Gu Shi, gli occhi della Cina sul mondo che verrà
IN LIBRERIA. La narrativa è specchio dei tempi, anche quando questo specchio cerca di catturare immagini vaghe di sensazioni interiori, di aspirazioni collettive e di declinazioni del fantastico.
IN LIBRERIA. La narrativa è specchio dei tempi, anche quando questo specchio cerca di catturare immagini vaghe di sensazioni interiori, di aspirazioni collettive e di declinazioni del fantastico.
Il 29 novembre, sarà il Dies natalis di Gaetano Donizetti e il decimo anniversario del Festival a lui dedicato. Per questo motivo, la rassegna «D come Dieci» arriva al culmine dei festeggiamenti con una giornata colma di eventi, tra cui l’edizione speciale di «Citofonare Gaetano, Amarcord»
Anche quest’anno il paese dell’Isola si veste di magia per celebrare le festività. Nel ricco programma di eventi dedicati a grandi e piccini, il 1° dicembre spicca «Sotto le Torri.. Torroni», con mercatini, musica e prelibatezze da degustare nel cuore del borgo
LE INIZIATIVE. Tanti gli eventi in giro per la provincia di Bergamo, pronta a celebrare il Natale.
"L’utopia. Possibilità e limiti" di Fabrizio Tarquini , pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo , si presenta come un saggio di grande spessore intellettuale che esplora il concetto di utopia in tutte le sue sfumature: teoriche, storiche e pratiche …
Che cos’è l’ amore , se non il più grande paradosso della nostra esistenza? È insieme creazione e distruzione, una forza che ci eleva e ci consuma. Lo inseguiamo come un miraggio, convinti che sarà la risposta a ogni nostra …
LUOGHI E CULTURA. L’edificio di piazza Duomo sarà funzionale all’attività della biblioteca. Parte del patrimonio artistico, come i medaglioni dei letterati, ritroverà il suo posto.
Ospitato all’interno dello splendido Hotel Palazzo Santo Spirito, il locale si propone come spazio dedicato all’arte della mixology e ristorante che celebra la cucina locale e di mare.
IL FESTIVAL. Venerdì 29 novembre si festeggiano il giorno della nascita del compositore e i dieci anni del «Donizetti opera». In programma mostra fotografica, laboratori, talk e l’elevazione musicale in Santa Maria Maggiore: una giornata ricca di eventi.
LA MANIFESTAZIONE. Il 20 dicembre «Eric Waddell & The Abundant Life Singers».
(ANSA) - TRIESTE, 25 NOV - "Superare i confini geopolitici ed essere un rifugio sicuro per gli scienziati a rischio sono impegni fondamentali per l'Ictp". Lo ha detto Atish Dabholkar, direttore dell'Abdus Salam International Centre for Theoretical Physics (Ictp) di …
SMART DISTRICT. Famiglie e anche turisti hanno visitato negozi e arena del nuovo polo inaugurato giovedì.
L’EVENTO. Ultimo fine settimana per il Salone del Mobile ospitato alla Fiera di via Lunga.
L’EVENTO. Domenica 24 novembre la fiaccolata dalle 14 organizzata dalle parrocchie di Vilminore, Pezzolo e Vilmaggiore. Tutti gli eventi per non dimenticare.
(Arv) Venezia 22 nov. 2024 - Lettera del Presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti al Questore di Padova di solidarietà e vicinanza agli agenti della Polizia di stato e olle forze dell’Ordine impegnate giovedì 21 novembre a Padova nella complessa operazione …
(Arv) Venezia 22 nov. 2024 – La mostra di palazzo Ferro Fini “Grand Hotel Venezia. Cent’anni, da albergo da sogno a sede istituzionale” sarà prorogata sino a venerdì 13 dicembre 2024. Lo ha deciso la Presidenza del Consiglio regionale posticipando la …
La guerra lascia la sua impronta sul Dna dei bambini : è fatta di modificazioni chimiche che alterano l'espressione dei geni , frenando la crescita e favorendo l'insorgenza di disturbi mentali . Lo dimostra lo studio sui rifugiati siriani finanziato …
Rilevati i raggi cosmici più carichi di energia mai visti : sono la spia di eventi catastrofici , come l’ esplosione di supernovae , avvenuti non lontanissimo dal nostro Sistema Solare. La scoperta, pubblicata sulla rivista Physical Review Letters, si …
Dai progetti con le Università a Intercultura e alle borse di studio: numerose le iniziative focalizzate sulla promozione della crescita sociale, culturale e di genere delle nuove generazioni
(ANSA) - ROMA, 15 NOV - Dal 2013 al 2020 le Regioni italiane hanno riportato 22,6 miliardi di danni causati da frane e alluvioni (gli unici rischi ambientali legati agli eventi climatici estremi per cui esistono dati in Italia), per …