vittoria del girone B di Seconda categoria.
La Nazionale ai minimi storici ha aperto un dibattito che in questi giorni si spinge sino a invocare una rifondazione del calcio italiano. Certo – e non è la prima volta che lo scriviamo –, se il modello Atalanta (organizzazione societaria e valorizzazione del vivaio) facesse scuola in fretta nel nostro Paese, le prospettive sarebbero più ottimistiche di quanto non autorizzi la realtà attuale.
Un weekend all’insegna dell’attività fisica e del divertimento. L’appuntamento è con la terza edizione di InFit, imperdibile happening di Promoberg dedicato a fitness e body wellness di scena sabato 24 e domenica 25 marzo (orario 9.30 – 18.30) alla Fiera di Bergamo.
Il Centro sportivo Bortolotti di Zingonia ospiterà domenica 25 marzo gli stati generali della fisioterapia: ospiti gli specialisti di Manchester City, Inter, Monaco e Cagliari.
Frantics è un mix di 14 minigiochi, per un massimo di quattro giocatori, dove a spuntarla non è solo il giocatore più bravo ma soprattutto quello più subdolo e disonesto.
Nel giorno della grande Atalanta ci sono state altre formazioni che hanno centrato i tre punti sperando di dare una svolta alla propria stagione.
Come cambiano le prospettive in otto giorni. Tra Bologna e Verona l’Atalanta ha annullato i sei punti che la separavano dalla Sampdoria e dal settimo posto che vale un biglietto per l’Europa League 2018/19.
Reazioni, commenti, pagelle, interviste. Su L’Eco di Bergamo di lunedì 19 marzo un approfondimento sulla straordinaria vittoria dell’Atalanta a Verona che ha permesso a nerazzurri di raggiungere il settimo posto in classifica.
Colpito da retinite pigmentosa, Dario Merelli è diventato un campione di goalball e ora guida gli atleti di «Omero».
Sogni d’Europa, è il momento giusto. L’Atalanta va a far visita ad un Verona ancora alla ricerca di punti per proseguire la propria corsa verso la salvezza, ma per i ragazzi di Gasperini il match del Bentegodi, in campo alle 15, oltre a nascondere diverse insidie, è quello più adatto per accorciare nuovamente sulla Sampdoria, impegnata in casa contro l’Inter.
Terza partita in una settimana e possibilità di rientrare in zona Europa League per l’Atalanta, attesa alle 15 dal match contro il Verona al Bentegodi.
Se con «sua maestà» Juventus la sconfitta rientrava, pressoché, nella logica, domenica 18 marzo a Verona i pronostici sono fisiologicamente dalla parte degli atalantini.
Giornata no per Claudio Galimberti, leader della Curva Nord atalantina, che da anni, alla domenica pomeriggio, si mette la maglia dell’Ares Redona e scende sui campi del calcio provinciale.
Davanti a circa 200 ragazzi c’era il futuro dell’Atalanta allo stadio di Bergamo, per un nuovo giovedì dedicato a Scuola allo Stadio, l’appuntamento che da quasi 20 anni vede generazioni di ragazzi bergamaschi delle scuole della provincia incontrare la realtà del calcio ed in particolare quella atalantina.
«Novyciok» in russo sta per «ultimo arrivato», in senso lato anche per «ultimo nato». Si tratta in ogni caso di un vezzeggiativo. Ed è il nome delicato che fu dato al più letale dei gas nervini, creato nei laboratori sovietici negli anni Settanta e, secondo il premier inglese Theresa May, usato per cercare di uccidere Sergej Skripal, un ex colonnello dei servizi segreti dell’Armata Rossa, e sua f…
È morto a Napoli il giornalista Luigi Necco, 83 anni, storico volto della Rai, popolare protagonista della trasmissione di calcio «90° Minuto».
Pozza beffarda e Filetti del Cassinone fa il goleador. Due compagni ko, Previtali (Tribulina) mette i guantoni e non incassa gol.
Nella prima domenica di calcio senza Davide Astori i capitani di tantissime squadre bergamasche dei campionati dilettanti hanno indossato la maglia numero 13 per ricordare il calciatore bergamasco, capitano della Fiorentina.