Palomino: «Nove punti in tre partite? Possibile se giochiamo da Atalanta»
Il difensore sarà di nuovo il marcatore di Higuain in una sfida tutta argentina. l’intervista di Pietro Serina.
Il difensore sarà di nuovo il marcatore di Higuain in una sfida tutta argentina. l’intervista di Pietro Serina.
La partita di lunedì sera contro la Spal ha decretato la seconda sconfitta stagionale, peraltro consecutiva dell’Atalanta. Con l’aiuto di alcuni dati statistici e l’utilizzo delle due pass-map (mappe che riproducono le traiettorie medie dei passaggi di un’intera partita) riprodotte qui a fianco, cercheremo di analizzare dal punto di vista quantitativo e posizionale la partita degli orobici.
Ha esagerato Andrea Petagna nell’esultare in occasione dell’impietosa doppietta rifilata agli ex compagni di squadra? La maggior parte della tifoseria nerazzurra ha mal digerito il modo certificatamente plateale del ventitreenne triestino che aveva lasciato Bergamo dopo due stagioni sportive.
È ripartita anche la Serie D e subito le sorprese non sono mancate per le formazioni orobiche. Il colore della domenica è il giallorosso, quello del Villa d’Almè e dello Scanzorosciate, vittoriosi in casa dell’Olginatese (1-0) e contro il Legnago (2-1). Ormai la macchina si è messa in moto e si resta solo in attesa del via dei campionati di Terza categoria. In sintesi tutti i top e i flop del cal…
Riparte da Ferrara il sogno europeo dei nerazzurri: nella Spal tanti ex che fanno paura. Petagna in primis.
L’Atalanta si appresta a sfidare la Spal con un’arma in più. Ad annunciarlo, Gian Piero Gasperini in conferenza stampa.
Al contrario di Balotelli, il PES di quest’anno apre la stagione calcistica senza un filo di pancia e mette subito in chiaro di non essere più una riserva di lusso (rispetto a FIFA), proponendo un sistema di gioco capace di esaltare l’essenza pura del calcio e una grafica di primissimo livello.
«Non ascoltare il tuo mister, mettiti a destra invece che a sinistra!»: non è il vice allenatore a parlare, ma uno dei padri dei numerosi ragazzini che sui campi di basket, pallavolo, calcio e tanti altri sport giocano e si divertono.
Oggi la città di Genova si ferma. Simbolicamente. Doverosamente, per rendere omaggio alla memoria delle 43 vittime del disastro, ma anche per riflettere sulle cause del crollo e guardare avanti, offrendo risposte sia ai cittadini direttamente colpiti, sia a un Paese che vorrebbe vedere garantita la qualità delle infrastrutture. A un mese dal cedimento del ponte Morandi molti nodi restano irrisolt…
L’uomo con precedenti per droga al posto dell’orto nel giardino aveva una piantagione illegale. I carabinieri lo hanno scoperto e arrestato.
La lista comprende una serie di giocatori che hanno lasciato l’Atalanta con un grande futuro davanti. E non sono pochi, ma ben 15.
Era stato rinchiuso in carcere con l’accusa di aver violentato una sua vicina di casa di 87 anni. Ma la donna si era inventata tutto.
Matteo Scigliuolo, de La Torre, gioca in prima categoria e domenica ha fatto annullare la sua rete per avere ammesso la scorrettezza: «Ma all’inizio ero confuso, non l’ho segnalato subito»
Un’unica certezza, il calcio provinciale è partito, mentre ancora Serie B, Serie C e D attendono l’inizio dei loro campionati.
Campionato a riposo – si ripartirà nel fine settimana dilatato da uno spezzatino che colloca l’Atalanta per la terza volta in quattro giornate al lunedì sera –, tiene banco la Nazionale. Un’Italia ai minimi termini, detto fuori dai denti. La gara con la Polonia ha confermato quale brutta gatta da pelare si sia accollato Roberto Mancini accettando una panchina azzurra scomoda (e poco appetita) com…
Il calcio nel sangue, come nonno Ivan Ruggeri, indimenticato presidente dell’Atalanta a cui avrà strappato un sorriso fiero, lassù tra le nuvole, come mamma Francesca e zio Alessandro, anche loro ai vertici della società e nella storia nerazzurra.
Andrea Allieri, trentenne di Bergamo, laureato all’Università degli studi di Bergamo in Economia aziendale e Direzione amministrativa, che da due anni vive e lavora in Lussemburgo, ricorda col sorriso una delle tante esperienze vissute con Fabio Pandolfi, 28 anni, nato e cresciuto a Bergamo, laureato anch’egli presso l’Università degli studi di Bergamo in Ingegneria gestionale, che da due anni vi…
Buttare il cuore un po’ più in là, guardare sempre avanti sembra facile quando «la vita è un’autostrada» come canta Claudio Baglioni. Vittorio Imberti di Seriate, però, che in passato ha fatto il navigatore nei rally, ha imparato a sue spese che seguendo piste accidentate ogni tanto bisogna frenare e adattarsi alle deviazioni, l’importante è non mollare mai.
È in programma domenica 9 settembre, dalle 15 alle 19, la settima edizione di A MERENDA CON LO SPORT, un momento di sensibilizzazione per bambini e adulti sull’importanza della corretta alimentazione e dell’attività sportiva ad ogni età. Una merenda davvero particolare, pensata per le famiglie, che si terrà nell’Hospital Street dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
A Copenaghen si sono così affezionati al playoff contro l’Atalanta e al suo esito positivo da sognare di portarsi a casa il dischetto del rigore