Maltempo, polizze contro danni: «Controllare bene i contratti»
I CONSUMATORI. Per eventi estremi, ma l’allagamento potrebbe essere escluso. Busi (Adiconsum): «Gli assicurati stiano attenti a clausole e franchigie».
I CONSUMATORI. Per eventi estremi, ma l’allagamento potrebbe essere escluso. Busi (Adiconsum): «Gli assicurati stiano attenti a clausole e franchigie».
Fdrive Experience è un centro dove tecnologia e guida si incontrano per offrire un’esperienza immersiva. Qui, la simulazione avvicina gli utenti a condurre un veicolo con uno stile di guida sicura e ultra-realistica. Ecco la nostra prova.
PRIMA EDIZIONE. Dal 16 novembre al 1 dicembre, Bergamo ospita oltre 30 appuntamenti tra spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche, laboratori e incontri con esperti.
LA MANIFESTAZIONE. Apertura alle ore 15, alle 16 il convegno «Giochiamo bene le nostre carte. Dalla contrattazione alla bilateralità» con i rappresentanti nazionali. In fiera 200 imprese da sedici regioni, 16mila mq e tanti eventi collaterali. Ingresso gratuito.
Sabato 26 ottobre, sul palco dell’ASI Village al salone internazionale “Auto e Moto d’Epoca” di Bologna, l’Automotoclub Storico Italiano ha assegnato la sesta edizione del “Premio Nazionale per il Motorismo Storico” ad Arturo Merzario, il “cowboy delle corse”. Il Presidente …
L’INTERVISTA. Edizione speciale del TEDx Bergamo al gres art 671. Ghisalberti: «Gli interventi virali su YouTube: così la nostra città è in connessione con il mondo».
Serve più prevenzione. Sintomo di esordio o complicanza successiva, l’epilessia costituisce una comorbidità frequente in chi è affetto da tumore cerebrale: l’epilessia tumore-relata costituisce il 6-10% di tutti i casi di epilessia e il 12% delle epilessie acquisite ed è il sintomo più comune nelle persone con tumore cerebrale.
Una sfida a colpi di caffè tra 12 finalisti: è l’appuntamento che vi aspetta alla Fiera Campionaria l’1, 2 e 3 novembre. Un’originale competizione che permetterà anche al pubblico di apprezzare la tecnica ma anche la cultura di questa apprezzatissima bevanda.
IL CASO. La decisione di Martina Bagnoli dopo mesi di tensioni sulla gestione del museo con il general manager. La tegola sul tavolo della sindaca e dell’assessore alla Cultura: «Cda impegnato nell’interesse dell’Accademia».
POST MALTEMPO. Per come stanno oggi le cose, in caso di emergenza il sindaco non può attivare direttamente i volontari. Cinque quelli già formati, ma operano a Castro. Se ne cercano di nuovi per il corso.
Da un lato il riscaldamento globale sta facendo sciogliere ghiacciai ovunque nel mondo, rischiando di causare catastrofiche reazioni a catena, dall’altro lato, simbolicamente, lo scioglimento dei nostri ghiacci interiori è un passaggio necessario per ritrovare noi stessi
IL CONCERTO. Al Daste dal 27 ottobre tornano gli eventi musicali «Sunday Morning». Ospite la pianista francese che rappresenta una delle anime più curiose e sorprendenti del panorama avant-folk europeo.
MONDO. Fra tutti i G7 di questo anno di presidenza italiana del club dei più ricchi dell’Occidente quello dedicato allo sviluppo pochi giorni fa a Pescara è stato il più dimenticato.
Per tutti gli appassionati del cielo, il 26 e 27 ottobre c’è l’appuntamento con le Notti dei Giganti , dedicate appunto ai due giganti’del Sistema Solare: Giove e Saturno . L’iniziativa è promossa dall’Unione Astrofili Italiani, che ha invitato a …
L’IDEA. Da un laboratorio multimediale coi pazienti della Comunità riabilitativa ad alta assistenza di Piario, un’opera che punta a superare lo stigma sulla salute mentale.
LA RASSEGNA. Agli incontri alla fiera di Bergamo hanno partecipato oltre 450 professionisti del mondo sanitario, sociosanitario e assistenziale.
LE INFO UTILI. Dal 25 ottobre è possibile richiedere i contributi per i danni causati nella città di Bergamo dall’alluvione del 9 settembre.
L’EVENTO. Da mercoledì 30 ottobre a domenica 3 novembre al centro espositivo e congressuale di via Lunga torna la fiera più amata dai bergamaschi.
IL PROGETTO . Via alla coabitazione per rispondere al problema degli alloggi. Già 20 over 65 hanno dato la disponibilità. Il rettore: «Modello virtuoso».
EVENTI. Arte, musica, impresa e architettura nel programma di «Born into Art», un progetto narrativo che esplora passato e presente della Bergamasca. Il 26 ottobre il primo appuntamento con «I Manzù- Manzoni». Seguiranno incontri su Gavazzeni, Albini e Pizzigoni.