Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Appuntamenti / Valle Seriana

    Natale a Clusone: eventi, magia e tradizioni per grandi e piccini

    Mercatini, concerti, presepi artigianali e spettacoli per tutti: il borgo della Valseriana si veste a festa con un ricco calendario di appuntamenti per tutte le età. Tra shopping, sapori tipici e luci scintillanti, a Clusone si può vivere un’esperienza unica nel cuore delle festività natalizie.

    5 mesi fa
    Ansa Press Release

    “Stramonium” l'esplorazione filosofica e umana di un mondo oltre il visibile

    "Stramonium" , il romanzo di Mattia Bongiorno , si presenta come un’opera unica nel panorama della narrativa italiana contemporanea. Pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo , il testo si colloca tra fiaba, noir e romanzo filosofico , unendo sug…

    5 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Operativo il satellite europeo per previsioni meteo superveloci VIDEO

    È pienamente operativo il primo satellite europeo di terza generazione per le previsioni meteorologiche superveloci e per lo studio dell'atmosfera : MTG-I1, rinominato Meteosat-12 , nato dalla collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Europea ed Eumetsat, l'organizzazione europea per la gestione dei …

    5 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La prima IA per le previsioni meteo a medio termine

    Si chiama GenCast il primo modello di Intelligenza Artificiale in grado di aiutare i meteorologi nelle previsioni a medio termine , nell'ordine dei 15 giorni . Messo a punto da ricercatori dell'azienda Google DeepMind di Londra, il modello ha dimostrato …

    5 mesi fa
    Altro / Val Calepio e Sebino

    Lovere, un dono di luce: scopri il Natale in uno dei borghi più belli d’Italia

    A Lovere il Natale si accende con la magia del «Borgo della luce», pronto a stupire con proiezioni spettacolari e tante sorprese. Un’occasione perfetta per vivere l’atmosfera natalizia tra colori, arte e divertimento.

    5 mesi fa
    Ansa Press Release

    CRV - Trent’anni della Fondazione Città della Speranza di Padova

    Trent’anni della Fondazione Città della Speranza di Padova. Sandonà (Lega-LV): “Un grande orgoglio per il Veneto perché racchiude in sé tutti i nostri valori più cari” (Arv) Venezia 4 dic. 2024 -       Il presidente della Prima commissione consiliare, Luciano Sandonà …

    5 mesi fa
    Ansa Press Release

    CRV - Natale a Belluno 2024, un evento aperto a tutta la città, per famiglie e bambini

    ‘Natale a Belluno 2024’, un evento aperto a tutta la città con un’attenzione particolare per famiglie e bambini. Cestaro (Lega- LV): “Belluno vivrà per un mese un’atmosfera unica che coinvolgerà tutti i quartieri, unendo tradizione, innovazione e comunità” (Arv) Venezia …

    5 mesi fa
    Ansa Press Release

    “Lacrimando”, un libro che attraversa il dolore per riscoprire la vita

    Un’opera autobiografica può diventare un atto di resistenza : un tentativo di trattenere nelle parole il caos dell’esistenza , non necessariamente per trovarvi un ordine, ma forse solo per renderlo abitabile . Il coraggio di questi racconti sta nella capacità …

    5 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Incontri per raccontarsi come «Vite da sfogliare»

    L’APPUNTAMENTO. A Levate l’iniziativa in biblioteca vuole favorire gli scambi di conoscenza tra generazioni sui temi della crescita.

    5 mesi fa
    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    Il meteorologo: «Allerte meteo, sempre più precisi nelle previsioni»

    L’INTERVISTA. L’Eco di Bergamo incontra Manuel Mazzoleni, meteorologo e divulgatore scientifico di 3Bmeteo. «La Bergamasca territorio più soggetto di altri ad eventi estremi».

    5 mesi fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I grandi cambiamenti climatici e gli effetti sulla Bergamasca: più informati contro le fake news

    L’ANALISI. Il surriscaldamento globale provoca sempre più eventi estremi anche sul nostro territorio: l’importanza di una corretta informazione contro le fake news sul clima.

    5 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Allerte, nubifragi e possibili risposte ai cambiamenti climatici: facciamo il punto con gli esperti - Foto e video

    IL DOSSIER. A tre mesi dall’alluvione a Bergamo proviamo a fare il punto su cosa ha funzionato (e cosa no), sulle cause di quanto è successo e le possibili soluzioni a breve e lungo periodo. Le interviste e i dati nel dossier sul Maltempo a Bergamo.

    5 mesi fa
    Il piacere di leggere

    Perché la Terra ha la febbre? Qualche consiglio di lettura per grandi e piccini

    DA LEGGERE. Ecco alcuni titoli di film e libri per avvicinarsi ai temi dell’ambiente e del riscaldamento globale: Mercalli, Pasini, Liberti. E Papa Francesco.

    5 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La mappa più dettagliata delle onde gravitazionali nell’universo VIDEO

    La scoperta segna “un momento cruciale” nella ricerca sulle onde gravitazionali , osserva Andrea Possenti dell’Inaf di Cagliari e membro della collaborazione Mpta fin dalla sua fondazione nel 2018. Apre infatti le porte, ha aggiunto, "all'astronomia delle onde gravitazionali di …

    5 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maltempo in Bergamasca: possibile sospendere i mutui sugli edifici colpiti

    LA MISURA. Per chi fa richiesta niente rate fino all’agibilità o al massimo fino a ottobre 2025, quando finirà lo stato di emergenza.

    5 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La magie del Natale a Bergamo: mandaci le tue foto

    SUI SOCIAL. Il bosco incantato in centro città, l’albero a ChorusLife, i mercatini di Castione o le luci di Lovere. Dal 2 dicembre aspettiamo le foto dei lettori che raccontano il Natale in Bergamasca.

    5 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Irpinia, in estate più terremoti a causa dell’acqua sotterranea

    In Irpinia c’è una maggiore concentrazione di eventi sismici di bassa intensità , con magnitudo inferiore a 3.7, in primavera-estate , quando gli acquiferi sotterranei sono carichi d’acqua . Lo indica lo studio italiano condotto nell’Appennino meridionale da ricercatori dell’Istituto …

    5 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Ministre Bernini e Begovic rafforzata collaborazione scientifica

    (ANSA) - TRIESTE, 28 NOV - Si rafforza la collaborazione scientifica tra Italia e Serbia. La ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e la ministra serba della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell'Innovazione, Jelena Begović, hanno inaugurato in …

    5 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Il delta del Po al raduno di Greenpeace su giustizia climatica

    (ANSA) - ROMA, 27 NOV - "In questi anni nel luogo in cui vivo abbiamo visto diversi fenomeni susseguirsi. Eventi climatici estremi che provocano danni, piogge, trombe d'aria, soprattutto nel Delta del Po, con il mare vicino". E' l'allarme dell'ambientalista …

    5 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Continenti più aridi negli ultimi 10 anni, lo dicono i satelliti

    Da dieci anni a questa parte i continenti del pianeta sono diventati più arid i: a partire dal maggio 2014 la quantità d i acqua dolce presente in fiumi, laghi e falde acquifere è bruscamente diminuita e poi non è …

    5 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso